Jazzitalia - Artisti: Alex Barberis
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Alex Barberis
V-Drums Roland, batteria acustica, percussioni

Click here to read the english version     J-Blog...

Si avvicina allo studio della batteria prendendo lezioni private con il maestro Mario Paliano e Gianni Di Renzo all'età' di 16 anni. Prosegue gli studi presso il Centro di percussioni "Timba" con gli insegnanti Alberto Danna, Beppe Gianpietro e Horacio "El Negro" Hernandez.

1992. Inizia l'attività concertistica con alcuni gruppi della capitale e partecipa alla registrazione del CD delle Cacao Meravigliao "Tengo Miedo"; collabora con il cantautore Stefano Sabelli con il quale prende parte alla trasmissione "Caro Totò Ti Presento" condotta da Renzo Arbore per Raiuno; collabora contemporaneamente con il cantante dance Moses

1993. entra a far parte del gruppo world music "Maximum Available Gain" capitanato dal chitarrista compositore Max Alviti.

1994. collabora in studio con il musicista americano Buddy Miles e Alex Britti.

1995. suona con il Gruppo Fusion Capitolino Simposio.

1998. collabora in studio con il gruppo Hip Hop "Traccia Mista"; suona con il pianista compositore Umberto Sangiovanni per la rassegna internazionale di new age "Le Altre Musiche" ad Orta S.Giulio (Piemonte); realizza il suo primo CD di world music "Awakenings".

999. Incide un cd contenente brani di musica improvvisata dal titolo "Colori" il quale viene utilizzato nella rappresentazione teatrale della "Medea" per la regia di Antonella Perconte, presso il teatro "D'Oggi" di Roma.

2000. termina il suo ultimo lavoro dal titolo "Sounds Lands ".

2001. collabora per il progetto musicale della cantante Julie P.

2002. collabora con il chitarrista Max Alviti nella realizzazione di brani di sonorizzazione per le trasmissioni Linea Blu (Raiuno) e L'Italia sul due (Raidue). Con la collaborazione del sassofonista Alessandro Papotto realizzano un progetto live.

2003. partecipa come batterista e percussionista alle registrazioni dell'ultimo lavoro discografico "From Bilbao To Bombay" del chitarrista/compositore Edoardo Bignozzi per l'etichetta discografica spagnola " Phorminx".

2004. Suona al Teatro "Don Orione" di Roma con il gruppo "L'Albero di Maggio" per la pratica e la diffusione delle danze popolari appartenenti a varie culture.

Nel Circo di Liana Orfei partecipa come percussionista nel quartetto di percussioni Mediterraneo.

2007. Diventa Endorser delle batterie V-Drums Roland, esordendo presso l'Open Day, la più importante manifestazione fieristica del settore musicale del centro sud Italia, organizzata dall'emporio musicale "La Cicala" di Dragoni (Caserta). Entra nel progetto "Three Way Drummer" ideato dal batterista romano Roberto Pirami e dal batterista fiorentino Alessandro Casci nello svolgere seminari didattici di batteria, Rock, Jazz e V-Drums.

Attualmente prosegue la sua attività musicale nella composizione di brani per il progetto live del gruppo Mediterra (da lui fondato) con la collaborazione di: Mauro Tavernelli (chitarrista), Piero Ranucci (contrabbassista), Renato Vecchio (sassofonista), Fiore Benigni (fisarmonicista), Tiziano Carfora (percussionista), Umberto Papadia e Francesca Raschellà (voci).

Nell'arrangiamento delle sue composizioni utilizza V-Drums Roland TD-8, TD-10, TD-20 e SPD-S.

Collabora nel progetto musicale del cantautore Beppe Frattaroli dedicandosi interamente con strumentazione Roland V-Drums.

Insegna privatamente e presso la scuole di musica "MMB Studios" di Roma, proponendo un suo metodo specifico sulla propedeutica, sulla postura generale del corpo, sul controllo e l'indipendenza delle 22 articolazioni e sull'interpretazione.

Dal 28 Settembre 2007, in collaborazione con la Roland Italy, aprirà il primo corso di V-Drums presso la scuola di musica "Saint Louis" di Roma con una dimostrazione dedicata alle innumerevoli possibilità tecniche e didattiche dello strumento stesso.

In concomitanza con il primo corso V-Drums, sta terminando il primo V-Drums Method per la Roland.

E' dimostratore Stefy Line delle bacchette Carbostick e di una linea Alex Barberis di borse porta bacchette, custodie per Virtual Drums e tappeti insonorizzanti.

Awakenings

Alex Barberis:
Composizione, arrangiamento, esecuzione ed elaborazione sonora
Giuseppe Candido:
Chitarra elettrica
Alessandro Tomei:
Sax Soprano
Lxshmam Kalè Pepireghe:
Tablas
Rita Malizia:
Voce
Sandro Falbo:
Didjeridu

Aria
Real Audio MP3 (1MB)
Uduworld Real Audio
Khanti (Patience) Real Audio MP3 (1.1MB)

Sounds Lands

Alex Barberis:
Batteria acustica, Virtual Drums (Roland), percussioni acustiche e elettroniche, sintetizzatori e voce
Cristina Fabarro:
Flauto traverso e flauto dolce
Luca Venitucci:
Fisarmonica
Alessandro Tomei:
Sax Soprano
Valentina Di Silvestro:
Chitarra Classica
Massimiliano Pischedda:
Contrabbasso e basso fretless
Massimo Ventricini:
Percussioni acustiche
Rita Malizia:
Voce
Alessandro Bagagli:
Grancassa e Timpani V. Drums
Sandro Falbo:
Didjeridu
Paolo Macinanti:
Sintetizzatori
Pino Pecorelli:
Contrabbasso

Love to my people
Real Audio MP3 (1MB)

Sounds Lands Real Audio MP3 (0.8MB)
New Traditions Real Audio MP3 (0.8MB)

Alessandro Tomei: Sax Soprano, Contralto
Emilio Merone:
Piano, Tastiere
Emiliano Cappelli:
Basso 5 corde
Mauro Tavernelli:
Chitarra Acustica, Bouzouki


Masked Tango
(MP3 1.7MB)
First Travel (MP3 1.7MB)

Colori

Alex Barberis:
Percussiondrums, percussioni acustiche, percussioni elettroacustiche, ududrums e voce
Paolo Macinanti:
Sintetizzatori

Colori
Real Audio MP3 (1MB)

Il Mondo in un Sogno

Composizioni ed arrangiamenti di Alex Barberis

Alex Barberis: V-Drums, Percussioni, Synth, Voce
Renato Vecchio: Sax Soprano, Ciaramella, Flauto Traverso
Piero Ranucci: Contrabbasso Elettrico
Marco Ciancaglini: Chitarre
Emilio Merone: Pianoforte, Sinth
Umberto Papadia: Voce
Arianna Tabellini: Voce
Valentina Ardinzone:Voce
Mauro Scardini: Piano


Profondo MP3 (1.2MB)
Il Sole e la Luna MP3 (0.9MB)
Insieme MP3 (1MB)
Salta e passa MP3 (1.2MB)

RASSEGNA STAMPA:
Tre dischi, di cui uno doppio, per un esordio. Non è logico, non è razionale.

Prudenza avrebbe consigliato un approccio più cauto, più smaliziato. Ma la musica nasce dalle emozioni, da sempre in antitesi con la razionalità. Come queste, anch'essa è frutto di esperienze diverse, e in linguaggi diversi si esprime. Non stupisca allora la varietà di queste tre "prove d'artista", diverse tra loro ma legate insieme dagli stessi ingredienti di base. In comune hanno le radici, che affondano al di qua e al di là del Mediterraneo, fino ad arrivare nel subcontinente indiano, che trovano origine nella musica di Pat Metheny e Lyle Mays e in quella di Joe Zawinul, tanto quanto nelle zampogne e nelle ciaramelle del sud dell'Italia o nelle percussioni che accompagnano il racconto di qualche "griot" africano.

"Awakenings" potrebbe essere la colonna sonora del film della nostra vita, fatta di alti e bassi, di momenti frenetici e di pause di riflessione.

"Colori" è il viaggio del sogno, quando l'anima si stacca dal corpo e vaga alla ricerca di se stessa, improvvisando il presente.

"Sounds Lands" è il sole, il mare, quella sensazione di felicità mai scevra di un pizzico di melanconia che dà la coscienza della realtà, per quanto piacevole possa essere.

Filo conduttore del tutto rimane l'elemento percussivo (e come potrebbe essere altrimenti per un artista che prima di tutto è un batterista?), discreto ma sempre presente in maniera determinante, tanto apparentemente semplice da essere terribilmente difficile da ottenere, tanto determinante da essere il vero "canto"delle composizioni.

Ma allora,che farne di una musica che non si può ne' cantare ne' ballare?

Si ascolta.
Michele Morabito - "romac'è"

- A Lezione con Alex - Rulli di Tamburo - Percussioni n° 154 - Settembre 2004

Per contatti e informazioni:

Alex Barberis
cell. +39.349.1960832
email: alex@alexbarberis.it
web: www.alexbarberis.it

Siti internet:
http://www.jazzitalia.net/artisti/alexbarberis.asp
http://www.drumsportal.com/articoli/cynic/cynic_barberis.htm
http://stage.vitaminic.it/alessandro_barberis
http://www.drummersdirectory.com/indexitalia.htm
http://www.livornojazz.it/modules.php?name=Content&pa=showpage&pid=39
http://www.musicistiditalia.net/
http://www.octava.it/antiarte/alessandro_barberis.htm
http://www.planet-drum.com


Visita la pagina delle lezioni di Alex Barberis su Jazzitalia



Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Alex Barberis

Questa pagina è stata visitata 28.028 volte
Data ultima modifica: 30/01/2009





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti