Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Media Res
Media Res

1 Dance You Can Dance
2 Jali
3 Nakuru Lake

4 Gujarat
5 The Child Who Never Played
6 As It Is
7 Graceland
8 Las Oras
9 Barish


Gianni Savelli
sassofoni e flauti
Aldo Bassi
tromba e flicorno
Stefano Lestini
pianoforte
Francesco Puglisi
contrabbasso
Marco Rovinelli
batteria
Sergio Quarta
percussioni

Questo CD è un viaggio, la musica che contiene conduce verso lidi lontani dalla civiltà occidentale. Si avverte l'essenza di un'aria non contaminata ma, come sottolineato dallo stesso Savelli, purtroppo a volte assoggettata agli andamenti irrazionali dell'uomo.

L'ensemble, guidato appunto dal sax di Gianni Savelli, autore di tutti i brani, si nutre di questi spunti quasi pittorici per poi offrire una musica dai caratteri esotici rimarcati dall'uso delle percussioni e dal ritmo in genere, dal flauto, dalle armonie spesso modali, fino ad arrivare anche all'utilizzo della voce, dell'oud e del quartetto d'archi.

Non mancano momenti più intimi come nel waltz The child who never played dedicata ad un bimbo mai nato o Nakuru Lake, bel tema contrappuntato dal violino e ispirato ad un lago di fenicotteri del Kenya. Ma si può affermare che l'intero CD ha una veste prettamente "intima" nel senso della misura che si avverte nei suoni, molto dosati, nelle dinamiche che non presentano slanci particolari, fino ai soli eseguiti sempre con chiara attenzione all'espressione, in uno spazio a volte un po' troppo "calcolato". I musicisti sono tutti di comprovata esperienza e saggezza pertanto sfruttano sempre bene i tempi di ogni brano, però in qualche caso si riscontra la sensazione di non aver voluto osare un po' di più.

Rimangono comunque questi graffiti nei quali immergersi, eseguiti con classe e precisione al punto da rendere l'ascolto fluido pur dinanzi ad una musica per niente semplice dal punto di vista strutturale ed esecutivo.
Marco Losavio








Articoli correlati:
18/08/2011

Challange (Eugenia Munari)- Alessandro Carabelli

12/04/2010

Maurizio Giammarco, Flavio Boltro e la Parco della Musica Jazz Orchestra presentano "Expanding Miles '65-'68" all'Auditorium Parco della Musica: "Una serata dai toni intensi, una personale rilettura delle assolute esplorazioni musicali originate dall'ultimo insuperabile quintetto di Miles Davis..." (Fabrizio Ciccarelli e Andrea Valiante)

05/09/2009

Que la Fete Commence (Gianni Savelli Media Res)- Gianni B. Montano

03/08/2009

Amigos (Gio' Marinuzzi)- Cinzia Guidetti







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.703 volte
Data pubblicazione: 22/12/2004

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti