Jazzitalia - Nelson Riveros : Camino Al Barrio
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Nelson Riveros
Camino Al Barrio



NesongoMusic (2010)

1. Caipirinha
2. Blue cha-cha
3. Darn that dream ( Van Huesen)
4. Camino al barrio
5. La puerta ( Demetrio)
6. Los primos
7. Song for Marta
8. Mis amores
9. Second chance
10. It’s all right with me (Porter)

Nelson Riveros - Chitarre – Voce su #5
Hector Martignon - Piano, Fender Rhodes
Armando Gola - Basso
Ernesto Simpson - Batteria
Samuel Torres - Percussioni


Un debutto speciale, quello del Nelson Riveros, chitarrista newyorkese di radici colombiane, che nel 2010 mette in piedi la sua Nelsongomusic e autoproduce questo "Camino al barrio" con il sostegno finanziario del tastierista Hector Martignon - con cui evidentemente l'intesa eccezionale non si manifesta solo suonando componendo – componendo altresì ben sei dei dieci brani dell'album.

Il debutto è speciale perché raramente un'opera prima esprime tanta confidenza di sé attraversando tutti i registri del latin jazz – dall'attacco di travolgente di samba di Caipirinha a Blu Cha-Cha, dalla slow samba song Mis Amores alla fusion Second Chance fino all'indovinata reinterpretazione della Porteriana It's all right with me - con invidiabile equilibrio tra gestione dei temi e improvvisazioni, creando un'atmosfera generale sempre fresh and groovy. Operazione quindi fortunata, frutto sicuramente di un rapporto di amicizia oltre che di collaborazione tra musicisti che ci immaginiamo all'opera sempre sorridenti, oltre che in totale controllo: la sezione ritmica sostiene puntualmente chitarra e tastiere, e gli inserimenti ai vibes e tiple risultano davvero elementi che impreziosiscono ulteriormente il quadro. Leggermente inferiore di standard ed effetto il pezzo di Luis Demetrio con Nelson che si cimenta al cantato. Da seguire con attenzione.

Marco Angelini per Jazzitalia









Articoli correlati:
08/11/2020

Sikame (Lara Bello)- Alceste Ayroldi

04/05/2016

Ctrl Z (Fabio Morgera & NYCats)- Enzo Fugaldi

22/02/2016

Take Off (Ramon Valle)- Alceste Ayroldi

22/12/2012

Soul Blueprint (Gianni Bardaro Feat. R. Brecker)- Gianni Montano







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 2.190 volte
Data pubblicazione: 26/02/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti