Jazz mitteleuropeo
Il jazz mitteleuropeo di un musicista di frontiera
by Tergeste

[Jazzitalia]  [J-Blogs]  [Login]   domenica 2 giugno 2024

 
...torna al blog >>>
Un giorno, forse, si racconterà di un popolo ...................
01/02/2007 15:15:22
Ecco ci siamo. Un anonimo poeta istriano aveva scritto alcuni versi, non si sa quando e come, che un amico scrittore mi aveva fatto conoscere. Subito ho sentito il bisogno di scrivere della musica perchè quei versi mi creavano una insolita inquietudine. Ho registrato a casa mia una traccia con il testo declamato da Laura Bagarella, voce recitante del mio ensemble (con il mio Pro Tools) e su quei versi ho lasciato che la suggestione letteraria esercitasse la sua influenza sulla melodia che mi nasceva dentro. Dopo l'esposizione del tema ho chiuso gli occhi e ho continuato a soffiare dentro il flicorno trovando così una improvvisazione ............. emotiva per suggellare il prosieguo del tema.
Dopo aver fissato sul pentagramma la melodia decido di registrarla su una seconda traccia. Mancava però un background adatto. Prendo il mio Live electronics e fisso un accordo: Do, Mi bemolle, sol, e sol basso. Registro su una terza traccia l'accordo suonato con il mio flicorno e il gioco (ma non tanto) è fatto.
E' nato così il brano "Un giorno forse si racconterà di un popolo .............: Un titolo troncato ma si parla naturalmente del popolo dell'Esodo istriano.
Per chi avrà la (s)fortuna di ascoltarlo dal vivo in prima assoluta per IL GIORNO DEL RICORDO (il 9 febbraio prossimo in provincia di Milano e il 10 febbraio a Pescara) dico soltanto che cercherò di ripetere queste emozioni. Ho pensato però anche ai curiosi di questo BLOG.
Questo è il testo:

Le candele per noi accese
si stanno spegnendo una ad una....
La notte giunge, ormai,
nè ci sarà più l'alba!

Un giorno, forse, si racconterà
di un popolo che
per viver libero
andó a morire lontano,
lontano dal proprio mare
e da una terra rossa che,
vista dall'alto,
sembra un cuore insanguinato.

Anonimo poeta istriano

Per chi volesse ascoltare il brano on line basta che si sposti più in là nella sezione AUDIO.
Buon ascolto.

Mario Fragiacomo
Commenti:

Inserito il 01/02/2007 16:28:46 da ondina44_NOSPAM_@gmail.com

Caro Masrio t'invio i complimenti per essere sempre così attento e sensibile ad inserire la tua musica nelle emozioni dei versi formando così una delicata composizione.
 
Inserito il 01/02/2007 19:01:41 da istria111_NOSPAM_@yahoo.ca

Mario sei stato grande.Ci siamo veramente comossi....Bello il tutto.complimenti.Da due istriani che vivono lontani ,ma con l`Istria nel cuore.Ciao dal Canada Mario e Franca Lorenzutti...esuli istriani.
 
Inserito il 01/02/2007 19:48:30 da mariofragiacomo_NOSPAM_@hotmail.com

Mi fa piacere che abbiate apprezzato quella melodia che è scaturita spontanea ascoltando i versi. Non mi capita mai, ma ho dovuto subito scriverla sul pentagramma per non perdere la sequenza delle note appena suonate interagendo con i testi poetici. Una nota, poi un'altra ed un'altra ancora e poi, chiudendo gli occhi, improvvisare altre note pensando all'emozione che ti hanno dato i versi appena ascoltati. Tutto questo per me è' gioia e sofferenza insieme.
Dopo aver terminato la registrazione, riascoltando il brano mi sono emozionato anch'io. So che è un buon segno quando ti emozioni per quello che crei.
Grazie comunque ancora per l'apprezzamento.
Mario Fragiacomo
 
Inserito il 07/02/2007 19:28:40 da arupinum_NOSPAM_@iol.it

Caro Mario inutile dire che Donna Lombarda è resa stupendamente e la poesia di anonimo istriano con il tuo accompagnamento è davvero toccante. Brava anche la fine dicitrice.

Claudio
 
Inserito il 10/02/2007 17:12:24 da giorgio.mazzoldi_NOSPAM_@alice.it

Mi vengono in mente due libri di Anna Maria Mori che ho letto recentemente:
"Bora" (Ed. Frassinelli)
"Nata in Istria" (Ed. Rizzoli)
Se già non li conosci, te li raccomando vivamente.
E naturalmente, complimenti!

Giorgio
 
Inserito il 12/02/2007 13:16:50 da mariotorre_NOSPAM_@alice.it

Caro Mario mi è piaciuta la cosa veramente sei un grande,ti ricordi di mio cugino Lino Gjugovaz suonava la tromba,comunque grazie della risposta che mi hai mandato un cordiale saluto Mario.
 

