| 
 
 L'energia brasiliana degli ASUMA a VareseTra gli esponenti della scena jazz brasiliana "made in Italy" gli ASUMA Brazilian Quartet identificano indubbiamente l'esperimento più riuscito in sperimentazione, professionalità e longeva affidabilità. La loro rivisitazione del genere ha rappresentato negli anni la proiezione del sogno brasiliano, l'arte che non dorme mai o ancora il respiro musicale più profondo, esattamente come le autentiche emozioni nostalgiche degli autori carioca e bahiani che gli ASUMA propongono nei loro concerti, partendo dai padri della bossanova, Jobim, Joao Gilberto e Vinicius de Moraes, fino ad arrivare ai musicisti più recenti come Maria Rita Mariano e Lenine. Con questo tipo di coinvolgimento e passione gli ASUMA Brazilian Quartet hanno saputo quindi edulcorare per l'Italia il brazilian jazz proprio per non essere guardati, come spesso accade, dal buco della serratura, rendendo così fruibile, originale e monumentale lo spessore musicale della cultura verde oro.
 Un viaggio musicale sulle ali del ricordo all'ombra del Corcovado che la voce di Enzo ANTONICELLI, la cui tecnica ed attitudine superano qualsiasi difficoltà con una facilità espressiva assai godibile, il pianoforte di Fabio GORLIER, col suo flusso fascinoso e calamitante di note, la batteria di Max SIMINI, sempre vigile e presente con un piglio insolito per la tradizione brasiliana e l'eleganza del basso elettrico di Alessandro FASSI, presenteranno Venerdi 13 dicembre 2013 a LA FABBRICA di Saronno. Inizio concerto ore 21.
 Paolo Riccardo BENTIVOGLIO
 
 
 
 
 
 
 
 |