Jazzitalia - News: A Nizza Monferrato il jazz brasiliano degli Asuma Brazilian Quartet
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 24084 del 22/08/2017 >> tutte le news...


A Nizza Monferrato il jazz brasiliano degli Asuma Brazilian Quartet

Tra i tanti appuntamenti estivi degli Asuma Brazilian Quartet spunta anche una data in provincia di Asti che li ospiterà Venerdì 1 Settembre 2017 al Nuovo Birrificio Nicese di Nizza Monferrato.
Torinesi di formazione, portano avanti un progetto di musica brasiliana d'autore che li ha visti collezionare, in 11 anni di intensa attività, numerosi consensi di critica e di pubblico.
Ciò che gli Asuma propongono è un indiscusso equilibrio tra tradizione ed avanguardia, quella tradizione che segna in loro una perfetta conoscenza storica e culturale di questa musica così variegata, tanto da riuscire a cogliere le sfide necessarie per creare una rilettura convincente e per nulla fuorviante dalle atmosfere “saudade do Brasil”.
Ed è per questo che uno dei caratteri sostanziali che li differenzia dagli altri progetti di Musica Popualar Brasileira sta proprio nel privilegiare il momento creativo rispetto alla forma che, pur dimostrandosi indiscutibilmente solida, si pone semplicemente come mezzo necessario per sottolineare l'impellenza di istituire un'emblema esclusivo.
Ognuno ci mette del suo e allora tocca dover fare i conti con la sensibilità vocale di Enzo Antonicelli, che dispensa una stesura mobile dei suoi molteplici colori timbrici, con la subliminale emozione del pianoforte di Fabio Gorlier, che alterna l'audacia delle sue straordinarie improvvisazioni a momenti di raffinatissimo lirismo, e con la solidità ritmica della batteria di Massimiliano Simini e del basso di Alessandro Fassi, che nella loro aguzza incisività giocano un asso nella manica determinante.
Tanta energia insomma, ma anche tanta poesia con gli Asuma Brazilian Quartet, che ci accompagneranno nel suggestivo mondo del cantautorato brasiliano popolare e moderno.
Venerdì 1 settembre 2017, Nuovo Birrificio Nicese, Strada Bossola 29, Nizza Monferrato, ore 21,30.












Bookmark and Share
News visualizzata 3253 volte