Jazzitalia - Artisti: Anna Gotti
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
<

Anna Gotti
voce

Nata a Brescia.

Scuole frequentate:

  • 1965/1970 Studia canto per cinque anni presso la "BelCanto Singing School" a Newcastle in Australia con l'insegnante, Joan McMillan.
  • 1978/1979 – Ottiene la licenza di "Teoria, Solfeggio e Dettato per cantanti" presso il Conservatorio di Stato a Brescia in Italia.
  • 2003 ottiene il Diploma come Istruttrice del "Vocal Power Method" rilasciato da Elisabeth Howard Vocal Power Accademy di Los Angeles

Partecipa a vari musical e collabora con i Bee Gees e Olivia Newton-John in programmi televisivi in Australia.

A
ll'età di 18 anni vince un concorso in Australia, "Rosebud Singing Contest" il cui premio era un viaggio in Italia per lei e tutta la sua famiglia.

Durante gli anni '70 si esibisce come cantante solista nei migliori locali in Italia, Svizzera, Austria, Germania, Finlandia e Norvegia, con il gruppo "Expo 80" poi divenuto "Cappuccino". Incide con il gruppo 2 LP dove debutta come autrice dei testi in inglese. Grazie alla Produttori Associati e all'abilità del loro manager Roberto Danè, i Cappuccino vennero scelti per rappresentare in America questa etichetta discografica ribattezzata per l'occasione PAUSA.

Il disco contiene brani folk arrangiati in chiave moderna, e brani inediti, tutto con sonorità all'avanguardia con l'utilizzo di strumenti all'epoca molto sofisticati. Nel frattempo nasce un ottimo rapporto di collaborazione con Mia Martini che partecipa al loro disco, per poi continuare insieme nelle sue serate partecipando a molti programmi televisivi e al Midem di Cannes.

Alla fine degli anni '70 con i colleghi e amici del gruppo "CAPPUCCINO", è una dei fondatori del primo locale jazz a Brescia, "IL FRANCOBOLLO". Ogni settimana il gruppo si trova a suonare i più bei standard del jazz riarrangiati dal gruppo e partecipa a molte jam sessions con grandi musicisti del mondo del jazz come: Franco D'Andrea, Renato Sellani, Franco Cerri, Tullio De Piscopo, Gianluigi Trovesi, Chet Baker ecc.

Nel 1980 si sposa con Ezio Franzoni, musicista/fonico e insieme ad altri 6 musicisti formano il gruppo, "LIVE MOVIES". Si esibiscono per 6 anni nei migliori locali di tutta Europa e incidono molti dischi del genere musica dance.

Nel 1987 Anna e Ezio, danno vita ad un nuovo studio di registrazione a Brescia, la "DISCOLAND STUDIOS".

Anna insegna privatamente dal 1987. E' stata docente di canto per 3 anni presso la scuola Pibiemme a Brescia.

Collabora inoltre con ottimi musicisti bresciani come Sandro Gibellini, Franco Testa, Charlie Cinelli e Giulia Fasolino.

Partecipa a moltissimi aggiornamenti per insegnanti e cantanti, laboratori e seminari riguardanti la voce cantata, tecnica vocale, improvvisazione jazz:

  • LA TECNICA VOCALE a Firenze, con Walter Blazer della Manhattan School, New York,
  • FISIOPATOLOGIA DELLA VOCE CANTATA a Milano con Silvia Magnani e Franco Fussi
  • IMPROVVISAZIONE VOCALE E MUSICA CORALE a Perugia con Bob Stoloff, Insegnate di canto jazz della Berklee School di Boston
  • ASSISTENTE A DOUGLAS HUSTON, con il metodo "belting" a New York
  • FORMAZIONE & AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI DI CANTO aggiornamenti annuali organizzati dall'AICI a Firenze con insegnanti da tutto il mondo.
  • Partecipa ai Congressi Europei ed Internazionali degli Insegnanti di Canto a: Londra, Helsinki, Filadelfia, e Lione dove sono presenti oltre 350 insegnanti provenienti da tutto il mondo. E' consigliere dell'EVTA (European Voice Teachers Association) dal 2000 ed è una delle Fondatrici, dell'Associazione degli Insegnanti di Canto Italiana (AICI) dal 1999. E' inoltre Coordinatrice delle attività internazionale e Vice Presidente dell'AICI.
  • Collabora con il Dr. Giorgio Peretti, otorinolaringoiatra presso "Spedali Civili di Brescia" e la logopedista, Anna Colombo organizzando numerosi seminari sugli "USI E ABUSI DELLA VOCE CANTATA" per il cantante moderno. Inoltre collabora con l'insegnante/istruttore di Tecnica Alexander, Paolo Frigoli, e organizza corsi sulla postura del cantante, "CANTO & TECNICA ALEXANDER".
  • Organizza moltissimi seminari/laboratori sul canto moderno in collaborazione con L'AICI e collabora con Elisabeth Howard del Vocal Power Academy di Los Angeles.
  • E' docente di molti seminari sulla "Voce Cantata" e "sulle forme espressive del canto" e "dentro il musical" organizzati dal Tappeto Volante a Brescia.
  • Sostine laboratori per molti cori.
  • E' direttrice del suo coro gospel/spiritual a cappella B.B.ENSEMBLE e nel 2001 registrano il loro primo CD "Joy, Joy, Joy"
  • Ha prodotto con Ezio Franzoni, 5 CD per i suoi allievi - "VOCI". Vol. 1, 2, 3, 4, 5
  • 2001 - AUTRICE dei testi in inglese con la Compositrice GIULIA FASOLINO nell'ultimo cd di Monica Naranjo "Chicas Malas" ossia "BAD GIRLS".

