Jazzitalia - Recensioni - New Jazz Sound Duo: Frank
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)

Frank
Frank

1. Il tempo
2. Tra la testa e cuore
3. Un'altra possibilità
4. Non aspettare
5. Grazie a te
6. Niente da perdere


Musicisti:
Francesco "Frank" Lamesta


New Jazz Sound Duo
New Jazz Sound Duo

1. Georgia On My Mind
2. Baby Can I Hold You
3. Strange Fruit

Musicisti:
Annarita Romito - voce
Vincenzo Buono - chitarra
Gino Portoghese - tamburello sintetico sperimentale (3)

Perché parlare di questi dischi in coppia? Innanzitutto, perché Frank e Annarita Romito condividono anche i propri sentimenti, visto che sono una collaudata coppia nella vita corrente; in secondo luogo, perché sono accomunati dalla stessa etichetta, promossa dall'associazione cultural DiversArte, istituzione presieduta dalla stessa Romito, che si occupa di promuovere l'arte delle persone diversamente abili.

Frank è uno di quei cantautori che tengono a mente tanto le lezioni dei padri del cantautorato italiano, quanto le musiche sintetizzate degli anni Ottanta. Pone l'accento sui testi, tutti meritevoli di particolare attenzione, declamati da una voce limpida, sicura e forte. Ma non trascura gli aspetti melodici e armonici, che sono sempre vivaci, freschi con quel profumo d'antan che, purtroppo, si è smarrito per strada. Frank tiene in mano le redini anche con la chitarra, che padroneggia con sicumera. Il suo fraseggio è rock, ma venato di blues a ogni svolta d'angolo. Niente da perdere è, invece, la summa di quanto di buono ascoltato e prodotto negli anni che furono: frizzante e ballabile. Frank non perde mai di vista la sua rotta, sa gestire il suono e sorprende per la sua genuinità e vena compositiva, sempre moderna.
 
Con Annarita Romito la scena si sposta verso il jazz più cameristico. E' affiancata dalle sapienti corde di Vincenzo Buono, con il quale mette insieme tre brani dal differente mood: Georgia On My Mind ci svela subito con quale piglio la cantante pugliese affronta il brano, spolverandolo dalle venature soul per conferirgli una robusta dose di lirismo, accentuata dalla sua voce pungente, ricca di abbellimenti, strascinamenti. Ci regala una sua personale interpretazione di un classico, non bolso, di Tracy Chapman, ebbro di pause, di silenzi eloquenti che lo rendono ancor più caldo. Poi, abbandona le corde di Buono per cimentarsi in un assolo su Strange Fruit, con le sue corde vocali che diventano molle sulle quali rimbalza la linea melodica, prima di approdare – al termine dell'esecuzione – sui sussulti del tamburello di Gino Portoghese, che aprono a un gradevolissimo melting pot mediterraneo.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
31/08/2014

Quattro chiacchiere con...Annarita Romito: Cantante, scrittrice e compositrice pugliese, ha pubblicato 'Tina e Frida. Creación y vida', un lavoro editoriale e musicale che mette in relazione Frida Khalo e Tina Modotti. (Alceste Ayroldi)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.014 volte
Data pubblicazione: 16/05/2020

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti