Rat Pack Music
Curtis Lundy Quartet featuring Jesse Davis

Curtis Lundy – Bass, Jesse Davis – alto sax Saxophone, Richard Johnson
– Piano, Eric Kennedy – Drums
Italian Tour
12 October Ferrara Jazz Club http://www.jazzclubferrara.com
13 October Mestre Il Vapore http://www.alvapore.it/vapore11/programma-concerti/curtis-lundy-quartet-featuring-jesse-davis.html
14 October private concert
15 October Piacenza Jazz Club http://www.piacenzajazzclub.it/index.php?ID_L3_menu=764
16 October Work shop at the Torino Jazz Club http://www.jazzclub.torino.it/#l1397
17 October Concert at the Torino Jazz Club
18 October Alessandria Teatro Ambra di viale Brigata Ravenna
19 October Meldola Circolo ARCI Medusa via Roma 40 informazioni a 3388568969
20 October Busto Arsizio Eventi in Jazz Teatro Sociale
An Amazing Trio with a great saxophone player!
The power of the jazz of New York!
CURTIS LUNDY
Nato a Miami nel 1956, ha iniziato ad avvicinarsi alla musica suonando la batteria,
ma all'età di 12 anni si è dedicato al contrabbasso. Dapprima, sulla scia delle
bands musicali allora in voga, si è dedicato al basso elettrico ma, a 17 anni, frequentando
la High School ha scoperto il magico suono del contrabbasso acustico.
Ha poi studiato alla University of Miami.
In Miami ha avuto occasione di incontrare il grande sassofonista Bobby Watson con
cui ha iniziato una collaborazione che dura tuttora.
Con Watson ha formato diversi gruppi suonando con George Coleman, Charlie Persip,
Louis Hayes, Sam Rivers, ecc.
In New York Betty Carter lo ha chiamato a unirsi al suo trio. Con Betty ha avuto
modo di collaborare per anni e di suonare nel gruppo Betty's Jazz Ahead students.
Del gruppo fecero parte tra gli altri i giovani Geri Allen, Jack De Johnette, Dave
Holland, ecc.
Frequentando questi artisti ha avuto modo di affinare il proprio stile e di trovare
nei diversi stili dei detti artisti sempre nuove fonti di ispirazione.
A New York ha suonato nei gruppi di Art Blakey e Johnny Griffin, ma indubbiamente
ha ricevuto da Betty Carter le più incredibili lezioni musicali: come penetrare
nella musica che si sta suonando per interpretare sia motivi swinganti che ballads
in modo da estrarre tutto il feeling che l'artista vuole comunicare all'ascoltatore.
Per Curtis non è tanto importante far prevalere sugli altri musicisti la propria
tecnica o effettuare lunghi assolo, ma sostenere gli altri musicisti fornendo un
sostanziale contributo affinché tutti i musicisti possano esprimere al meglio la
propria musica
JESSE DAVIS
Nato nel 1965 a New Orleans, ha studiato con Ellis Marsalis presso il New Orleans
Centre for Creative Arts.
Già all'età di 11 anni aveva manifestato un particolare talento per la musica: il
fratello Roger –suonatore di tuba- gli aveva regalato un sassofono e gli aveva praticato
i primi insegnamenti sull'uso dello strumento.
Dopo gli studi con Ellis Marsalis si è iscritto alla North-eastern Illinois University
per trasferirsi poi al William Patterson college in New Jersey ed infine presso
la New School in New York dove si è indirizzato al loro programma di Jazz and Contemporary
Music.
Durante gli anni di studi ha ottenuto diversi premi e riconoscimenti non ultimo
il prestigioso "Most Oustanding Musician" al Down Beat Music Fest in Philadelphia.
Come sideman ha collaborato con Jack McDuff, Major Holley, Cecil Payne, Illinois
Jacquet, Jay McShann, Chico Hamilton, Junior Mance, Kenny Barron, Tete Montoliu,
Cedar Walton, Benny Golson, TanaReid, The Newport All Stars, Roy Hargrove, The Malboro
Super-band, Milt Jackson, Hank Jones, Wynton Marsalis e molti altri.
Dal 1993 ha iniziato tournées con il proprio quartetto in Europa, dove negli anni
successivi si è esibito anche con Phil Woods, Charles McPherson e Gary Bartz.
Ha partecipato anche come attore, nel ruolo dell'alto sassofonista Earl Warren,
nel film di Robert Altman "Kansas City".
Ha partecipato ad innumerevoli incisioni anche con Ray Brown e Milt Jackson.
La sua musica è stata descritta come "neo-bop" ma egli dichiara:"voglio suonare
con passione per ottenere sempre una musica nuova e coinvolgente".
RICHARD JOHNSON
Nato a Pittsburgh ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di cinque anni, spinto
dal padre pianista gospel in una delle chiese della città.
Dopo aver frequentato la Berklee School of music per due anni, Richard ha frequentato
il Boston Conservatory ove ha conseguito un Master in Jazz Pedagogy.
Ha poi ottenuto un Artist Performance Diploma presso il Thelonious Monk Institute
of Jazz Performance presso il New England Conservatory, sotto la direzione di Ron
Carter.
Divenne in seguito membro del settetto di Winton Marsalis e della Lincoln Center
Jazz Orchestra: le collaborazioni si manifestarono nel triennio 2000/2003.
Ha fatto parte poi del quartetto di Russell Malone e del quintetto di Irvin Mayfield.
Dopo di che Richard ha collaborato al programma "Reach Agar" dedicato a giovani
tra i 7 e i 17 anni, educandoli alla musica jazz.
Si è esibito in ogni parte del mondo sia come rappresentante dell'U.S.State Department
che come membro di famosi gruppi come quelli di Bobby Watson, Curtis Lundy, Herbie
Hancocke e Arturo Sandoval.
L'ultimo CD dal titolo "Battle Grounds" è stato realizzato nel giugno 2010.
L'ispirazione più profonda Richard l'ha tratta dalla musica popolare che lo ha portato
anche a suonare per "Jazz Alive, serie nella Twin Cities del Minnosota.
ERIC KENNEDY
Nato a Baltimora è stato spinto alla carriera musicale dai propri parenti tutti
attivi in questo campo.
I primi contatti li ebbe con differenti generi musicali ma poi, il proprio amore
per il jazz, lo spinse in questa direzione.
Ha iniziato la propria educazione musicale alla Baltimore School for the Arts ove
ha studiato percussioni classiche e canto con la Baltimore Symphony Orchestra, Donna
Di Stefani, Dr. Nathan Canter e Ms. Jewel Churn della Frederick Douglass High School.
Ha poi incrementato gli studi di percussione e tecnica con Billy Hart, Leroy Williams,
Clayton Cameron e canto con Timothy Shepherd e Odell Wilson.
Ha quindi iniziato ed approfondito lo studio di armonia/teoria con Barry Harris.
Ha quindi suonato con Curtis Fuller, Phil Woods, Fred Wesley (James Brown's music
director), Nnena Freelon, John Hicks, Richard Wyands, TK Blue, Eddie Henderson,
Curtis Lundy, Joe Bonner, Carl Grubbs, ecc.
E' membro del quartetto/quintetto di Bobby Watson ed è cofondatore di gruppi come
Dreamworld, Kinetic Sounds e Simply Eric con Eric Byrd and Eric Wheeler.
Eric pertanto svolge la propria attività di musicista (batteria, percussioni e canto)
compositore ed insegnante.
Ha partecipato a concerti, festivals e clinics in tutto il mondo. Ha insegnato al
Peabody Conservatory of Music Jazz Department e nella Baltimore City Public School.
Ha avuto riconoscimenti in occasione della Billie Holiday Vocal Competition e nel
Chick Webb Jazz Combo Competition
FOR INFORMATIONS PLEASE CONTACT
GIULIO VANNINI
Artist Manager
+39 345 79 02 481
giuliovanninimusic@email.it
News correlate:
|