Jazzitalia - Tommaso Starace Quartet: Blood & Champagne
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Tommaso Starace Quartet
Blood & Champagne



Music Center - 2010

1. Il tunnel della libertà
2. Soundtrack
3. Prel. n. 20 in C min Op. 28 Even Mice Dance
4. Johnny Come Lately
5. Nuovo Cinema Paradiso
6. Days Of Wine And Roses
7. Intercalare
8. The party's over
9. Blood & champagne

Tommaso Starace - sassofono
Frank Harrison - pianoforte
Laurence Cottle - basso elettrico
Chris Nickolls - batteria


Un quartetto d'impianto tradizionale, con una ritmica di grande spessore, un pianoforte pronto all'improvvisazione narrativa e, come prima voce, un sassofonista maturo e poliedrico. Ecco i semplici - ma essenziali - ingredienti che hanno permesso la realizzazione di questo riuscito disco del bravo sassofonista nostrano Tommaso Starace, da tempo residente a Londra.

I musicisti si muovono senza perimetri precostituiti, scegliendo temi di provenienza anche molto diversa. Dalle belle composizioni dello stesso Starace a M. Petrucciani, dalla frizzante "Johnny Come Lately" di B. Strayhorn alla straordinaria ed evocativa "Nuovo Cinema Paradiso" di E. Morricone, questo "Blood & Champagne" rotola con freschezza e piglio di rara bellezza ed efficacia. La cifra stilistica è quella di un jazz moderno, venato di espressività e di quella grinta e coscienziosa spavalderia tipica di una formazione giovane e straripante di entusiasmo e di bravura esecutiva.
I sassofoni di Starace si spingono sovente in prolungati e graffianti assoli, degni delle stagioni migliori del jazz afroamericano. Gli sono d'aiuto e di supporto le belle armonizzazioni del talentuoso pianista Frank Harrison, molto efficace anche nei preziosi e lirici assoli, il corposo e ottimo bassista Laurence Cottle ed il raffinato batterista Chris Nickolls.

Ne scaturisce un disco dall'appeal immediato, che unisce espressività passionale ad una sua leggerezza che si fa ascoltare e riascoltare sempre con gusto ed immenso piacere e che ripone i suoi punti più intensi ed emozionanti nella title track, nelle dolcissime "Soundtrack" e "The party's over" e in "Nuovo Cinema Paradiso".

Alessandro Carabelli per Jazzitalia







Articoli correlati:
17/06/2013

Simply Marvellous (Tommaso Starace)- Francesco Favano

01/01/2010

Don't Forget (Tommaso Starace Quartet)- Alessandro Carabelli







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.988 volte
Data pubblicazione: 19/12/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti