Trio francese CHARM in tour 2014 C H A R M Disponibilità: 24 Febbraio - 3 Marzo 2014 CHARM è il nuovo trio francese del pianista e compositore Alessandro Sgobbio, vincitore dell'Umbria Jazz 2013 con il duo PERICOPES. Compagni di viaggio di questa avventura d'oltralpe sono due musicisti francesi, il contrabbassista Xuan Lindenmeyer e il batterista Frédéric Chapperon. Tutti musicalmente attivi sulla scena parigina, i CHARM passano alcuni giorni in un villaggio della campagna toscana per registrare il loro primo album. Le composizioni, tutte a firma di Alessandro Sgobbio, sono il punto di partenza per un intenso lavoro di gruppo sul suono e l'improvvisazione. Le differenti esplorazioni e esperienze di ciascun musicista (jazz, progressive rock, free, sperimentazione, mainstream) entrano in gioco - miscelate, scomposte, evocate -, in dialogo, in lotta. CHARM è la sintesi di questo paesaggio sonoro variegato e personale. 
ALESSANDRO SGOBBIO pianoforte XUAN LINDENMEYER contrabbasso FRÉDÉRIC CHAPPERON batteria ALESSANDRO SGOBBIO Pianista, compositore, improvvisatore. Primo Premio all'UMBRIA JAZZ Festival 2013 e al Premio Padova Carrarese 2012 con il duo PERICOPES, Alessandro Sgobbio è stato nominato al TopJazz 2012 tra i nuovi migliori talenti del jazz italiano. Secondo premio al Concorso “Luca Flores”, è stato selezionato per il prestigioso“Concours Martial Solal”. Nel 2013 fonda il trio CHARM, di stanza a Parigi. Ha studiato con Roberto Bonati, Alberto Tacchini, Carlo Morena, Giorgio Tosi. Laureato con lode in Lettere e Filosofia, dal 2005 è dimostratore dei pianoforti YAMAHA Clavinova. Nel 2010 pubblica il suo primo cd in piano solo, Aforismi Protestanti, e nel 2012 pubblica per RAM Records il nuovo doppio album dei PERICOPES, The Double Side.
XUAN LINDENMEYER comincia lo studio della musica all'età di 4 anni con il violino Karnatico e Hindustani sotto la tutela del padre in India. Passa al contrabbasso con il jazz e prosegue gli studi di musica in Inghilterra dove ottiene un Master. Emerge sulla scena inglese al fianco di Mike Walker e Matthew Bourne, e suona in club quali il Ronnie Scotts e Matt & Phreds, oltre che nei festival di Cheltenham, Wigan e Edimburgo. La sua esplorazione musicale lo conduce del dixieland fino ai confini del Free jazz. Dopo l'esperienza inglese si trasferisce in Francia dove prosegue gli studi in jazz e musica classica al conservatorio di Parigi. Incontra e lavora con musicisti quali Barre Philips, Thomas de Pourquery, Michael Attias e Christophe Monniot; collabora anche con il collettivo COAX. Allarga il suo repertorio partecipando a numerosi progetti dal jazz al rock, alla musica classica e contemporanea.
FRÉDÉRIC CHAPPERON Diplomato al dipartimento jazz del CNSMDP di Parigi, ha studiato con Jean François Jenny-Clarck, Hervé Sellin, François Théberge, Ricardo Del Fra e Daniel Humair. Durante gli studi entra nella big Band e suona la musica di e con Kenny Wheeler. Partecipa allo scambio franco-inglese organizzato dal CNSMDP, e passa una settimana a Londra suonando la musica di George Russell al Barbican Theatre. Suona al Trianon in occasione della "carte blanche" di Daniel Humair, in trio con Jérôme Regard e Médéric Collignon. Fa parte della creazione "La tectonique de nuages" di Laurent Cugny (Festival Jazz à Vienne, Theatre de la ville de Paris). Registra il disco di questo progetto a Radio France nel 2009, pubblicata poi nel 2010. Organizza la sua formazione personale con Guillaume Perret (sax), Frank Woeste (piano/rhodes) e Jérôme Regard (contrabbasso). Attualmente suona con Alex Stuart, Marc Buronfosse, Jan Schumacher, Sylvain Gontard, Kevin Reveyrand, Bruno Schorp, etc...Ha registrato anche per Murray Head, Juliette Gréco.
INFO & BOOKING Inga Ursulska melamusicmp@gmail.com +39 3332776961
Altri progetti disponibili a richiesta: Beppe Di Benedetto 5tet www.beppedibenedetto.net Pericopes www.pericopes.it XY Quartet www.xyquartet.com Jano Quartet feat. Luca Aquino www.janoquartet.com
|