Jazzitalia - Francesco Bertone: Aritmiaritmetica
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Videoradio (2006)
Francesco Bertone
Aritmiaritmetica


1. Estate ‘78
2. Controluce
3. Hip Hop, I hope
4. Aritmiaritmetica
5. Mamadou
6. All Blues (M. Davis)
7. Est temporaneo
8. Settentrione
9. Rispettare l'enorme
10. Stradastratta

Francesco Bertone - Basso e Contrabbasso
Andrea Allione - Chitarre
Piero Ponzo - Sax e Clarinetto
Gilson Silveira - Percussioni
Nico 'wayne' Toussaint - Armonica
Paolo Marenco - Tastiere
Renzo Coniglio - Batteria
Gianluca Allocco - Violino
Carlo Miori - Drum Prog



Via Giovanni da Udine 34
20156 Milano - Italia
Tel.(+39) 02 38093284/5
E-Mail: videoradio@tiscali.it
Web Site: www.videoradio.org




E' una questione di cura, di attenzione al particolare, Aritmiaritmetica è musica lavorata con le mani esperte di un artigiano. Il bassista e contrabbassista Francesco Bertone ci presenta il suo disco come un lavoro «breve, appena trentasei minuti, pensato per non disturbare, ma per essere ascoltato e riascoltato».

Un disco costruito con dedizione verso lo strumento per il quale è composto e a cui è dedicato: il basso e contrabbasso. Bertone parla di progetto lavorato durante ritagli di tempo, conclusione di un lungo processo di scrittura e di incontri vissuti con la cura di chi si occupa della propria musica come di una casa in cui andrà ad abitare, «una casa costruita e arredata nei week end».

Il disco presentato all'interno della rassegna Jazz d'autunno 2006 presso il locale Interno 2 di Saluzzo (cn) vede impegnati molti musicisti, collaboratori di Bertone in progetti diversi: il violinista Gianluca Allocco che introduce e dialoga con il basso di Bertone soprattutto nel brano Aritmiaritmetica che dà il titolo all'album, i percussionisti Gilson Silveira e Renzo Coniglio, e soprattutto Piero Ponzo (sax e clarinetto) e Andrea Allione (chitarre) impegnati anche nel concerto di presentazioni insieme a Marco Pusseddu alla batteria.

La musica di Bertone è ritmo e viaggio musicale tra le diverse possibilità del basso, da solista ad accompagnatore, senza trascurare mai di far risaltare la sua essenzialità. Nei calcoli ritmici della aritmetica di Bertone c'è spazio per l' hip hop (o per una sua vicina immagine in Hip Hop, I Hope), per il rock e per atmosfere più tipicamente afro-etniche come in Mamadou, ma anche per interpretazioni originali come una lineare e secca All Blues di Davis. Gli assoli sono minimi, l'interplay misurato, la tecnica e il suono ottimi, ricercati definiti. Aritmiaritmetica traccia un piccolo paragrafo della storia spazio temporale del basso e del contrabbasso con lo sguardo sapiente e ossequioso, molto partecipato e cantato, descritto in Rispettare l'enorme: un accompagnamento festoso a «sua maestà il basso»

Il progetto di Francesco Bertone continuerà in un nuovo disco e accompagna un altro progetto, non musicale, ma vissuto con la medesima profonda cura: http://www.reability.org
Alessandro Armando per Jazzitalia







Articoli correlati:
30/08/2009

Laigueglia Percfest 2009: "La 14° edizione, sempre diretta da Rosario Bonaccorso, ha puntato su una programmazione ad hoc per soddisfare l'appetito artistico di tutti: concerti jazz di altissimo livello, concorso internazionale di percussionisti creativi Memorial Naco, corso di percussioni per bambini, corsi di GiGon, fitness sulla spiaggia, stage didattici di percussioni e musicoterapia, lezione di danza mediorientale, stage di danza, mostre fotografiche, e altro." (Franco Donaggio)

15/08/2008

Musicanima (Dario Skepisi)

22/06/2008

Colorando (Marchio Bossa)

05/05/2008

Open Day 9, Jazz e non solo: "Se l'emozione è il nucleo essenziale della musica, a prescindere dal genere, occorre che ci siano persone che sappiano dare vita e voce a questa emozione. I musicisti, innanzitutto. Ma anche il pubblico e il variegato mondo degli "addetti ai lavori". Migliaia di queste persone (appartenenti a tali categorie), nel corso degli ultimi anni, s'incontrano per quella che è stata definita la più grande fiera di strumenti musicali del Centro e Sud Italia." (Massimiliano Cerreto)

15/01/2007

Fantasy (Marchio Bossa)

04/06/2005

Mala e Cuia (Gilson Silveira)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 5.724 volte
Data pubblicazione: 25/02/2007

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti