Jazzitalia Eventi - Giorno del Ricordo 2018 a New York
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
<< New York Eventi...
Giorno del Ricordo 2018 a New York
That One Tin Trumpet from the Italian Eastern Border
08/02/2018
NEW YORK

modifica
Info/Luogo: ITALIAN AMERICAN MUSEUM
Indirizzo: 155 MULBERRY ST.
Città: NEW YORK
Sito: www.italianamericanmuseum.org

APPRODA A NEW YORK IL RECITAL DEL TROMBETTISTA TRIESTINO DI ORIGINE ISTRIANA MARIO FRAGIACOMO PER LA COMMEMORAZIONE DEL GIORNO DEL RICORDO DELLE FOIBE IN AMERICA.
"QUELLA TROMBA DI LATTA DEL CONFINE ORIENTALE ITALIANO" (THAT TIN TRUMPET FROM THE ITALIAN EASTERN BORDER)

L'epopea delle popolazioni istriane strappate dalla propria terra raccontate dal musicista triestino di origine istriana Mario Fragiacomo. Nel libro omonimo anche le testimonianze di 6 artisti dell'esodo istriano come il maestro, compositore e direttore d'orchestra Luigi Donorà esule da Dignano d'Istria, la scrittrice Marisa Brugna esule da Orsera, Lino Vivoda esule da Pola ed altri per la prima volta tutti insieme raccontano le loro vicende che dopo la fine della seconda guerra mondiale li ha costretti all'esodo dalla persecuzione dal regime comunista di Tito.


Literary and Musical performance by Mario Fragiacomo (English Adaptation: Gabriella Valera)

MARIO FRAGIACOMO, trumpet, flugelhorn and Live electronics

LUISA BRENCELLA, narrator



LUISA BRENCELLA profile (narrator)
Born in New York, daughter of Istrian immigrants who came to America in the 1950s to find work. Parents born under the Italian government both speaking the Italian dialect of Istria region with her father also speaking “Istro-Romanian” which was the spoken language from his region in the center of Istria near and around “Monte Maggiore” (Ucka) in community centers or small villages as Susnjevica/Valdarsa, Jelovice/Gelovizza, Nova Vas/Villanova, Zejane/Seiane, Mune, Jesenovik, Brdo, Letaj and others. This very small population of Istro-Romanians (also called “Cici“ or “Ciribiri” or “Vlahi”) is now dispersed in all parts of the world (United States of America, Canada, Australia, Italy) with a large quantity living in New York, especially in Astoria, Queens.



http://www.wetheitalians.com/index.php/art-heritage-new-york/day-remembrance-thurs-2818








modifica





Bookmark and Share


[Torna all'elenco degli eventi di New York]

[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]     [Torna al blog]    

Questa pagina è stata visitata n° 987 volte

  Invia questa pagina ad un amico