Jazzitalia - Io C'ero: Umberto Petrin e Brera Consort: Play Brel
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Umberto Petrin e Brera Consort
Play Brel
Villa Litta Carini – Orio Litta (Lo) 26 aprile 2009
di Marco Buttafuoco


photo by Roberto Masotti

Umberto Petrin - piano
Daniela Cammarano - violino
Michele Torresetti - violino
Feyzi Brera - viola, chitarra elettrica
Kerem Brera - violoncello

La Ecm sta per scrivere un altro capitolo della lunga e complicata storia d'amore fra jazz e canzone "leggera". L' etichetta di Manfred Eicher ha infatti commissionato a Umberto Petrin un cd dedicato al grande Jaques Brel (1929-1978), chansonnier belga che furoreggiò sulla scena musicale parigina dal 1956 al 1966 per dedicarsi poi al cinema ed al teatro. Brel fu un poeta vero ed anche un grande compositore di canzoni. Pezzi come "Ne me quitte pas", "Le plat pays", "Amsterdam", fanno parte della storia della sensibilità europea fra gli anni 50 e 60.



I
l progetto è stato ufficialmente presentato a Novara Jazz nel giugno di quest' anno, ma chi scrive ha avuto la fortuna di assistere ad una pre - anteprima, tenutasi nel lodigiano il 26 aprile.

Pianoforte e quartetto d' archi, qualche inserto di chitarra elettrica qua e là. Niente voce umana. Il materiale melodico immerso in una sonorità molto contemporanea, "euro-colta", senza perdere niente però, della forza originaria. In altre parole la scrittura di Petrin ha restituito, nonostante il particolare organico strumentale, la passionalità debordante di Brel. Si ritrova Coltrane in questo eccellente progetto, ma anche l' atmosfera dei cafes chantants parigini del primo ‘900, insieme ad echi di musica di strada: fisarmoniche organetti, violinisti gitani.

Quindi non l' ennesima rilettura swing di vecchie canzoni, "genere" musicale dietro il quale si cela talvolta una seria mancanza di idee o una profonda superficialità artistica. Petrin ha ascoltato Brel dal suo punto di vista di musicista contemporaneo legato alla pratica dell' improvvisazione. Lo ha ascoltato e lo ha fatto cantare di nuovo, sotto riflettori nuovi e inconsueti.
La gentilezza del pianista di Broni mi ha permesso, al termine del concerto di tracciare una breve storia della nascita del progetto e al tempo stesso di conoscere il punto di vista di Petrin sull' eterna questione della reinterpretazione di un repertorio "classico". In attesa ovviamente dell' uscita del disco, prevista per il prossimo autunno.

Perché proprio Brel?

L'idea è stata, più che mia, di Manfred Eicher. Me la propose durante la registrazione di "Vaghissimo ritratto" Per quel disco, che registrammo in trio con Trovesi e Maras io portai proprio una canzone di Brel, "Amsterdam". Manfred mi disse che mi vedeva adatto ad una rilettura del grande artista belga. Al suo solito pose poche condizioni artistiche. Fai come credi- mi disse- basta che tu inserisca un quartetto d'archi nel progetto. Io non avevo mai scritto una sola riga per questo tipo di ensemble. E questo mi dette subito carica. Mi piacciono le cose difficili: mi ci butto a corpo morto. Brel invece non era una novità. Già una decina di anni fa il Festival di Recanati mi aveva commissionato un lavoro su di lui del quale interpretai quattro o cinque pezzi. Ho lavorato molto sulla scrittura di questo nuovo disco, con qualche difficoltà. Io amo molto il quartetto e nella mia collezione di dischi c'è veramente molto della letteratura su questo argomento:conosco bene Beethoven, Mozart, Bartok e tutti i grandi,. Ma scrivere è altro. Ho lavorato a lungo con quattro musicisti diversi da quelli che compaiono nel disco. Erano molto bravi ma mi lasciavano insoddisfatto. Il fatto è che nel mio progetto ci sono molte parti improvvisate. Loro erano bravi ma, come molti musicisti classici, facevano fatica a lavorare "senza rete". Non erano abituati, ad esempio, ai cambi di tempo improvvisi. Mi fu segnalato l'ensemble di Feyzy Brera. Lui fra l'altro è un musicista abituato anche ad altri linguaggi. Suona la chitarra elettrica, oltre la viola. Ci capimmo subito.

Brel lo conoscevi e lo apprezzavi ancora prima della proposta di Eicher. C' è in questo amore qualcosa che attiene anche al tuo essere poeta, oltre che musicista ?

Certamente sì. Io nasco come poeta e come tale ho sempre apprezzato moltissimo la canzone francese degli anni 50 e 60. Quella, per capirci, del grande trio Brassens- Ferrè, Brel. Amo Ferrè in modo particolare: è quello che ha dato voce musicale ai grandi poeti francesi. Sto studiando come inserire qualcosa di suo nei concerti che farò con questa formazione. Cercherò di farlo "cantare" insieme a Brel, in qualche serata. Brel invece è immerso nell'esistenzialismo. E' forte nel suo linguaggio, debordante, spudorato. Dotato anche di una grande teatralità. Ferrè dettava le atmosfere di un pezzo dal vivo con un semplice gesto. Brel invece cantava e recitava nello stesso tempo. Avrei voluto, ad esempio, inserire in questo progetto "Chez ce gens la", un pezzo basato su due soli accordi sui quali lui scaricava una carica emozionale quasi insostenibile, raccontando una storia di frustrazione e fallimento. Ma ci voleva il testo. Senza quello non avrebbe reso niente. Ma quei versi solo Brel li poteva cantare e recitare. Avrei potuto al più utilizzare una sequenza della sua voce, qualche frammento. Non è detto che non lo farò prima o poi. In effetti solo la sua voce è adatta alle sue canzoni, perché lui le viveva in una maniera tutta sua.

Togliendo la voce dal tuo progetto hai imboccato però un percorso più complicato

Vero. Anche perché la semplicità musicale di certe canzoni di Brel ne rende, paradossalmente, difficile una rilettura. Per capirci, molti suoi pezzi sono basati su pochissime note, su una struttura di accordi molto elementare, come d'altronde molta produzione di De Andrè. Ho quindi cercato un approccio poetico al materiale musicale; ho cercato di capire il centro emotivo di ogni singola canzone, l' intenzione emozionale, se così si può dire, partendo però dal testo invece che dal suono. Così quelli del disco sono più, musicalmente parlando, brani miei che non di Brel. Ad esempio in "Ne me quitte pas" il tema non c'è quasi mai. Lo tiene per qualche istante la viola, ma niente di più. Il nocciolo è sempre lì, in quella invocazione ripetuta, in quella risposta che non arriva mai. Il quartetto racconta questa angoscia con accordi particolari, molto tesi, sospesi. Dal testo ho cercato di arrivare al centro emotivo del tema, frantumando il tema stesso in tante altre storie e situazioni. In realtà non ho arrangiato le canzoni di Brel, Ho tracciato su di esse un mio cammino personale. Ho scritto tantissime pagine e moltissime ne ho stracciate, fino a che non sono riuscito a capire il senso del lavoro. Ma il senso definitivo l' ho trovato quando ho incontrato questo quartetto ed ho capito come e cosa potevo scrivere per questi splendidi giovani musicisti. E' stato un lavoro molto più impegnativo. Il più difficile della mia vita di musicista. E per questo particolarmente esaltante. Ma sono felice del risultato e sono grato a Manfred di avermi proposto questa sfida. E' il vero produttore. Ha idee precise e definite, ma ha sempre un grande rispetto per gli artisti e per la loro libertà.

 







Articoli correlati:
27/01/2013

Parma Jazz Frontiere 2012: Intitolata "Non tacciono i canti" la XVII Edizione del festival diretto da Roberto Bonati sui "canti" di Molvaer, Sclavis, Trovesi (Nina Molica Franco)

21/06/2009

Antonio Marangolo e Umberto Petrin all'interno della rassegna "L'arte del duo": "Si possono far convivere Debussy e Schoenberg con il pianismo percussivo e febbrile di Cecil Taylor e poi il tutto con il "rumorismo" di Cage? E Wayne Shorter con Sidney Bechet, quest'ultimo con il "belcanto" italiano?" (Andrea Gaggero)

07/04/2009

Orchestra (Bolzano Creative) 2007 (Anthony Braxton + Italian Instabile Orchestra)

19/08/2008

Reggio Top Jazz Festival 2008: "Il sondaggio fra i critici specializzati che il mensile Musica Jazz dedica da ben cinque lustri al meglio del jazz in circolazione, in questo venticinquesimo anno è stato per la prima volta incentrato esclusivamente sul jazz italiano. Da qui la nascita del Reggio Top Jazz Festival, che nella prima edizione ha schierato buona parte dei vincitori del referendum, durante quattro serate primaverili nella città di Reggio Calabria." (E. Fugaldi - G. Taormina)

15/09/2007

Vaghissimo Ritratto (G. Trovesi - U. Petrin - F. Maras)

03/12/2006

High Five, Gianluigi Trovesi, Fulvio Maras, Umberto Petrin, Rossano Sportiello (Giorgio Bianchi)







Inserisci un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 3.695 volte
Data pubblicazione: 25/08/2009

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti