Jazzitalia - Faden Piano Trio: Mehr Als Leben
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Faden Piano Trio
Mehr Als Leben



Blue Tatoo Music (2012)

1. Cumbre del doblar
2. Zagare
3. Più che vita
4. Orizzonte d'aspettativa
5. Arjuna's First Battle
6. Una certa nota grave
7. Cronoterapia

Pier Marco Turchetti - pianoforte
Adriano 'Rujio' Rugiadi - basso fretless
Stefano Calvano - batteria


Viene da chiedersi: dove sono nascosti questi tre discoli? Sono tedeschi? A dispetto del nome e del titolo, no: italiani doc. E, per l'esattezza, romagnoli. Il maitre a penser, Pier Marco Turchetti pianista che firma i sette brani (con la complicità degli altri due compagni) è di Bagnocavallo (vicino Ravenna), così come Adriano "Rujio" Rugiadi, mentre del capoluogo di provincia è Stefano Calvano. Anagrafica a parte, tocca capire perché questo disco suoni nelle lettere così tedesco. In fondo, la colpa si dovrebbe addebitare a Turchetti: filosofo (con tanto di laurea e non per scherzo), germanista (traduttore di Franz Kafka), pittore e poeta, nonché esperto di arti marziali. E, guarda un po', la sua tesi di laurea verteva su Paul Celan, poeta rumeno francofono che compose anche "Fadensonnen", letteralmente "soli di filamento" (dovrebbe essere una metatesi di "Sonnenfaden" filamenti di soli). Di qui ecco spiegato il nome del trio.

"Mehr Als Leben", il titolo affonda le radici nel pensiero di Georg Simmel, anch'egli ebreo come Celan, ma berlinese di nascita (chi mastica d'economia potrà ricordare la sua opera "Filosofia del denaro").

Be' in questo disco di vita ce ne è tanta, a iosa. Parte dalla musica classica più "ribelle", quella percussiva di Bela Bartok, che fa capolino in "Zagare" tornita dall'incisività del basso senza tasti di Rugiadi, pastoso, elastico che contrappunta, cesella e spinge Turchetti sul perfetto timing di Calvano.

Si menziona il romanticismo russo, veemente fuso con l'improvvisazione più fantasiosa nel periodare ritmico ispanico di "Cumbre del doblar". I cambi di struttura e la metrica sempre in bilico, ma lineare e senza inutili colpi di scena, sono nel dna del trio, che ordisce una musica penetrante, ricca di tensioni ("Una certa nota grave"). Si aprono spazi sempre nuovi e freschi nel crescendo ritmico di "Cronoterapia" con il timbro che sembra esplodere e va a chiudersi con una gioiosa e martellante improvvisazione collettiva, a suggellare un disco piovuto da un altro pianeta.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
31/08/2014

Seducendo (Faden Piano Trio)- Alceste Ayroldi







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.586 volte
Data pubblicazione: 02/09/2012

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti