Jazzitalia - News: Chiusura del Multiculturita Summer Fest con uno dei più raffinati autori e compositori italiani: Bungaro e il suo Maredentro
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 24898 del 19/07/2019 >> tutte le news...



Multiculturita Summer Fest 2019

RASSEGNA MUSICALE a cura
dell' ASSOCIAZIONE MULTICULTURITA J.S.
XVII Edizione
17-19 luglio 2019


19 luglio - ore 21
Sagrato Reale Basilica S. Maria del Pozzo
Bungaro "Maredentro"
Bungaro, chitarra e voce
Antonio Fresa, pianoforte
Antonio De Luise, contrabbasso
Marco Pacassoni, vibrafono e batteria

Si chiude la diciassettesima edizione del Multiculturita Summer Fest venerdì 19 luglio con uno dei più raffinati autori e compositori italiani: Bungaro. Nello spazio antistante il sagrato ci sarà il Jazz Villlage, dove sarà possibile degustare prodotti tipici di qualità del territorio.

Si chiude la XVI edizione per il Multiculturita Summer Jazz Festival, il festival ideato da Michele Laricchia nel 2003 e organizzato dall'associazione Multiculturita JS, con il contributo e il patrocinio del Comune di Capurso nell'ambito del cartellone Estate della Cultura, e con il supporto promozionale di Jazzitalia.

Venerdì 19 luglio (ore 21) la kermesse capursese chiude i battenti presentando, sul sagrato della Reale Basilica, il progetto musicale di uno dei più famosi e raffinati autori della canzone italiana Bungaro. Maredentro, dove il sentimento sposa la parola poetica e una composizione colta contemporanea, Bungaro esprime la sua passione per le atmosfere sonore suggestive e melodie evergreen attraverso una combinazione armonica che lo ha portato, di volta in volta, a vestire differenti personalità musicali, identificandosi in universi poliedrici ma allo stesso tempo inconfondibili. Una Special Edition dell'album è stata pubblicata il 9 febbraio (con una versione di "Imparare ad amarsi" interamente interpretata dallo stesso Bungaro, insieme ad altri due inediti, "Le previsioni della mia felicità" e "Amore del mio amore". Tra i maggiori successi del disco, la canzone "Perfetti Sconosciuti" e la cover in salentino de "L'ombelico del mondo" di Jovanotti. Sul palco con Bungaro ci saranno i suoi fidati musicisti, parte integrante del progetto: Antonio Fresa al pianoforte, Antonio De Luise al contrabbasso e Marco Pacassoni al vibrafono e batteria.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Info: 347.6504664
Website: www.multiculturita.it; info@multiculturita.it

Alceste Ayroldi
Multiculturita Summer Fest
339/2986949


In collaborazione con:




News correlate:

Seconda serata della XVII Ed. del Multiculturita Summer Fest. Dopo Patrizia Laquidara, giovedì 18 luglio è protagonista Nino Buonocore, con guest il sassofonista Max Ionata (18/07/2019)
XVII edizione del Multiculturita Summer Fest: Tre concerti di particolare pregio e spessore all'insegna dell'incontro tra il jazz e le altre musiche con Patrizia Laquidara, Bungaro e Nino Buonocore (19/06/2019)











Bookmark and Share
News visualizzata 1856 volte