Jazzitalia - News: Secondo appuntamento della XVIII Ed. del Beat Onto Jazz Festival con Chansons! del quartetto Zeppetella-Laurent-Bex-Ariano e il percussionista e cantante cubano Pedrito Martinez
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 24516 del 02/08/2018 >> tutte le news...


Beat Onto Jazz Festival 2018
XVIII Edizione
BITONTO - P.zza Cattedrale
1 - 4 agosto 2018
Ingresso Libero


2 agosto
I SET
Chansons! Zeppetella-Laurent-Bex-Ariano
Fabio Zeppetella, chitarra
Gerladine Laurent, sassofoni
Emmanuel Bex, organo e voce
Amedeo Ariano, batteria


II SET
Pedrito Martinez Group
Pedrito Martinez, voce solista e percussioni
Jhair Sala, percussioni e voce
Sebastian Natal, basso e voce
Jassac Delgado Jr., tastiere e voce

Seconda serata della diciottesima edizione del Beat Onto Jazz Festival, con la direzione artistica di Emanuele Dimundo e organizzato dall'associazione InJazz, che si svolge dall'1 al 4 agosto a Bitonto in piazza Cattedrale, con la consueta formula del doppio set (inizio concerti ore 21). Anche per questa edizione l'associazione InJazz è riuscita a mantenere l'assoluta gratuita per tutti gli eventi. Giovedì 2 agosto il primo set sarà appannaggio delle canzoni d'autore rivisitate dal quartetto italo-francese di Zeppetella-Laurent-Bex-Ariano. A seguire, unica data in Puglia, le inflessioni cubane di Pedrito Martinez Group.

Secondo appuntamento della diciottesima edizione del Beat Onto Jazz Festival che si tiene da mercoledì 1 a sabato 4 agosto, sempre con la brillante direzione artistica dell'Avv. Emanuele Dimundo che presiede e coordina l'Associazione InJazz, ente organizzatore del festival.
Sede dei concerti il centro storico di Bitonto e, in particolare, la meravigliosa piazza Cattedrale.

L'evento è realizzato con la consueta partecipazione del Comune di Bitonto ed è inserito nell'ambito della Rete dei Festival, che raggruppa gli eventi più importanti della Bitonto èstate; non è mancato l'apporto dei numerosi sostenitori privati, che hanno in tal modo confermato l'importanza della rassegna organizzata dall'associazione Injazz e, in particolare, i main sponsor Ellegidue Arredo Bagno, Marino Autoyama e Jewellery by Mastrangelo, con il supporto promozionale di Jazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV, Bitontolive, Radio 00; Gaetano Lo Porto, fotografo ufficiale del festival.
I concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor manager Jazzitalia, editor Musica Jazz web).

Giovedì 2 agosto (ore 21) spazio al sodalizio Italia-Francia con il quartetto formato dal chitarrista Fabio Zeppetella, dalla sassofonista Geraldine Laurent, dall'organista Emmanuel Bex e dal batterista Amedeo Ariano, che presenteranno il successo discografico – prodotto dalla Jando Music – Chansons!. Un'idea musicale che racconta due mondi vicinissimi, che da sempre si osservano con reciproca curiosità e si influenzano a vicenda. L'Italia e la Francia si stringono la mano e si alleano, mettendo in campo quattro talenti cristallini: Fabio Zeppetella e Amedeo Ariano, a rappresentare il tricolore col verde; Geraldine Laurent ed Emmanuel Bex come ambasciatori del jazz declinato secondo la pronuncia francese. L'inedito quartetto interpreta undici canzoni che raccontano al meglio la tradizione musicale dei due Paesi. Dal capostipite Bruno Martino, passando per De André e De Gregori e arrivando a Pino Daniele, da una parte. Jacques Brel e Leo Ferré, Yves Montand e Joe Dassin dall'altra.

Il secondo set (ore 22) sarà appannaggio della stella nascente del latin jazz: il percussionista e cantante cubano Pedrito Martinez. Nel genere «latino» Pedrito Martinez Group ha spopolato nei locali di Manhattan nell'ultimo decennio: cantante e percussionista cubano, con la sua band ha dispensato musica dai colori forti e ritmi incandescenti, nel solco della migliore tradizione caraibica. Influenzato anche da suggestioni metropolitane che derivavano dal rock, dal pop e dal jazz di New York, Martinez crea un mix di influenze che danno vita ad un «prodotto» capace di offrire una sintesi virtuosa di due mondi. Ha vinto il Premio Thelonius Monk, Premio Sphinx per l'eccellenza ed è stato nominato "Percussionista dell'anno" dall'associazione Giornalisti Jazz ogni anno dal 2014 al 2017. Il primo album del Pedrito Martinez Group (pubblicato da Motema Music) è stato nominato per il Grammy, ed è stato scelto tra gli album preferiti di NPR, del The Boston Globe Critics "Top Ten Album" del 2013. Con Martinez sul palco ci saranno Jhair Sala, percussioni e voce; Sebastian Natal, basso e voce; Jassac Delgado Jr., tastiere e voce.
I concerti di venerdì 3 agosto: Family Affair; Il Duca e il Bardo: Orchestra del Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari in collaborazione con gli attori di VoxMedia.

Tutti gli eventi sono gratuiti.

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz

Alceste Ayroldi
Beat Onto Jazz Festival
339/2986949




News correlate:

Chiusura della XVIII Ed. del Beat Onto Jazz Festival con l'Italian Quartet del sassofonista inglese Stan Sulzmann ed una delle band più amate e travolgenti della scena jazzistica: gli Yellowjackets (04/08/2018)
Terza serata al Beat Onto Jazz Festival con il quartetto Fratello Joseph Family Affair e la prima de "Il Duca e il Bardo" con Orchestra del conservatorio di Bari diretta da Vito Andrea Morra e il gruppo teatrale VoxMedia (03/08/2018)
Al via la XVIII Ed del Beat Onto Jazz Festival con il modern mainstream di Daniela Spalletta con gli Urban Fabula e, unica data in Puglia, il jazz-blues capoverdiano di Carmen Souza. (01/08/2018)
XVIII Edizione per il Beat Onto Jazz Festival: 8 concerti sotto il tema "Le vie del jazz", che mirano a declinare l'ampio vocabolario dell'idioma jazzistico e chiusura con gli Yellowjackets (15/07/2018)
Anteprima Beat Onto Jazz Festival 2018: Presentazione del libro "Puglia, le età del jazz" di Ugo Sbisà e tributo a Michel Petrucciani con Nico Marziliano (09/06/2018)











Bookmark and Share
News visualizzata 1855 volte