Jazzitalia - News: Il grande Abbraccio di Torino per gli Asuma Brazilian Quartet.
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
News n. 23175 del 24/03/2016 >> tutte le news...


Il grande Abbraccio di Torino per gli Asuma Brazilian Quartet.

Reduci dalla strepitosa serata di venerdì 18 marzo, tenuta nel gremitissimo Amaro Cafè di Torino, gli Asuma Brazilian Quartet hanno salutato il caloroso ed attento pubblico di casa con la loro consueta attrattiva del “paìs tropical”, ponendosi in perfetta antitesi nei confronti della tradizionale saudade brasiliana e la sua leggerezza oleata.

La loro musica è piuttosto un reinventare i sapori brasiliani secondo una coreografia che mischia talento e competenza a sentimento ed emozione, quelle che arrivano dritte al cuore per far vibrare anche le parti più nascoste della propria sensibilità.

Eloquio brillante, intelligenza vivace ed arguta ironia sono gli aspetti che più caratterizzano la personalità di Enzo Antonicelli, vocalist del quartet, che sul palco, parla di viaggio musicale chiosando immagini ben precise attraverso aneddoti colorati e dai risvolti vagamente filosofici.
Ma è la sua voce, estesa ed eclettica, a disegnare un profilo contraddistintivo cooperata, inoltre,da una partecipazione fisica magnetica e poco comune.

Numerosi gli assoli offerti dal pianoforte di Fabio Gorlier, jazzman dal suono dettagliato e spazioso, che custodisce il prezioso mondo brasiliano attraverso una personale visione che alterna, all'occorrenza, vigore e fair play, in linea col nerbo sicuro della ritimica di Massimiliano Simini, strepitoso nell'assolo di Mas que Nada, e del basso di Alessandro Fassi, ideatore di questo fortunato progetto che sta consentendo all'Italia intera di far conoscere un fetta importante della creatività torinese.

Una performance ad effetto che gli Asuma hanno dispensato col consueto entusiasmo al pubblico della mole e che Torino attendeva trepidante dalla loro ultima esibizione della scorsa estate a cascina Roccafranca.

ASUMA Brazilian Quartet:
Fabio GORLIER pianoforte, Alessandro FASSI basso, Massimiliano SIMINI batteria ed Enzo ANTONICELLI voce.

Giorgio BAGLIO












Bookmark and Share
News visualizzata 3252 volte