ANNA MARIA CASTELLI
PREMIO PORTOVENERE DONNA 2007

Premessa alle motivazioni:
Nello scrivere la motivazione per questo premio, ci siamo subito rese conto che da ogni riga della biografia personale ed artistica di Anna Maria Castelli appariva evidente la straordinaria personalità, l’incredibile talento, la curiosità e l’intelligenza di questa donna che ha saputo coniugare una carriera artistica di eccellenza con un costante impegno civile in difesa e tutela delle problematiche femminili.
La sua collaborazione con il Ministero per le Pari Opportunità, il suo ruolo come membro del Consiglio Direttivo della Onlus “Donne del Mediterraneo”, Associazione che da sempre svolge un’azione di sensibilizzazione sui decisori pubblici e privati in merito alle problematiche che riguardano le donne, il suo impegno come testimonial mondiale per la lotta contro l’AIDS (A.N.L.A.I.D.S.) sono per noi il valore aggiunto di una donna, e straordinaria artista, la cui fama ed il cui impegno hanno varcato i confini nazionali e sono esempio della creatività, della curiosità e del talento di una donna che non ha paura di sperimentare e di sperimentarsi in sempre nuove emozionanti sfide artistiche e sociali. Ad Anna Maria Castelli la consulta provinciale femminile di La Spezia consegna quindi con grande piacere il Premio Portovenere Donna di quest’anno, con la consapevolezza e l’orgoglio di premiare una donna, prima di tutto, ed un’artista che con la sua straordinaria sensibilità è capace di trasformare ogni evento in un evento straordinario.
---------------------------------------------------------
La Consulta Provinciale femminile della Spezia Le assegna il
PREMIO PORTOVENERE DONNA 2007
Perché, per Lei la musica è sempre stata una dimensione naturale, dotata della forza che solo i sentimenti hanno di trapassare l’anima anche di chi, ascoltandola, finisce col condividere questa sua condizione esistenziale.
Perché, ha interpretato ogni genere musicale senza narcisismo, piegando la sua voce al servizio della canzone, con garbo, gusto ed ironia.
Perché, con la sua presenza scenica imponente, racchiusa in un corpicino esile, non si prende mai sul serio, disincantata e consapevole che non c’è bisogno di prendersi troppo sul serio per essere presi sul serio.
Perché, la sua voce ci ha donato emozioni uniche, forti, incantevoli e ci ha condotto in cristalline atmosfere dove musica e letteratura convivono armonicamente.
Perché, reinterpreta musica e testi poetici con tale e tanto rispetto ed immedesimazione da sorprendere gli stessi autori, donando freschezza e novità a canzoni levigate dalla consuetudine.
Perché, esplora da sempre nuove frontiere musicali nel tentativo di abbattere quelle geografiche e culturali, quale ambasciatrice della musica e della canzone d’autore italiana nel mondo.
Perché, per lei è sempre la stessa canzone, la canzone della vita dentro e fuori dal vecchio ed immutabile mediterraneo.
Il Presidente della Consulta
Anna Buzzone
Li, Portovenere 09 Agosto 2007

|