| 
								 
Accademia Vocal Power Italia  Via Voltolina Mejo 23, 25124 Brescia 
costituita a Brescia il 23 Marzo, 2007 
  I soci fondatori sono: Anna Gotti, Ezio Franzoni e Rita Terlenghi. Socio Onorario: Elisabeth Howard.
  Anna Gotti Presidente dell'ACCADEMIA VOCAL POWER ITALIA Insegnante del Vocal Power Singing Method e Direttrice e Coordinatrice per l'Europa del Vocal Power Training Activities di Elisabeth Howard, Vice Presidente AICI (associazione insegnanti di canto italiana)
  Ezio Franzoni, bassista & chitarrista, Insegnante di Teoria & Solfeggio e traduttore del libro ABC's in Harmony di Elisabeth Howard, Vice Presidente dell'ACCADEMIA VOCAL POWER ITALIA. 
  Rita Terlenghi Segreataria dell'ACCADEMIA VOCAL POWER ITALIA
  L'Associazione si propone le seguenti finalità:  Ø Promuovere, diffondere e sviluppare la cultura e la didattica del Canto a tutti i livelli;  Ø Promuovere e diffondere il metodo “Vocal Power” a tutti i livelli, anche attraverso la gestione di corsi di formazione specifici;  Ø Promuovere e/o gestire manifestazioni di vario genere (seminari, corsi di formazione, laboratori, concerti ecc.) inerenti alla realizzazione degli scopi dell'Associazione, anche in collaborazione con altre associazioni, enti pubblici e privati del territorio nazionale ed internazionale, scuole di musica etc., con la volontà di instaurare costanti e proficui rapporti di collaborazione;  Ø pubblicazione di documenti e/o produzione di materiale audio, anche attraverso il sostegno all’attività artistica dei soci;  Ø Favorire l’incontro e lo scambio fra operatori dei diversi stili di canto moderno e delle diverse figure professionali legate al Canto;  Ø Favorire, anche attraverso Borse di Studio, i contatti per i corsi di aggiornamento e formazione all’estero;  Ø Organizzare concerti e produzioni discografiche non a scopo di lucro per i soci;  Ø Favorire l’inserimento dei soci in ambienti professionali (gruppi, studi di registrazione, musical, audizioni, concorsi ecc.);  Ø proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali, nello specifico per il Canto, assolvendo in tal senso alla funzione sociale di concorso alla maturazione e crescita umana e civle.
 
  
PER INFORMAZIONI su corsi e eventi futuri:
  www.vocalpoweritalia.it vocalpoweritalia@alice.it 
							 |