Nel 2000 Incide il suo primo cd come solista/autrice con la collaborazione del musicista/arrangiatore Marco Cremaschini "ANNA GOTTI & FRIENDS" dove partecipano, amici e grandi musicisti, colleghi e allievi:
Marco Cremaschini – piano
Sandro Massazza - contrabbasso
Valerio Abeni – batteria
Beppe Gioacchini – percussioni
Sandro Gibellini – chitarra
Guido Bombardieri – sax
Giulia Fasolino – voce solista con Anna nel brano "Summertime"
Stefi Martin, Terri Campagna e Massimo Guerini – coro nel brano, "There is a Ship"

File Audio: Ordinary Woman

Nel 2000 è programmata nella 5° Edizione di Manerbio Jazz con il suo sestetto composto da:
Anna Gotti – voce
Marco Cremaschini – pianoforte
Sandro Massazza – contrabbasso
Valerio Abeni – batteria
Beppe Gioacchini – percussioni
Guido Bombardieri - sax

Nel Giugno 2001 partecipata al Brescia Jazz Festival con la seguente formazione:
Anna Gotti – voce
Marco Cremaschini – pianoforte
Sandro Massazza – contrabbasso
Valerio Abeni – batteria
Beppe Gioacchini – percussioni
Daniela Savoldi - violoncello

Collabora con GIULIA FASOLINO alla scuola CAMBIOMUSICA a Brescia come insegnante di corsi avanzati di Tecnica vocale di canto moderno.

Dal 2003 Anna Gotti è Insegnante del Metodo Vocal Power Singing di Elisabeth Howard e rappresenta Elisabeth Howard in l'Europa per seminari di Vocal Power e per gli insegnanti che desiderano approfondire il metodo e diventare insegnanti del METODO VOCAL POWER.

Vocal Power Method of Singing è un metodo con un programma rivoluzionario step-by-step di allenamento vocale che produce immediati straordinari risultati.....ti permette un miglior controllo della voce e una maggior libertà espressiva, ti insegna a cantare in ogni stile, ti mantiene la voce flessibile, potente e sopratutto sana. La Tecnica Vocal Power include Pop-mix, "belting", Controllo del Vibrato, falsetto maschile, Voce di petto e Voce classica maschile/femminile. Elisabeth Howard Fondatrice della "Vocal Power Academy", Docente della Pepperdine University, Los Angeles e Autrice dei libri: "Born to sing" e "the ABC's of Vocal Harmony"


Insegnanti certificati in Italia
Da sinistra:
Franco Bertoldi (Bz), Alessandra Amaddii (Bz), Elisa Rosselli (Mi), Eva Simontacchi (Mi), Brunella Mazzola (Bs), Eva Carboni (Ss), Stefania Scarinzi (Fi), Susy dal Gesso (Pd). Sedute da sinistra: Elisabeth Howard ed Anna.

Nella foto gli otto insegnanti che il 17 Ottobre 2004, dopo il corso preparativo con Anna sono stati abilitati all'insegnamento del Metodo Vocal Power Singing dopo aver sostenuto l'esame con Elisabeth Howard.

Amaddii Alessandra (Bz)
Bertoldi Franco (Bz)
Carboni Eva (Ss)
Dal Gesso Susanna (Pd)
Mazzola Brunella Angela (Bs)
Rosselli Elisa (Mi)
Scarinzi Stefania (Fi)
Simontacchi Eva (Mi)

Anna Gotti è socia dell'associazione americana degli insegnanti di canto NATS (National Association Teachers of Singing for America and Canada

E.V.T.A.
Associazione Europea Insegnanti di Canto

Anna Gotti è uno dei consiglieri dell'EVTA dal 2000 e partecipa in tale qualifica ai vari congressi internazionali quali:
- Congresso Eurovox a Lione nel 2000;
- NATS Congress Philadelphia nel 2000;
- Congresso Internazionale ed Europeo a Helsinki nel 2001 dove sono presenti oltre 350 insegnanti provenienti da tutto il mondo;
- 2/3 ottobre 2004 HANNOVER, Germania - ha partecipato come consigliere dell'AICI alla nuova costituzione dell'EVTA

Per contatti e informazioni:
Anna Gotti
email: annagotti@virgilio.it



Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Anna Gotti

Questa pagina è stata visitata 11.229 volte
Data pubblicazione: 08/02/2004





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti