Jazzitalia - Recensioni - Charm Trio: Charm
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Charm Trio
Charm



GaffeCD-14 (2014)

1. Crimeeide
2. Malborough
3. Créosotechromies
4. Martyrlied
5. Heiland Islands
6. Il Canto della Peste
7. La Rentrée
8. Ajalogie

Alessandro Sgobbio - pianoforte
Xuan Lindenmeyer - contrabbasso
Frédéric Chapperon - batteria


Un viaggio attraverso paesaggi sonori ricchi di naturalezza e di freschezza e il costante lavoro sul suono e sull'improvvisazione delineano i tratti di un album che si snoda attraverso percorsi densi e sempre ricercati. Charm Trio ha la straordinaria capacità di trascinare l'ascoltatore in un mondo in cui l'orecchio umano coglie ogni singola nota e la immagina intrisa di una semplicità senza pari, anche lì dove in realtà c'è qualcosa di molto complesso.

Le tracce, tutte a firma di Alessandro Sgobbio, sviluppano una poetica molto raffinata che delinea il volto di un trio che va oltre la concezione classica del piano trio e pone tutti gli strumenti sullo stesso piano: Sgobbio, Lindenmeyer e Chapperon concorrono in modo eguale a creare quel vortice di raffinatezza e di espressività che raccoglie ogni singola esperienza personale dei musicisti e la compone con le altre per raggiungere un suono comune. Sin dal primo brano, Crimeeide, la poetica di Charm appare nitida e ben chiara; momenti di intenso lirismo si raggiungono in Malborough. Martyrlied è il brano forse più complesso e denso all'interno del quale, con grande coesione, più episodi musicali si susseguono. L'atmosfera è totalmente diversa dalle precedenti: si respira l'aria misteriosa di un modulo al pianoforte che ostinatamente si ripete accompagnato da un contrabbasso estremamente lirico ed espressivo. E poi il repentino cambiamento che sembra disegnare una via di fuga dal percorso circolare dispiegato dai tre musicisti; ma l'esito non può che tornare alla circolarità espressiva della prima parte. Anjalogie, infine, è il brano ideale per concludere il momento magico dell'ascolto perchè ancora una volta ribadisce con espressività e determinazione la vena lirica, melodica e raffinata di Charm. Lirica e determinazione, due termini che sembrano quasi ossimorici, ma che si prestano perfettamente a descrivere il brano perchè in grado di raggiungere toni poetici con la forza e la determinazione di chi ha chiara un'idea e vuole mostrarla nitidamente a chi è pronto lì a riceverla e ad ascoltarla.

Sgobbio, Lindenmeyer e Chapperon sono tre musicisti di grande talento e con le idee ben chiare circa la direzione da intraprendere: un jazz che è sempre intriso di contemporaneità e si potrebbe dire anche di charm, un jazz che è segnato dalla costante ricerca e, proprio per questo, non si avviluppa su sè stesso, ma cerca forme nuove per esprimere i vari aspetti che lo caratterizzano.

Nina Molica Franco per Jazzitalia







Articoli correlati:
13/07/2015

These Human Beings (Pericopes + 1)- Enzo Fugaldi

31/03/2013

The double side vol. 1Lights, The double side vol.2 Shadows (Pericopes)- Alceste Ayroldi

26/09/2010

Aforismi protestanti (Alessandro Sgobbio) - Franco Bergoglio

02/05/2010

Laurent Cugny Quartet plays Joe Zawinul + Forum "Miles Davis"; Adam Nussbaum meets Riccardo Del Fra, Hervé Sellin, Pierrick Pedron; Jerry Bergonzi Trio. Tre concerti al Sunset/Sunside Club di Parigi (Luca Civelli)





Video:
PERICOPES - Alessandro Sgobbio & Emiliano Vernizzi
"La Danza di Kuwa" performed by PERICOPES, Alessandro Sgobbio - piano, Emiliano Vernizzi - sax, , www.pericopes.it, , Video's from the DVD L...
inserito il 19/11/2013  da PERICOPES DUO - visualizzazioni: 6430


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 753 volte
Data pubblicazione: 17/11/2014

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti