Tornano gli Asuma al Biella Jazz Club di Palazzo Ferrero. L'arte degli Asuma Brazilian Pop Jazz Band è un richiamo al Brasile, esteso ed entusiasmante, con precise regole tematiche che non si limitano a catturare l'essenza musicale del più vasto territorio al mondo che, sulla melodia, ha concentrato tutta la propria ricchezza espressiva. L'arte degli Asuma vuole entrare dentro alle complessità e alle difficoltà che hanno dato vita alla loro evasione musicale. Libertà, passione, amore e aggregazione sono i passi obbligati dello spettacolo che la band torinese ha portato martedi 19 aprile al Biella Jazz Club attraverso brani del vecchio e del nuovo Brasile. Di foggia pregiata ed impegnativa, non passa inosservata la monumentalità vocale di Enzo Antonicelli che vive nell'agiatezza dei suoni corredati da un prodigioso pianoforte, quello di Fabio Gorlier, e dalla risoluta energia percussiva della batteria di Max Simini e del basso elettrico di Alessandro Fassi. Gli Asuma, termine che nella lingua zuruahà evoca un rituale consumato dagli indios della foresta amazzonica, hanno ripreso proprio da Biella il loro programma di concerti che lo scorso inverno era stato interrotto a causa di un grave infortunio del cantante Enzo Antonicelli. Le serate proseguiranno per tutta l'estate tra rassegne, piazze e locali del Piemonte in attesa di poterli nuovamente ammirare al jazz club biellese di Palazzo Ferrero.
Marco Conti e Massimiliano Coda
|