Jazzitalia - Io C'ero: Grady Tate & Latin Flavor al Dizzy's Club Coca-Cola
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Grady Tate & "Latin Flavor" at Dizzy's Club Coca-Cola
New York, 23 luglio 2006
di Roberta E. Zlokower

Click here to read the english version

Grady Tate & Latin Flavor
Grady Tate, vocals
Wilson "Chembo" Corneil, congas/percussion
Montez Coleman, drums
Lance Murphy, tenor saxophone
Ray Gallon, piano
Paul West, bass


Grady Tate performing at Dizzy's Club Coca-Cola.
Photo courtesy of Frank Stewart

Photo courtesy of Frank Stewart

Ecco una dichiarazione di Grady Tate sul Dizzy’s Club Coca-Cola: "Ho suonato musica jazz in club e teatri in giro per il mondo negli ultimi 50 anni, e sono qui per dirvi che questa è l'arena più favolosa che abbia mai visto...è il posto migliore tra tutti." (19/7/06, Courtesy of JALC Press).



Il cantante/batterista Grady Tate si è esibito con rinomati musicisti come Wes Montgomery, Jimmy Smith, Nat Adderley, Stan Getz, Tony Bennett, Kenny Burrell, Ella Fitzgerald, Duke Ellington, Benny Goodman, Rahsaan Roland Kirk, Count Basie, Oscar Peterson, e molti altri. Stasera Grady, appena salito sul palco, si è subito complimentato per il posto. Ho già sentito suonare Grady in passato ma la sua voce è stata una piacevole sorpresa. Ad accompagnarlo ci sono Wilson "Chembo" Corneil alle congas e percussioni, Montez Coleman alla batteria, Lance Murphy al sax tenore, Ray Gallon al piano e Paul West al contrabbasso.

La voce di Grady è smooth e anche molto chiara. Il primo brano è...relativo all'inseguimento di arcobaleni...fluisce senza alcuno sforzo insieme al sensuale ritmo latin suonato da Chembo per poi terminare con uno dei finali tipici di Grady costituito da un decrescendo a cappella. Altra sorpresa di questa sera: una superba performance da parte di Lance Murphy al sax tenore, un giovane musicista da tenere d'occhio. Si approda in Body and Soul cantata morbidamente, con il supporto sapiente di Ray Gallon, prima che Lance Murphy prendesse il comando del gruppo. Gli intensi accordi di Gallon e il brillante refrain ha aggiunto ulteriore raffinatezza e prima che il brano fosse terminato è stato accennato...Somewhere Over the Rainbow.

La dinamica è cresciuta con I’ll Remember April in cui abbiamo assistito ad un solo strumentale scatenato. I due percussionisti, Chembo e Montez Coleman, si sono uniti con Murphy per un giro di soli turbolento terminando poi il brano lascinado una sensazione veramente cool. E' ora la volta di I’ve Grown Accustomed to Her Face che per questa occasione è stata eseguita a cappella rendendo evidente come la voce di Grady, in questo secondo e ultimo set, non mostri né usura né strappi. Grady ha poi proseguito con Don’t Misunderstand di Gordon Parks. Il dolce basso di Paul West e le percussioni di Chembo fanno da sfondo al riff del sax di Murphy. Profonde, forti note che scorrono dilaganti.

Si prosegue con I’ve Got the World on a String, un energico swing in cui il solo della voce è supportato da un walkin' di basso mantenuto sulla linea tematica, con un carattere sincopato molto evidente finchè Chembo e Coleman hanno iniziano entrambi a suonare ritmi in clave e jazz. Windmills of Your Mind di Michel Legrand ha visto Gallon alle tastiere con suono hamond e Chembo, a sua volta, vi ha aggiunto effetti in stile esotico. La ballad finale, Hooray, è stata cantata solo con piano e delle accennate percussioni creando così un suggestivo mood conclusivo.







Articoli correlati:
19/08/2007

Eric Reed Quartet al Dizzy's Club Coca-Cola Jazz di New York: "Reed è leggero, sospeso, progetta le sue frasi accentuando le linee melodiche e le lascia correre mentre queste - pure in un mood che per la sua quasi impalpabile leggerezza parrebbe poco incisivo - solcano il percorso sonoro segnandolo in modo indelebile..." (Alessandro Giamatti Fubini)





Video:
Jimmy Smith w. Kenny Burrell - Organ Grinder's Swing - 1993
Live, Vienne, France, 1993. Jimmy Smith - Hammond; Kenny Burrell - guitar; Herman Riley - tenor; Grady Tate - drums...
inserito il 18/06/2008  da bobjazz11 - visualizzazioni: 3573
Jimmy Smith w Kenny Burrell - Got my Mojo Workin' - 1993
Jimmy Smith - Hammond and vocal; Kenny Burrell - guitar; Herman Riley - sax; Grady Tate - drums...
inserito il 18/06/2008  da bobjazz11 - visualizzazioni: 3581
Ow! - Dizzy Gillespie/James Moody/Gene Harris/Ray Brown/Grady Tate
Jazzfestival Bern, Switzerland 1985, Dizzy Gillespie (tp), James Moody (ts), Gene Harris (p), Ray Brown (b), Grady Tate (d)Ow!first 20 seconds look a...
inserito il 26/01/2008  da lininho - visualizzazioni: 4503


Invia un commento


© 2000 - 2024 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.


Questa pagina è stata visitata 4.399 volte
Data pubblicazione: 12/11/2006

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti