Jazzitalia - Dede Priest: Kinky At The Root
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Dede Priest
Kinky At The Root



Creeping Fig Records (2011)

1. Lips Of A Friend
2. Chicken On The Eggs
3. Kinky At The Root
4. What Would I Do
5. I Got It
6. Freddie King Way Down Deep
7. Purple & Satin
8. Dandelion In The Breeze
9. Whole Christmas Thing
10. Blues Gipsy
11. Cather Round
12. Freedom Moan
13. Blues Is Running Red
14. Gotta Die To Go To Heaven
15. Judgment Day Bells

Dede Priest - voce
Richard Van Bergen - chitarre (2,4,5,10,13,14,15
Raymond Nijenhuis - chitarre (1,3,7,8,9,11,12)
Jimmy Reiter - chitarre (2,6)
Goyert Van Der Kolm - tastiere (3,4,5,6,8,10,14)
Mike Roelofs - tastiere (1, 7,9,11,12)
Ruud Breuls - tromba (2)
Gait Klein Kromhof - armonica (15)
Roelof Klijn - basso (2,4,5,6,8,10,14)
Jasper Mortier - basso (3)
Jody Van Ooijen - batteria (3,4,5,8,10,14)
Jj Goossens - batteria (2,6)
Erik Spanjers - percussioni (3,5)


Una voce di velluto tagliente. Dede Priest, texana di Dallas, ma con un piede in Europa, ha la straordinaria capacità di addomesticare le note più acri, pur tenendo alta la tensione. La sua voce sa accarezzare ed al contempo graffiare le orecchie, senza fare sconti o cadere nell'imitazione del passato. Una laurea in filosofia nel cassetto ed un grande amore per la musica, hanno spinto la vocalist e compositrice afroamericana verso le ancestrali alchimie del Blues, con un occhio rivolto alla black music: dal jazz al gospel, dal soul all' R & B. Non è nelle sue corde rinchiudersi in stereotipi, forse anche per l'insegnamento della madre che l'ha sempre spinta verso l'esplorazione della vita. Le sue radici, quelle alle quali è "aggrovigliata"(è il senso del termine Kinky), sono nelle mani di Madre Africa, in tutte le sue declinazioni musicali. Dede Priest comunica con naturalezza il suo modo di essere, di pensare. E lo fa attraverso ritmi e strutture differenti, costruendo cantieri nuovi attorno ad edifici antichi. Chiare tinte jazz in Chicken On The Eggs, dove la Priest mette in mostra subito l'ottimo controllo delle dinamiche vocali; episodio che si ripete in Whole Christmas Thing, luminoso brano con ampi e piacevoli echi di jazz della prim'ora. Un incalzante groove, danzante e soulful marchia la title-track e I Got It. Ma la vera essenza più blues, quella da Delta del Mississippi si libera in Gather Round, Freedom Moan e Blues Is Running Red: tutte drumless ed incentrate sul trinomio voce-tastiere/organo-chitarra. Viene fuori tutta la conoscenza della tradizione da parte della cantante texana che, con garbo, riscrive di proprio pugno il pentagramma classico del blues. Non vi sono standard, perché i quindici brani sono tutti originali e firmati dalla Priest (spesso in condominio con altri e con alcuni dei tanti musicisti impegnati); un segno indelebile, personale anche nelle forme più classiche, come il bel blues rurale che chiosa il lavoro: Judgment Day Bells.

Un gran numero di musicisti (perlopiù olandesi), si diceva, tutti all'altezza e che hanno contribuito con il loro fardello d'esperienze a rendere Kinky At The Roots un disco eccellente, che suona bene la trasformazione che blues e jazz hanno subito e subiscono, inevitabilmente e, a parere di chi scrive, per fortuna.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
24/12/2010

Swingin' in the Swamp (Ron Van Stratum)- Sergio Raffiotta

08/08/2010

Dede Priest a Donne Jazz in Blues di Bertinoro: "Dede Priest sprigiona gioia, ritmo, elasticità dinamica, autoritaria quanto basta ed elegante nei cenni più soul. E' sempre appassionata e, di tanto, il pubblico se ne accorge tributandole un lungo e caloroso abbraccio." (Alceste Ayroldi)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.386 volte
Data pubblicazione: 22/10/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti