Jazzitalia - Gerald Albright: Pushing The Envelope
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Gerald Albright
Pushing The Envelope



Heads Up 2010
Distribuito in Italia da EGEA

1. What Would James Do?
2. Get On The Floor
3. Bobo's Groove
4. Capetown Strut
5. Close To You
6. I Found The Klugh
7. Embrace The Spirit
8. The Road To Peace
9. Highway 70
10. From The Soul

Gerald Albright - sax alto, tenore e baritono (1-4, 6-10), basso elettrico (1-3, 6-8, 10), tastiere (1, 4, 6, 7, 8), drum programming (1), synthesizer programming (2, 3), EWI (2-4, 6, 7, 9), sax soprano (5, 8), flauto (5), background vocals (5), percussion programming (6, 8)
Fred Wesley - trombone (1)
Ricky Watford - chitarre (1-3, 5-10), chitarra acustica (4)
Tracy Carter - tastiere (1-5, 7-10)
Ricky Lawson - batteria (2-10)
Mark Cargill - string section (2, 5)
Selina Albright - background vocals (2, 5)
Earl Klugh - chitarra acustica (6)
Luther 'mano' Hanes - tastiere (6)
George Duke - pianoforte (8)


Gerald Albright è un versatile polistrumentista con maggiore attenzione per i fiati. Nella sua carriera ha collaborato con musicisti del calibro di Anita Baker, Ray Parker, Jr., Olivia Newton-John, The Temptations, Marlene Shaw, Quincy Jones, Whitney Houston, Phil Collins, tra gli altri, oltre che aver preso parte in numerosi show televisivi d'oltre oceano. Nove cd incisi ed il suo palma res vede anche una Grammy nomination come Best Pop Instrumental Album. Un'estrazione più popular che jazzistica, che echeggia in questa sua ultima fatica discografica dove suona di tutto: dai fiati, flauto incluso, alle tastiere e varie diavolerie elettroniche. Tre brani vedono la partecipazione di altrettanti ospiti: il trombonista, compositore Fred Wesley (già direttore dell'orchestra di James Brown) in "What Would James Do?", dal groove- funk sostenuto; Earl Klugh è guest ed al contempo anfitrione di "I Found The Klugh", mid-tempo scritto da Albright per tributare il chitarrista di Detroit; "The Road To Peace" trova l'apporto del pianista George Duke che, però, non sposta il tracciato melodico ritmico, ancora su tempi medi ed easy listening.

Lo Smooth Jazz perde colpi: non trova agio nel rinnovarsi, fors'anche per il fatto che trova ancora ampi consensi nel pubblico statunitense. Musica da filodiffusione, d'attesa in aeroporto o di seguito nei grandi magazzini. Fatto sta che nei club di N.Y.C., Los Angeles e dintorni, in ossequio ad un drink, trova ampio spazio e digeribilità, così come il jazz modern mainstream. Un ulteriore segno che gli States abbisognano di nuova linfa vitale; liquido mercuriale che non può fermarsi al fatto che il lavoro sia ben suonato, come è il caso di Pushing The Envelope.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
29/03/2015

Redhorn Collection (Nils Landgren)- Alceste Ayroldi

09/09/2012

Jazz a Vienne 2012, 32a Edizione. Un appuntamento che si rinnova dal 1980 nella splendida cornice del "Thèatre Antique" e dove quest'anno la programmazione ha certamente privilegiato l'aspetto commerciale danneggiando, forse, quello artistico. (Achille Brunazzi)





Video:
George Duke - Brazilian Love Affair / Echidna's Arf
From Dutch TV 2003. A fine performance of "Brazilian Love Affair", with a closing part of "Echidna's Arf" (composed by Frank Zapp...
inserito il 30/11/2007  da juntos - visualizzazioni: 3225


Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.884 volte
Data pubblicazione: 12/09/2010

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti