Jazzitalia - News: Giordano in Jazz Winter 2018: Bollani, Cincotti, Level 42, Alex Han e il gospel natalizio per l'edizione winter 2018, nella stupenda cornice del Teatro Umberto Giordano e non solo.
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 24614 del 28/10/2018 >> tutte le news...




Giordano in Jazz Winter 2018

Giordano in Jazz torna per l'edizione winter 2018, nella stupenda cornice del Teatro Umberto Giordano e non solo.

Si parte con un'anteprima il 23 ottobre con una delle band più innovative e amate della e dalla nuova generazione, i FORQ, quartetto statunitense formato da grandi improvvisatori e collaboratori di star internazionali che si sono uniti in questo progetto per produrre una musica fresca e travolgente che mescola vari generi musicali. La data di Foggia sarà una delle sole due date italiane. (Ingresso libero fino a esaurimento posti)

La seconda data, il 13 novembre, vedrà, sul palco del Teatro Umberto Giordano, ore 21:00, STEFANO BOLLANI, il grande pianista e ambasciatore del jazz italiano nel mondo, con il suo nuovo progetto "Que Bom" (presentato anche all'Edizione 2018 di Umbria Jazz). Accanto a lui grandi rappresentanti della musica brasiliana come Jorge Helder al contrabbasso, Jurim Moreira alla batteria e Armando Marçal alle percussioni. Artisti molto amati da Bollani che già avevano preso parte al progetto di Carioca e che qui sono in compagnia di un altro percussionista, il giovane e talentuosissimo Thiago da Serrinha.

Si continua il 23 novembre con ALEX HAN (unica data italiana), il portentoso sassofonista statunitense, punta di diamante della band di Marcus Miller, riconosciuto come uno dei musicisti più promettenti della sua generazione. Si identifica come qualcosa di più di un semplice musicista jazz - Pur facendo un cenno alla tradizione del jazz, la sua musica è profondamente ispirata a molti generi con l'obiettivo di portare la musica strumentale contemporanea a un pubblico più ampio.

Il 28 novembre, ancora un'altra grande esclusiva nazionale per il Giordano in Jazz, sarà infatti la volta di una delle band internazionali più raffinate e amate: i LEVEL 42. Capitanata da Mark King, la straordinaria formazione pop/ jazz britannica sarà a Foggia - nella sua unica data italiana - per presentare, sul palco del Teatro Giordano, il suo ultimo lavoro "Eternity", oltre ai grandi classici come "Lessons in love", "Running in the family" e "Something about you", canzoni che hanno ispirato un'intera generazione di musicisti per l'innovativo groove e per le splendide melodie.

Non mancheranno i caratteristici e apprezzati MATINÉE del Giordano in Jazz, nelle domeniche del 25 novembre, 2 e 9 dicembre. Nella collaudata formula in tre tempi: conversazione, concerto e degustazione, ospiti illustri del panorama jazz italiano e internazionale daranno ancora più lustro alla splendida cornice della Sala Fedora del Teatro Giordano.

Il 18 dicembre, sarà la celebre star PETER CINCOTTI il protagonista del suggestivo concerto nella Cattedrale di Foggia. Il pianista e crooner italo/americano oltre a presentare il suo ultimo straordinario lavoro "Long Way From Home", regalerà al pubblico presente i suoi più popolari successi come "Sway", e alcuni brani della tradizione natalizia, in raffinati arrangiamenti per piano e voce.

Giordano in Jazz Winter Edition 2018 si chiuderà, come ogni edizione, il 25 dicembre, con il classico appuntamento natalizio di Piazza Cesare Battisti, sulle note gospel e r ‘n' b di LAURA WILSON & NÙ MOVEMENT che con i loro toni robusti, ritmi travolgenti e atmosfere sonore più marcatamente soul made in Usa, completeranno un festival che promette sempre di stupire e di continuare nella ricerca di suoni e atmosfere nuove e coinvolgenti.

l concerti sono organizzati dal Comune di Foggia in collaborazione con il Moody Jazz Cafè.
La prevendita dei biglietti di Stefano Bollani, Alex Han e Level 42 è su https://www.vivaticket.it/

Per ulteriori informazioni potrete consultare la pagina web ufficiale del teatro giordano www.teatrogiordano.it e le fanpage www.facebook.com/teatroumbertogiordano | www.facebook.com/moodyjazzcafe















Bookmark and Share
News visualizzata 1854 volte