Jazzitalia - News: Sergio Cammariere a RAI5 ospite di GeGè Telesforo nella trasmissione "Variazioni su Tema"
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 24442 del 08/05/2018 >> tutte le news...


Sergio Cammariere a RAI5 ospite di GeGè Telesforo nella trasmissione "Variazioni su Tema"

Mercoledì 9 maggio alle ore 22.40 su Rai5 andrà in onda la 15esima puntata della seconda stagione di "Variazioni su Tema": il fortunato programma televisivo di Gegè Telesforo (http://www.raiplay.it/programmi/variazionisutema/) prodotto da Zenart e ideato e realizzato da GeGè Telesforo insieme al suo giovane team e con la regia di Simone Calcagni.
Grande protagonista di questo nuovo episodio dal titolo "Il Compositore" sarà il noto e pluripremiato cantautore Sergio Cammariere, complice di GeGè Telesforo nel creare una sorta di cortometraggio/documentario sulla figura poetica del compositore, forse oggi "in estinzione" dato il veloce evolversi della tecnologia e della comunicazione digitale, che stanno portando l'ascoltatore a un consumo e una fruizione della musica estremamente veloci.

Sergio Cammariere: "Con GeGè Telesforo c'è una amicizia e un rapporto di collaborazione che dura da anni. Questa puntata che ha ideato sulla figura del compositore è una sorta di cortometraggio che ci rappresenta entrambi, per i nostri intenti artistici e per questo mondo musicale surreale che vogliamo rappresentare."

Con questa puntata, "Variazioni su Tema" si conferma un programma inedito, divertente, sagace ma anche poetico, con il quale Telesforo porta il pubblico all'interno del suo mondo artistico, dei suoi pensieri, dei suoi dubbi più intimi, nei luoghi in cui gli sguardi curiosi delle telecamere e del pubblico spesso non possono entrare.
Con intelligente ironia, la trasmissione racconta i problemi, le scorribande, gli incontri e le collaborazioni di un artista che ha sempre cercato di portare nuova linfa al panorama musicale italiano e internazionale.
Così come per la prima stagione (recentemente trasmessa a livello internazionale da Rai Italia), VsT2 si articola in 25 puntate ambientate in 25 location diverse con uno stile del racconto vario ed estemporaneo: una sorta di real-tv on the road che tratta i temi più disparati, ospitando grandi artisti affermati (tra gli ospiti della prima stagione Renzo Arbore, Elio, Dee Dee Bridgewater, Stefano Bollani, Luca Barbarossa, Maria Pia De Vito, Tosca, Dado Moroni, Andy Luotto, Felice Limosani; tra gli ospiti della seconda stagione Ben Sidran e Leo Sidran, Ghemon, Enrico Intra, Willie Peyote, Becca Stevens, Ashley Kahn, Peppe Barra, i Tinturia) ma anche operatori del settore e giovani studenti di musica - i talenti del futuro - che raccontano il loro speciale rapporto con la musica dentro e fuori dai riflettori. Così, GeGè Telesforo porta i telespettatori all'interno di studi di registrazione, music clubs, sale prova, scuole di musica, backstage di teatri e festival, ma anche in residenze private o ambienti naturali come spiagge, parchi, boschi...

Con un taglio visivo originale da “docu-video-music-clip” contemporaneo, il programma svela gli aspetti più intimi della creazione di una composizione immortale, analizza la genialità del suo compositore, la passione e l’entusiasmo del direttore d’orchestra che per primo l’ha registrata, narra il tormento e la follia di un artista incompreso, la dinamica di un successo, la ricerca della nota perfetta, la rinascita o la riscoperta di un genere e di un artista. Descrive la gioia di chi vive e rispetta la musica come arte, terapia personale, business, o semplice forma d’intrattenimento e svago.
Non un talk-show, dunque, né un live show con palco e strumenti pronti per la performance, nè una rubrica musicale di promozione discografica: con la regia di Simone Calcagni, “Variazioni su Tema” è concepita come una “riflessione-video” settimanale, della durata di circa 10 minuti con tecnica audio-videoclip mista (Smart Phone - Canon Full HD Cinema,…) e con una visione moderna e concettuale. Oltre ai 25 episodi, la stagione 2018 prevede anche 3 puntate speciali, “Variazioni su Tema XL”, della durata di 52 minuti.


INFO E CONTATTI
Fiorenza Gherardi De Candei – Ufficio Stampa GeGè Telesforo
Tel. 3281743236 – E-mail: fiorenzagherardi@gmail.com
www.zenart.it




News correlate:

Sergio Cammariere, Ambrogio Sparagna, Stefano Di Battista, Nicky Nicolai e Maurizio De Giovanni tra gli ospiti di "Napoli nel Cuore" (06/10/2023)











Bookmark and Share
News visualizzata 1852 volte