Alberto Nacci
suoni, musica e videoarte
by albertonacci

[Jazzitalia]  [J-Blogs]  [Login]   domenica 2 giugno 2024

 
...torna al blog >>>
Alberto Nacci a SUONI E VISIONI - 2 APRILE 2007
26/03/2007 14:41:39
FIREWORKS é il nuovo progetto artistico di Alberto Nacci realizzato all’interno di un grande stabilimento industriale (TENARIS - DALMINE, specializzato nella produzione di tubi in acciaio) che viene trasformato in una ... grande orchestra!
I suoni dei macchinari e degli impianti diventano infatti “strumenti sonori” all’interno di una partitura musicale in cui interagiscono con la musica composta da Nacci. Una “musica nuova” in cui é talvolta impossibile distinguere i suoni “industriali” da quelli “musicali”, creati sulle stesse tonalità, sui medesimi “tessuti timbrici”, sui “ritmi” scanditi dalle macchine.
I suoni “concreti” e la musica costituiscono la colonna sonora di sequenze di immagini che danno luogo ad un film di cui i suoni costituiscono il “filo conduttore” che accompagna lo spettatore in questo viaggio fra ... “paesaggi sonori” sorprendenti!
Alberto Nacci suona dal vivo le musiche del film con i suoi sassofoni (contralto e tenore): 9 brani suddivisi in quattro parti (Fuoco, Acqua, Terra, Aria) per uno spettacolo della durata di un’ora circa.

FIREWORKS é stato presentato in anteprima a Bergamo il 22 aprile 2006 ed ha già avuto ottimi riconoscimenti a livello nazionale e internazionale: ha vinto il primo premio (sez. musica) al Digifestival - Total Art Festival (Firenze), è stato proiettato (fuori concorso) all’OPEN CINEMA FESTIVAL di San Pietroburgo, in cartellone nella serata di chiusura della X edizione del Festival del Ticino (Varese), è stato proposto in occasione dell’Open Day per il Centenario della Società TenarisDalmine, selezionato per l’evento internazionale Generative Art Conference 2006 (Politecnico di Milano), in cartellone nel Festival Internazionale SUONI E VISIONI (Milano, SPAZIO OBERDAN, 2 aprile 2007).
...torna al blog >>>
 
[Torna all'elenco dei Blog]

Questo post è stato letto 1447 volte

  Invia questa pagina ad un amico
 

Nato a Trapani nel 1957, dal 1982 vive a Bergamo. Sassofonista e compositore, con una lunga esperienza nell'ambito del jazz, da oltre vent'anni svolge una intensa attività sia concertistica che didattica. Sul piano della produzione artistica, vanta una lunga attività concertistica, soprattutto nell'ambito del jazz: dalla "solo-performance" alla direzione d'orchestra ha collaborato ...


...visualizza la gallery >>>