...torna al blog >>>
 
[Torna all'elenco dei Blog]

Questo post è stato letto 2536 volte

  Invia questa pagina ad un amico
 

Nato a Trieste da chiare ascendenti istriane, inizia privatamente lo studio della musica all'età di nove anni frequentando la scuola della banda del ricreatorio comunale Guido Brunner di Trieste. Subito dopo si iscrive alla Scuola di tromba del Conservatorio di musica G. Tartini di Trieste e studia con il maestro Dino Sandri. A Milano perfeziona i suoi studi con il maestro Giorgio Gaslini presso il Conservatorio G. Verdi di Milano e alla Nuova ...

16/02/19 Italian Music a Radio Hofstra University - HEMPSTEAD
15/02/19 Giorno del Ricordo 2019 - New York
30/05/18 110° Anniversario del Ricreatorio Giglio Padovan di Trieste - Trieste (TS)
27/05/18 "Stare nella Scrittura: il Testo Teatrale fra Contenuto e Forma" - Trieste (TS)
28/04/18 L'esodo nella Tromba di Latta di Fragiacomo - TORINO (TO)
08/02/18 Giorno del Ricordo 2018 a New York - NEW YORK
25/04/17 Piemonte d'istria - Settimana del Turismo Musicale - Piemonte d'Istria
21/02/17 Circolo della Stampa Trieste - Quella Tromba di Latta - Trieste (TS)
09/02/17 Giorno del Ricordo 2017 - Mostra delle Opere di Gigi Vidris - GORIZIA (GO)
04/02/17 Quella Tromba di Latta del Confine Orientale Italiano - Pioltello (MI)
25/09/16 Da Milano a Chissà Dove - Gravedona (CO)
18/07/16 Quella Tromba di Latta del Confine Orientale Italiano - TRIESTE (TS)
24/04/16 Concerto per la Festa della Liberazione - Cassina De' Pecchi (MI)
19/03/16 Mostre del Museo Maio - Quando Fotografia Fa Rima con Poesia - Cassina De' Pecchi (MI)
25/02/16 Giorno del Ricordo 2016 nel Comune di Cassina De' Pecchi - CASSINA DE' PECCHI (MI)
12/02/16 Giorno del Ricordo 2016 nel Comune di Colloredo di Monte Albano - COLLOREDO DI MONTE ALBANO (UD)
22/10/15 Quella Tromba di Latta - Tour 2014 - 2015 - TRIESTE (TS)
17/10/15 Quella Tromba di Latta - Tour 2014-15 - TRIESTE (TS)
16/10/15 Quella Tromba di Latta - Tour 2014-2015 - ISOLA D'ISTRIA (Slovenia)
25/09/15 Expo Belle Arti a Palazzo Isimbardi - Libreria di Umberto Saba - MILANO (MI)
...elenco completo >>>

...visualizza la gallery >>>

 Donna lombarda (968)
 Forse un giorno si racconterà di un popolo... (1116)
 Il campo profughi - Le baracche di Padriciano (335)
 Istria (346)
 Una note nel dormir (Aria da Nuoto) (673)

 Foiba di Basovizza (61)
 Foiba di Basovizza (55)
 GIORNO DEL RICORDO 2008 (444)
 KLEZMER MUSIC & YIDDISH SONGS (498)
 SARDEGNA TOUR 2011 - SOLO PERFORMANCE DOMUS DE JANAS (127)
 SARDEGNA TOUR 2011 - SOLO PERFORMANCE NEL NURAGHE SUCCORONIS (101)
 SARDEGNA TOUR 2011 - SOLO PERFORMANCE TORRE ARGENTINA (83)
 SARDEGNA TOUR 2011 - SOLO PERFORMANCE TORRE ARGENTINA BOSA-ALGHERO (90)

 A) Official Web site di M. FRAGIACOMO & MITTELEUROPA ENSEMBLE (827)
 B) Myspace.com (579)
 C) FACEBOOK (481)
 D) All about jazz - Special a cura di P. Faggiano (930)
 E) All About Jazz Musician Center - Sito USA (234)
 F) Jazzconvention.net (613)
 G) MP3 COM - Sito USA (183)
 H) Ethnoworld music - Milano (95)
 I) All about jazz - Sito italiano - Autoritratto (87)
 J) GIORNATA DELLA MEMORIA (110)
 K) Ministero della difesa - Carabiniere (108)
 L) All about jazz - Sito italiano - Intervista (102)
 M) SITO VENEZIANI NEL MONDO - Rubrica sulla Musica Popolare istroveneta (189)
 Mitteleuropa Ensemble - 2008 - Slideshow by Andres Bernard (116)
 N) JAZZOS.COM - Per acquistare on line gli album del gruppo (541)
 O) Italian Jazz Musicians (92)
 P) Circolo Istria Trieste (270)
 R) FUCINE.COM (Trieste)- Intervista (91)
 S) All about jazz - Sito USA - Recensione (116)
 T) INTERWARE.IT (142)
 U) TriesteRivista (103)
 V) WHOHUB.COM (162)
 W) TRIESTE.COM (166)
 z) CDM - Arcipelago Adriatico - Trieste (335)