Le corde del nostro strumento risultano calde, rotonde. Pizzicandole…ci si ritrova immersi nelle loro onde; onde che sembrano quasi accarezzarci. Il nostro strumento produce note cariche di armonici. Una, da sola, con tutti i suoi armonici sembra già un accordo. Due, tre note insieme possono formare armonie semplici ma complete. Il suono è intenso, affascinante, "completo".
Basso polifonico! Cosa significa? Semplicemente suonare più note contemporaneamente. Non note che vanno a formare accordi, bensì due o più linee melodiche che si sovrappongono.
I risultati di questa tecnica, apriranno sicuramente nuovi territori sonori da esplorare.
Il corso è destinato a chi ha una buona padronanza dello strumento e una buona lettura.
Le note della linea melodica inferiore vanno pizzicate con il pollice della mano destra.
File Audio (MP3)

