Jazzitalia - Recensioni - City Nights: City Nights
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)

Click here to read the english version

City Nights
City Nights



Reach Up Music (2014)

1. Engine Song
2. West Coast
3. Later
4. Rakt Fram
5. Skinny Deep
6. Jockgrim
7. Onsen
8. Colors
9. Told You So

Nils Janson - trumpet, keyboards
Andreas Hourdakis - electric guitar
Martin Höper - electric bass
Chris Montgomery - drums


Un esordio molto solido, potente e consapevole questo dei City Nights, composto da alcuni fra migliori e più richiesti musicisti jazz svedesi di giovane generazione a cominciare da Andreas Hourdakis, chitarrista di Magnus Öström, Nils Jansson, la tromba più interessante della sua generazione, con Martin Höper grande groove al basso, e Chris Montgomery alla batteria, con la sua ricca e versatile punteggiatura.

L'album tocca e va immediatamente oltre il jazz rock, creando quasi uno stile nuovo, se vogliamo parlare di un genere. La libertà dal jazz e dal rock diventa il punto più distante da entrambi i poli, rendendo la fusione libera da schemi. Ci sono elementi di rock, indie-rock, jazz e di progressive, spesso usati in modo innovativo e inedito, inaspettato, con un risultato di fusione di strumenti e ispirazione il cui interplay è a volte proprio l'alchimia che rende ogni pezzo interessante.
 


Un album che difficilmente si fa dimenticare, con un sound molto riconoscibile non solo per la maestria e il virtuosismo pieno di carattere di ciascun musicista, ma per la coerenza e la maturità dell'ispirazione.

Il primo brano, Engine Song, è il più rockettoso dell'album, forse il più semplice anche come ruoli, con Hourdakis che si esprime in modo abbastanza "classico" e la parte più jazzata affidata alla tromba di Janson, che tira fuori un motivetto fischiettabile. Si scende a un livello più viscerale con West Coast, dove i suoni scivolano verso la fusion anni Settanta. Il terzo brano, Later, vede la chitarra di Hourdakis dirigersi verso il progressive. Pur mantenendo uno stile unitario il brano cambia spesso tonalità, muovendosi su nuova ritmica, con la tromba che sul finale diventa eterea a si intreccia con uno splendido crescendo di batteria e chitarra, prima dell'ultimo cambio di direzione.
Rakt fram si distingue per un basso trascinante e implacabile e una splendida linea di tromba, a tratti ruvida e sporca al punto giusto. La quinta traccia è Skinny Deep, dove all'inizio prevale un interplay giocoso, fino a che la chitarra di Hourdakis prende i suoi toni più riconoscibili lasciando poi spazio a tonalità molto Seventies di Janson, con una magnifica batteria sul finale. Jockgrim è uno dei pezzi con la melodia più facile e accattivante, con una ritmica deliziosamente funky e solo la tromba a introdurre quale dissonanza più jazz, fino alla seconda parte dove è splendido e sciolto l'interplay tra la chitarra e basso di Montgomery.
In Onsen Höper fa meraviglie sincopate con la sua batteria con la tromba che cinguetta, mentre in Colors i suoni sono molto rock anni Novanta con la tromba che sembra un cantato femminile, appoggiato anche sulle tastiere dello stesso Janson. Gran finale con Told You So, che parte lenta, come una canzone della buonanotte, fino a prendere una tonalità quasi nostalgica: sembra una musica creata per un congedo alla fine di una rappresentazione teatrale, dove ogni attore entri in scena per ringraziare e salutare prima di uscire, con l'etereo assolo di tromba che dura fino all'ampissimo assolo prog-pinkfloydiano di Hourdakis, con tastiere e tromba che siglano il finale.

Come nasce questo progetto? Che cosa vi premeva trasmettere?
City Nights è un progetto nato una sera in cui tutti noi della band eravamo seduti a un tavolo a berci una birra insieme, a Stoccolma. Eravamo tutti dell'idea che dovessimo far nascere un gruppo fusion, e in effetti di lì a poco abbiamo iniziato a fare prove: ognuno ha portato un paio di pezzi e in pochissimo tempo avevamo materiale sufficiente per un album.

Avete altri progetti in ballo?
Sì, stiamo lavorando ai prossimi pezzi e siamo felicissimi di come stanno uscendo fuori a livello musicale: siamo pronti a entrare in studio in autunno, per uscire nella prossima primavera!

La commistione di generi ha reso complessa la comunicazione di questo disco?
Non proprio, i pezzi sono scritti in un modo tale per cui è molto semplice seguirne la direzione, e comunicarla è "rock ‘n roll in tempi dispari".

Monica Mazzitelli per Jazzitalia







Articoli correlati:
30/03/2014

Magnus Öström Live a Istanbul, energia bollente e liquida: "Concerto sold out per una città dove il jazz davvero pulsa come in pochi altri luoghi europei e mondiali; una scena da tenere bene d'occhio e che si guarda avidamente intorno." (Monica Mazzitelli)

19/01/2014

Magnus Öström, "Searching for Jupiter": "...la bellezza che resta dopo l'Esbjörn Svensson Trio..." (Monica Mazzitelli)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 486 volte
Data pubblicazione: 24/08/2014

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti