
Alma Jazz Volvo Music Festival
2008
Al via la terza edizione della rassegna
Dal 18 al 20 Settembre 2008 si svolgerà a Bologna la terza edizione
di Alma Jazz – Volvo Music Festival, il primo festival italiano
delle orchestre jazz universitarie, una manifestazione di tre intense giornate
nelle quali interverranno big band provenienti dagli atenei di tutta Europa.
Parchi, piazze, cortili e jazz club saranno invasi dal ritmo swing delle
big band universitarie europee chiamate a raccolta dall'Università di Bologna.
La rassegna, già sperimentata con ampio successo e grande riscontro di pubblico,
è per la città un evento in cui la musica diventa il punto di incontro e confronto
fra culture diverse accomunate da una stessa passione: il jazz. Estonia,
Germania, Inghilterra, Francia, Galles, Italia daranno vita con le loro band
ad una sensazionale kermesse di tre giorni per la quale è prevista la partecipazione
di circa 200 musicisti.
Da non perdere: la Notte Zamboni Jazz,
che Venerdì 19 animerà la zona universitaria da Piazza Verdi alla Scuderia,
dall'Accademia di Belle Arti al Conservatorio, dalla Cantina Bentivoglio al
Bravo Caffé. [click]
Per maggiori informazioni
www.almajazz.net

..::News::..
Roberto Masotti lascia l'ECM e torna a dedicarsi a tempo
pieno alla fotografia e all'arte [click]
E' morto Enzo Lucci, era il direttore dell'Otto Jazz
Club di Napoli. [click]
A soli 55 anni morto chitarrista Hiram Bullock [click]
E' morto il chitarrista Augusto Mancinelli [click]
Laboratorio di Improvvisazione Vocale condotto da Eva Simontacchi
e Gendrickson Mena [click]
Presso lo Studio 57 Fine Arts, sulla 57a West a New York, vicinissimo
alla Carnegie Hall, agli show di Broadway, al Lincoln Center, vi sono delle uniche
e rare litografie di Al Hirschfeld che ritraggono
alcuni tra i pi rinomati musicisti jazz... (R. Zlokower) [click]
Al Di Meola, Tom Harrell, Tania Maria tra
i big del Sorrento Jazz Festival con la direzione artistica di Tullio
De Piscopo... [click]
Pete LaRoca, Francesco Cusa, Andy Davies,
la jazz&arts di Jean Mason oltre a recensioni e news dal mondo......sul numero
7 2008 di JazzColo[u]rs [click]
Cielle Shop il negozio online di strumenti musicali e
accessori per la musica. Prezzi imbattibili, qualità, serietà. Il posto ideale
dove trovare tante idee per regalare un po' di musica... [click]
Nascono i J-Blogs...i blog di Jazzitalia. Un J-Blog è
uno spazio web completamente autogestito in cui si possono inserire informazioni,
articoli, foto, file audio, video, eventi, biografia, link, gestendo anche l'interattività
con i propri lettori... [click]
MayDay: le interviste live del nuovo notiziario musicale...
[click]
Progetto per ristrutturare la Casa di John Coltrane recentemente
ritrovata presso Dix Hills [click]
Click QUI per fare pubblicitàsu Jazzitalia [click]
Jazzit: è in uscita il numero di Jazzit di Luglio/Agosto
2008 [click]
Jazzitalia
sbarca in Russia! Tradotti in cirillico alcuni articoli esclusivi. [click]
SIdMA, Società Italiana di Musicologia Afroamericana,
le iniziative, le modalità di iscrizione, i vantaggi, come contribuire...Iscrizione
al corso biennale di specializzazione in letteratura pianistica afroamericana:
Il pianoforte afroamericano. [click]

..::Ultimi aggiornamenti presenti su Jazzitalia::..
The Past Inside The Present
(Gianfranco Continenza) [click]
Liquid Places (Mauro
Negri Quartet) [click]
Songs (Mastropirro
Ermitage Ensemble) [click]
Passing Train (Joel
Harrison) [click]
Prelude (Emiliano
Loconsolo) [click]
From east to west
(Menconi, Fioravanti, Bagnoli) [click]
Think (Franco
Baggiani New Quintet) [click]
Night (Leopoldo
Sebastiani) [click]
Samba & Amore (Elisabetta
Prodon) [click]
Patois (Marco
Castelli) [click]
Third (Pippo Matino
Band) [click]
Un Lungo Viaggio
(Gianluca Caporale) [click]
Auto-retrato (Caito
Marcondes) [click]
O Passo (Luca
Ciavatta) [click]
Pristine (Cettina
Donato Quin Tett) [click]
Thoughts (Andrea
Menafra) [click]
Pure Landscapes (Giancarlo
Mazzù) [click]
Il sole di un attimo
(Ada Montellanico) [click]
Recital Trio (Recital
Trio) [click]
Jass & Jazz & More
(Marcello Rosa) [click]
Tell me the story
(Solarino / Manzi QuartetQuintet) [click]
Musicanima (Dario
Skèpisi) [click]
Billie Holyday, che palle!…
(Carlo Loffredo) [click]
en plein air (Fabularasa)
[click]
Picnic sulla Luna
(Paolo Silvestri) [click]
The Big Gundown (John
Zorn) [click]
High Tension (PJ5et
Special Project) [click]
Healing Force: The Songs of
Albert Ayler (Golia - Josephson - Kaiser - Keneally - Morris - Smith
- Walter) [click]
Al tempo che farà
(Paolo Damiani) [click]
A Journey in Sound – The Remixes
(Gerardo Frisina Notebook) [click]
Renato Sellani e
Danilo Rea ad Elba Jazz: "...una serata di musica
incantevole. Da gustare per il puro piacere di ascoltare belle melodie, trasformate
con sapienza ed adagiate su uno swing morbido. Intrattenimento di altissimo livello,
fruibile da un pubblico vasto..." (Marco Buttafuoco) [click]
Südtirol Jazzfestival Alto Adige 2008:
"Nove giorni di festival itinerante in Alto Adige, curati dall'infaticabile Klaus
Widmann e da un gruppo di ottimi collaboratori. Musica, spesso ottima; paesaggi
e località incantevoli; buona accoglienza, grandi vini e cibi locali. Un insieme
delizioso, disturbato solo da alcune fastidiose bizze atmosferiche, che hanno costretto
gli organizzatori a spostare alcuni concerti in spazi all'interno." (Enzo Fugaldi)
[click]
Reggio Top Jazz Festival 2008:
"Il sondaggio fra i critici specializzati che il mensile «Musica Jazz» dedica da
ben cinque lustri al meglio del jazz in circolazione, in questo venticinquesimo
anno è stato per la prima volta incentrato esclusivamente sul jazz italiano. Da
qui la nascita del Reggio Top Jazz Festival, che nella prima edizione ha schierato
buona parte dei vincitori del referendum, durante quattro serate primaverili nella
città di Reggio Calabria." (E. Fugaldi - G. Taormina) [click]
Stefano Di Battista - Fabrizio Bosso
All Stars Jazz Band a Roma in occasione del concerto del 1° maggio 2008: "Contesto
inusuale, circostanza imprevedibile, piazza insolita. Un tempo forse...perché per
la prima volta nella storia del "concertone" del Primo Maggio 2008 di piazza San
Giovanni, a esibirsi di fronte a centinaia di migliaia di presenti, è una All Stars
Jazz Band da brivido..." (Nicola Guida per MMS) [click]
McCoy Tyner - Joe Lovano Quartet
all'Auditorium Parco della Musica di Roma: "Il maestro ha prosciugato il suo stile,
sottraendo quanto di superfluo e ridondante potesse apparire negli anni giovanili,
arrivando ad una forma espressiva in cui la sensazione di "potenza" è comunque presente,
non declamata, ma sottintesa, accennata, stemperata in una sensibilità lirica affinata
nel tempo." (Roberto Biasco) [click]
Dallo swing al funk per la 6° edizione del
Multiculturita Summer Jazz Festival 2008 con
l'intensità di Kekko Fornarelli insieme a
Rosario Giuliani, la tranquilla andatura
dei Manhattan Transfer, la scherzosa
(e sacra...) musica di Lino Patruno e l'incendiaria
forza di Marcus Miller: 4 serate all'insegna
della musica di qualità con un pubblico che ha sempre riempito la piazza della Reale
Basilica di Capurso. (Marco Losavio) [click]
Intervista a Luigi Campoccia.
Pianista, cantante, arrangiatore, da trentanni sulle scene internazionali a fianco
dei più grandi musicisti. Quindici anni passati con Giorgio Gaber e con la musica
d'autore, tra i fondatori di Siena Jazz, direttore artistico di Elba Jazz... (Alceste
Ayroldi) [click]
28 giugno 1928. Ottanta anni fa. A Chicago Sei musicisti di
colore capeggiati da Louis Armstrong incidono
la storica "West End Blues". Stefano Zenni ci illustra le peculiarità di
quell'esecuzione...(Marco Buttafuoco) [click]
Intervista a Giorgio Gaslini:
"Il musicista totale...un artista in grado di utilizzare vari linguaggi. Che conosca
ed ami tutta la cultura musicale: modale, tonale, popolare, classica e contemporanea,
jazzistica e non. Che sia in grado utilizzarla e sintetizzarla in una sua personale
visione, di piegarla ad una sua precisa esigenza poetica. Senza cedere alle mode,
alle pressioni del mercato, del gusto corrente." (Marco Buttafuoco) [click]
Ci sono più di articoli didattici
on line. Ecco gli ultimi aggiornamenti:
ANALISI:
Processi
combinatori nelle interpretazioni di Aguas de março, possibilità latenti
e manifeste (Enrico Bianchi) [click]
ARMONIA:
Lezione
8: Usi irregolari (Fabio Di Cocco) [click]
Parte seconda
- La tastiera della chitarra: La Scala Maggiore (Paolo Guiducci) [click]
Parte seconda
- La tastiera della chitarra: Gli schemi e le diteggiature delle scale (Paolo
Guiducci) [click]
ARTICOLI:
Il Cantare
Naturale: seminario tenuto dal M. Antonio Juvarra (Bella Pezzoli) [click]
CHITARRA:
Phrygian
Dominant Color: utilizzo della scala minore armonica (Francesco Bonfanti) [click]
L'unione
di tre scale per una "Modern Bop Line" (Francesco Bonfanti) [click]
FLAUTO:
Gigging
#1: come micorfonare il flauto dal vivo (Geoff Warren) [click]
PIANO:
"In breve
9", un brano dedicato al grande Bill Evans (Massimo Colombo) [click]
STORIA:
Thelonious Monk nel documentario "Straight No Chaser" (Cinzia Villari) [click]
TRASCRIZIONI:
Il solo
di Richie Canatta sul brano di Bily Joel "New York State of Mind" (Paolo
Mannelli) [click]
Sono più di 1390, per avere una tua pagina
nell'archivio degli artisti è sufficiente inviare foto (con autore) e curriculum
all'indirizzo mail@jazzitalia.net
Gli ultimi artisti aggiunti:
Paquito (percussioni),
Caporale Gianluca (sax e clarinetto),
Cingolani Luca (batteria),
De Santis Andrea (batteria),
De Vita Gino (chitarra),
Leopardi Sergio (sax),
Magno Paolo (chitarra),
Maurogiovanni Vincenzo (basso elettrico),
Minoprio Minnie (voce),
Otto Eddy (batteria),
Paparella Max (hammond),
Rogoli Fabio (pianoforte),
Roventini Andrea (batteria),
Santoro Marco (chitarra),
Stranieri Nicola (batteria),
Sturiale Gianluca (chitarra)

Non perdete tutti gli aggiornamenti delle
Gallery (
fotografie e disegni...) [click]
Per avere una propria gallery di fotografie o disegni inviare un'email di richiesta
all'indirizzo mail@jazzitalia.net.
MAILING LIST [click]
Se vuoi discutere con altri 1000 e più amici del jazz, iscriviti alla mailing list
di Jazzitalia.
ANNUNCI: [click]
Un vero e proprio mercatino in cui inserire i propri annunci. Utilizza l'apposito
form ed inserisci i tuoi annunci. Ogni annuncio rimane per due mesi on line ed è
possibile anche inserire direttamente offerte. Centinaia di annunci per formare
gruppi, vendere sax, chitarre, amplificatori...Non li inseriamo più in questa newsletter
perchè sono troppi.
FORUM: [click]
Su jazzitalia ci sono anche nove FORUM su cui puoi attivare dei gruppi di discussione
o inserire informazioni utili alla comunità di Jazzitalia.
Se pensi di poter proporre un forum specifico e di coordinarne la discussione non
hai che da dirmelo. Scrivi all'indirizzo mail@jazzitalia.net
***************************************************************
Regala questa newsletter ad un amico:
http://www.jazzitalia.net/newsletter.asp
***************************************************************
***************************************************************
Questa newsletter è stata inviata perchè l'indirizzo risulta iscritto con conferma.
Qualora non si desideri più ricevere la newsletter di Jazzitalia, seguire le indicazioni
alla pagina:
http://www.jazzitalia.net/newsletter.asp
***************************************************************
Questa pagina è stata visitata 48.496 volte
Data ultima modifica: 13/01/2012
|