Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Prodotto e distribuito da Aktrivaum Musik
Registrato nel 2003 a Rosenhof
Missato da Christoph Schumacher presso lo "Studio Klangkunst" di Colonia
Copertina e grafica: Rolf Zawlberg
Foto di Francesco Dalla Pozza e Marco Bertoja
Codice: AR 10103

Moving Sounds
Thinking About

1. Zephir 6:45
2. Thinking About 6:35
3. Kurzes Glück 5:00
4. Talimba 3:25
5. Andrea 6:45
6. Gläserne Gebilde 4:45
7. Papillons 5:10
8. Judan 2:20
9. Serenade 6:10


tutti i brani sono di Markus Stockhausen

Tara Bouman  clarinetto, clarinetto basso, corno basso, voce
Markus Stockhausen
tromba, tromba piccola, flicorno, kalimba, rin

La musica intuitiva

«Tre brani di musica intuitiva ("Thinking About", "Talimba", "Papillons"), una composizione ("Glaserne Gebilde"), composizioni su base improvvisativa ("Zephir", "Kurses Gluck", "Andrea", "Judan") ed una improvvisazione con l'aggiunta della voce (Serenade)»

Questo quanto recitano le note di copertina. In verità, non molto, ma c'è una ragione. La particolarità di "Thinking About", il primo album del duo composto da Tara Bonam e da Markus Stockhausen, insieme anche nella vita, è nell'aver codificato, infatti, ciò che codificabile non è: l'emozione.

E da qui, nasce la definizione di musica intuitiva. Quasi come se gli strumenti musicali, e le note che da essi scaturiscono, vivessero di vita propria, e interagissero autonomamente con il mondo, quello visibile ed invisibile, che ci circonda. Quasi come se i musicisti fossero loro stessi strumenti attraverso i quali la natura, quella razionale ed irrazionale che è dentro di noi, diventasse musica.

Senza dubbio un esperimento affascinante, "Thinking About" è, quindi, un album apparentemente minimalista, ma animato da un idea rivoluzionaria. E, del resto, la grandezza si nasconde nelle piccole cose.
Massimiliano Cerreto per Jazzitalia

Il disco può essere acquistato online sul sito www.aktivraum.de (anche in lingua inglese)







Articoli correlati:
08/02/2015

Il giro d'Italia a bordo di un disco - Giorgio Dini, Silta Records: "Oggi siamo al paradosso per cui vendono sempre meno dischi ma se ne producono sempre di più." (Alceste Ayroldi)

11/12/2011

Markus Stockhausen & Ferenc Snètberger per la rassegna "Cose" a Roma: "Il concerto davvero non delude le attese. Il virtuosismo, mai fine a se stesso, di Snètberger si dipana in un fraseggio ritmico fitto di scale ed arabeschi, l'espressività di Stockhausen si esprime al contrario in una ricerca tutta focalizzata sulla bellezza del "suono"..." (Roberto Biasco)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.640 volte
Data pubblicazione: 03/12/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti