| 
 Nato 
a Trapani nel 1957, 
dal 1982 
vive a Bergamo. 
 Sassofonista e compositore, con una lunga esperienza nell'ambito del jazz, 
da oltre vent'anni svolge una intensa attività sia concertistica che didattica.
 
 Sul piano della produzione artistica, vanta una lunga attività 
concertistica, soprattutto nell'ambito del jazz: dalla "solo-performance" alla 
direzione d'orchestra ha collaborato con molti fra i più importanti musicisti 
italiani e non, fra cui Giorgio Gaslini, Gianluigi Trovesi, 
Paolo Fresu, Enrico Rava, Pierre Favre, Martin Dietrich,
Joe Garrison, Tino Tracanna, Antonio 
Faraò, Enrico Terragnoli, Giovanni Maier, U.T.Ghandi,
Sbibu, Arup Kantidas, Franco D'Andrea, Alberto Barattini,
Rudy Migliardi.
 
 È attivo anche nell'ambito del concertismo classico, collabora infatti con 
l'Ensemble Solidad Sonora con cui ha presentato Cantico Espiritual 
(musiche di Domenico Clapasson su testi del XV sec. di San Giovanni della 
Croce).
 
 Ha ideato, composto le musiche e curato la regìa de "La Via dell'Acqua", 
spettacolo di teatro-musica, in collaborazione con Albino Bignamini (PandemoniumTeatro). 
Ha composto e registrato le musiche di scena dei balletti "Canali" e "Huis 
Clos" in collaborazione con la coreografa Martine Bucci, "The 
Moving Sound" con il coreografo e danzatore Eugenio De Mello, le 
narrazioni per ragazzi "Il Viaggio - diventare grandi" in collaborazione 
con l'attore Ferruccio Filippazzi e lo spettacolo di teatro-musica "TraVolti", 
condividendo la scena con Walter Tiraboschi. Ha curato la realizzazione 
di numerosi progetti musicali e pubblicato opere discografiche apprezzate sia 
dal pubblico sia dalla stampa specializzata.
 Nel 1996
"Specchi 
d'Acqua", mostra d'arte contemporanea (Villa Viscontea, Castello di Trezzo 
sull'Adda, Mi) in cui ha prodotto un'opera musicale su compact disc, 
The Path of Water 
(Modern Times Records), 
condividendo lo spazio espositivo con 14 artisti (pittori, scultori, fotografi) 
sul tema de "l'Acqua".
 
 Dal 1998
collabora con il 
fotografo Dario Guerini con cui ha 
realizzato 
FORDING - Volti 
della Memoria, performance per sassofoni, computer e immagini, 
presentato nel '99
in prima 
assoluta nell'Aula Magna dell'Università Bocconi, a Milano.
 
 Attualmente, insieme con Guerini, lavora su un progetto artistico 
ambientato nel carcere di San Vittore (Milano), per la realizzazione di una 
performance di immagini e suoni sulla realtà di un "mondo parallelo" che sfiora 
la vita di tutti gli individui, e lotta contro l'indifferenza e i luoghi comuni 
che accompagnano la sua immagine.
 
 È direttore artistico del Teatro Civico di Dalmine e del progetto 
"Dalmine: il Territorio come Palcoscenico", direttore artistico (con 
Guerini) del 
Festival Internazionale JAZZ IN BOCCONI 
(Milano-Università Bocconi) e responsabile per il coordinamento e 
l'organizzazione del Premio Internazionale di Musica 
TARGA 
MAZARS, nell'ambito 
delle iniziative culturali dell'Università Bocconi. Fondatore e direttore 
artistico dell'etichetta discografica 
AJP 
RECORDS, Nacci è 
anche direttore di produzione di 
AJP STUDIO, 
studio di registrazione specializzato nella sonorizzazione di progetti 
multimediali, video-arte, musiche di scena di spettacoli di teatro e di danza, 
presso il quale tiene corsi di Progettazione Sonora per  operatori nell'ambito 
del web e dell'editoria multimediale.
 
Attività 
concertistica 
(selezione):1989 
ANACRUSI -  performance di musica e danza 
contemporanea (musiche di Stefano Gervasoni - Bergamo, Teatro Sociale); Rassegna 
ITALIAN JAZZ ALL STARS (Bergamo); RASSEGNA DEL JAZZ ITALIANO "CITTÀ DI SIENA";
 
 1990 
Festival Internazionale CLUSONE JAZZ ; III° RASSEGNA JAZZ FRANCIACORTA (Adro); 
3° SETTIMANA DEL JAZZ (Bergamo); Momenti 
Jazz (Piacenza); JAZZ ALL'OPERA' (Parma);
 
 1991 
RASSEGNA DEL JAZZ ITALIANO (Palermo); PHOENIX JAZZ (Bolzano); JAZZ AT THE BIG 
(Padova); JAZZ & CO. (Como); IVREA  JAZZ;
 
 1992 
6° SETTIMANA DEL JAZZ (Bergamo); JAZZ & CO. ; CAPOLINEA (Mi): presentazione del 
cd "Colours" - Splasch Records; MILANO ESTATE concerti a piazza  S.Stefano; 
BERGAMO  JAZZ;
 
 1993
 BERGAMO JAZZ : "THE LODGER" di 
A. Hitchok (Ensemble Mobile, musiche  di Guarino-Zappatini); JAZZ & CO.; ‘PREMIO 
ISPRA' II Concorso Internazionale di Musica (Ispra,Va) -  (1° Premio e Premio 
Speciale della giuria per il Jazz); ALPHEUS JAZZ (Roma); DECADENZ '93 
(Bressanone, Bz); JAZZ E...DINTORNI (Trapani);
 
 1994 
RASSEGNA INTERNAZIONALE CRISTALLI-JAZZ (Bologna); SPECCHIO MAGICO ;  Rassegna di 
Musica italiana extra-colta (Grosseto); JAZZ E... DINTORNI (Trapani); 
" SEVEN STEPS ABOUT CARMEN"  Ensemble Mobile, feat. E.Rava, G.Trovesi,  
arr. B.Tommaso; JAZZITALIA (Verona); BOBADILLA (Dalmine, Bg):  presentazione del 
cd "KAOS" MAP Records; BERGAMO JAZZ; FESTIVAL INTERNAZIONALE "CLUSONE JAZZ" ; 
SAN VITO JAZZ FESTIVAL (Trapani);
 
 1995  
ISTRIA JAZZ   (Slovenia); BERGAMO JAZZ -  Sax Mobile, feat. Pierre Favre; RAI3 
"Dove sono i Pirenei"-presentazione del progetto "Arie celebri per tenore 
"cantate" da un sax tenore"; DECADENZ ‘95 (Bressanone, Bz); VAPORE JAZZ 
(Mestre); RASSEGNA INTERNAZIONALE MUSICASFERA" (Verona);
 
 1996 
FESTIVAL INTERNAZIONALE BERGAMO JAZZ - Teatro Donizetti,  Ensemble Mobile, dir. 
G.Gaslini feat. Fresu, Trovesi, Tracanna; I CONCERTI DEL CHIOSTRO - Santuario 
dell'Annunciata (Coccaglio, Bs); VERONA JAZZ ; RICORDI  MEDIASTORE (Milano): 
presentazione del cd "Passing" - Splasch Records; CLOROFILLA '96 - (S.Agostino, 
Bergamo); RELAZIONI PERICOLOSE - "Rassegna di jazz e altro" (Ponteranica,Bg); 
SPECCHI D'ACQUA -  Mostra d'arte Contemporanea, Villa Viscontea - Castello di  
Trezzo sull'Adda (Mi) -  presentazione del cd "The Path of Water";
 
 1997 
Centro Ricerca Documentazione Teatrale 
- (Treviglio - Bg); RELAZIONI PERICOLOSE  Rassegna di Teatro-musica - (Ponteranica, 
Bg); 1°Rassegna di Orchestre Jazz 
- (Teatro Verdi, Sassari); CloroFilla 
'97: Suoni ed Ombre, 
(Performance per sassofoni e computer - S.Agostino,Bergamo); JAZZ ON HITCHOCK - 
Vicenza; IL FILO DI ARIANNA - Festival internazionale di teatro  (Belluno);
Bergamo Jazz '97 ; LA LUNA E LE STELLE - 
Arte, Scienza, Cultura - Chiostro S.Francesco, (Bergamo). Laboratorio 
Teatro-Danza Teatro S.Matteo
- Piacenza; Rassegna Jazz Musica e 
Cultura in Ateneo - Chieti;
 
 1998
SPAZIO ZAZIE - Milano; TEATRO 
S.GIORGIO - Bergamo; Rassegna IMMAGINI DAL JAZZ - Bratto (Bg); I CONCERTI DEL 
CHIOSTRO: SUONI E OMBRE - Santuario dell'Annunciata - Rovato (Bs); CHIOSTRO DI 
SANT'AGOSTINO, presentazione del balletto CANALI (musiche di Nacci, coreografie 
di M.Bucci); "AL VAPORE" – Mestre (VE): presentazione del cd "Self-portrait of a 
sound"; HUIS CLOS (Balletto - musiche di Nacci-Balanescu-Kronos, coreografie di 
M.Bucci: KellerTheater Mels, Alteskino Brig, KleinTheater Luzern (Svizzera);
 
 1999
Aula Magna Università Bocconi, Milano -
 "FORDING " - performance per sassofoni, computer e immagini (musiche di 
Nacci, immagini di Guerini); Festival BERGAMO JAZZ , Orchestra Ensemble  Mobile, 
progetto su musiche di Duke Ellington; Festival Internazionale CLUSONE JAZZ; 
CHIESA DI SANT'AGOSTINO – Bergamo Alta, The Moving Sound – performance di musica 
e danza – prima assoluta; Galleria 
d'Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo – SUONI E OMBRE – performance 
per sassofoni e computer; Pescara - Festival Internazionale PESCARA JAZZ - 
Orchestra Ensemble Mobile, progetto per pianoforte e orchestra - Franco 
D'Andrea, pianoforte; Teatro Civico di Dalmine - "FORDING volti della memoria";
 
 2000
Teatro Comuna Baires (Milano) 
Festival di danza "USCITE DI EMERGENZA"; Teatro Telaio (Brescia) Festival 
internazionale "BRESCIA DANZA"; Centro Petralata (Roma): Festival Internazionale 
di Danza "IL CORPO ECCENTRICO"; Bergamo-Jazz 2000: Solo-performance; CONCERTI 
DEL CHIOSTRO: Cantico Espiritual 
con l'Ensemble Solidad Sonora - Santuario dell'Annunciata - Rovato (Bs); THE 
MOVING SOUND - Bergamo: Rassegna DANZA (ed. autunnale);
 
 2001 
Galleria d'Arte "D'ARS" - Milano: solo-performance per l'inaugurazione della 
mostra di immagini dedicata a Michel Petrucciani ad un anno dalla scomparsa; 
PAPRIKA JAZZ LIVE - presentazione della nuova versione di FORDING – volti della 
memoria; Sala Consiliare del Comune di Vimercate: stage multimediale IL COLORE 
DEI SUONI, per le A.V.O. Associazione Volontari Ospedalieri (in collaborazione 
con la dott.ssa Vittoria Gnocato - Ospedale di San Raffaele - Mi);
 
 2002
CENTRO DEVADATTA - Milano - FORDING - volti 
della memoria; PORSCHE HAUS - Milano: solo-performance per la vernissage 
dell'artista Clelia Cortemiglia; SALA DEGLI ARCHI - Osio Sotto - FORDING - Volti 
della memoria; HOTEL MICHELANGELO - Milano - Jazz Convention; TEATRO SOCIALE – 
Bergamo "LIVE TRASMISSION" performance per sax tenore, voce e painter (con Sarah 
Frances (voce) e Morgan O'Hara (painter); Bergamo - Centro Congressi Giovanni 
XXIII - presentazione del filmato "Fermiamo l'AIDS sul nascere" su progetto 
CESVI: regia e musiche di Alberto Nacci.
 
ATTIVITA' DIDATTICA:Dal
2000 
è docente di 
Progettazione Sonora presso la facoltà di Multimedia della LABA - Libera 
Accademia di Belle Arti (Brescia)
 
Dal 
1998 relatore de "IL 
COLORE DEI SUONI" (seminario breve). L'iniziativa viene proposta presso compagnie di danza, compagnie di teatro, 
centri di formazione
 (Ospizi Civili di Piacenza, 
Ospedale 
San Raffaele, Milano) scuole d'arte.
 
Dal 1991
al 
1999: 
coordinatore di un Laboratorio Orchestrale di Musica di Insieme, presso una 
scuola media superiore di Bergamo; 
Dal 1988 
al 
1991 
è 
docente di Saxofono presso la 
scuola ACCADEMIA MUSICA di Bergamo; 
Autore del saggio "Il 
Colore dei Suoni" (in fase di ultimazione)  
Presso 
AJP STUDIO 
Nacci tiene lezioni e corsi di progettazione sonora per operatori nel campo del  
web e dell'editoria multimediale, su tematiche relative alla produzione e 
ottimizzazione di files audio destinati a progetti multimediali (trattamento del 
suono, streaming audio, mp3 ...) 
  
    | DIREZIONE ARTISTICA EVENTI: |  
  
    | 
    1996-1997
     | direttore artistico della rassegna "RELAZIONI 
    PERICOLOSE", teatro, musica, danza, immagini ... |  
    | 
    1998  | fondatore e direttore artistico di AJP 
    Record - produzioni discografiche 
    d'autore |  
    | 
    1999 | 
    - 
    direttore artistico (con 
    
    Dario Guerini) 
    del Festival Internazionale di Jazz 
    JAZZ IN BOCCONI  presso l'Università 
    Bocconi. Nacci è anche responsabile per l'organizzazione 
    del festival. 
    - 
    responsabile per il coordinamento generale del sito web 
    
    FRUITS OF ART |  
    | 
    2000 | - direttore artistico (con
    
    Dario Guerini) 
    del Festival Internazionale JAZZ IN BOCCONI - 
    Università Bocconi - coordinatore e membro della giuria del premio 
    internazionale di musica TARGA MAZARS (nell'ambito delle iniziative 
    culturali dell'Università Bocconi)
 - socio 
    fondatore dell'Associazione ONLUS "IL CAVALIERE GIALLO" Amici delle Arti, 
    per la promozione di iniziative culturali ed eventi artistici.
 - direttore 
    artistico del TEATRO CIVICO di Dalmine. Per l'Amministrazione 
    Comunale di Dalmine ha creato il progetto "Dalmine: il Territorio come 
    Palcoscenico" nell'ambito del quale cura la direzione artistica dei 
    seguenti eventi di spettacolo:
 - Festival Internazionale IL LINGUAGGIO DEI POPOLI - musica, teatro, 
    arte, danza
 - DALMINE JAZZ - rassegna di musica jazz
 - ROCK'IN DALMINE – rassegna di musica rock
 - 
    TEMPIO DI MUSICA – rassegna di musica 
    antica
 - ...E LE STELLE STANNO A GUARDARE musica, cabaret in piazza
 - BIMBI SI NASCE - rassegna di spettacoli 
    per bambini nei parchi del territorio
 - PORTI DI TERRA - incontri-spettacolo sui 
    temi della Solidarietà e dell'Accoglienza
 - 44...ATTI, ragazzi a teatro, rassegna di 
    spettacoli teatrali per ragazzi
 |  
    | 
    2001 | - 
    direttore artistico (con
    
    Dario Guerini) 
    del Festival Internazionale 
    JAZZ IN BOCCONI - Università Bocconi - coordinatore e membro della giuria del premio 
    internazionale di musica TARGA MAZARS (nell'ambito delle iniziative 
    culturali dell'Università Bocconi)
 - membro 
    della giuria del XVI Concorso Nazionale di Fotografia CITTA' DI DALMINE
 - presidente della giuria del I concorso di band giovanili ROCKIN' 
    DALMINE
 - 
    direttore artistico del TEATRO CIVICO 
    di Dalmine
 - direttore 
    artistico del progetto "Dalmine: il Territorio come Palcoscenico" per 
    gli eventi:
 - Festival Internazionale  IL LINGUAGGIO DEI POPOLI - musica, teatro, 
    arte, danza
 - JAZZ CAFE - rassegna di musica jazz
 - ROCK'IN DALMINE – rassegna di musica rock
 - 
    TEMPIO DI MUSICA  – rassegna di musica 
    antica
 - ...E LE STELLE STANNO A GUARDARE musica, cabaret in piazza
 - BIMBI SI NASCE - rassegna di spettacoli 
    per bambini nei parchi del territorio
 - PORTI DI TERRA - incontri-spettacolo sui 
    temi della Solidarietà e dell'Accoglienza
 - 44...ATTI, ragazzi a teatro, rassegna di 
    spettacoli teatrali per ragazzi
 |  
    | 
    2002 | - 
    direttore artistico del 
    TEATRO CIVICO di Dalmine - direttore 
    artistico (con 
    
    Dario Guerini) 
    del Festival Internazionale 
    JAZZ IN BOCCONI - Università Bocconi
 - coordinatore e membro della giuria del premio 
    internazionale di musica TARGA MAZARS (nell'ambito delle iniziative 
    culturali dell'Università Bocconi)
 - membro 
    della giuria del XVII Concorso Nazionale di Fotografia CITTA' DI DALMINE
 direttore artistico del progetto "Dalmine: 
    il Territorio come Palcoscenico" per gli eventi:
 - Festival Internazionale IL LINGUAGGIO DEI POPOLI - musica, teatro, 
    arte, danza
 - JAZZ CAFE - rassegna di musica jazz
 - ROCK'IN DALMINE – rassegna di musica rock
 - 
    TEMPIO DI MUSICA  – rassegna di musica 
    antica
 - ...E LE STELLE STANNO A GUARDARE musica, cabaret in piazza
 - BIMBI SI NASCE - rassegna di spettacoli 
    per bambini nei parchi del territorio
 - PORTI DI TERRA - incontri-spettacolo sui 
    temi della Solidarietà e dell'Accoglienza
 - 44...ATTI, ragazzi a teatro, rassegna di 
    spettacoli teatrali per ragazzi
 
 |  
  
    |   | Alberto Nacci  
    Alma Quartet "ISOLA LONTANA"
 (1990)
 | Van 
    Gogh(A.Nacci)
 | 
      |  
  
    |   | Alberto 
    Nacci  Alma Project "COLOURS"
 (1992)
 | 
    Campi(A.Nacci)
 | 
     |  
  
    |  | Alberto 
    Nacci  Trio "KAOS"
 (1994)
 | 
    Incipit(A.Nacci)
 |  |  
  
    |  | "SICILIAN 
    JAZZ COLLECTION" VOL. 3
 (1994)
 | 
    Homm... (A.Nacci)
 |  |  
  
    |   | Massimo 
    Colombo + Sax Mobile "CONSERTO"
 feat.  Pierre Favre
 (1996)
 | 
    Tati (A.Nacci)
 |  |  
  
    |   | Alberto 
    Nacci  - Brass Project "PASSING"
 (1996)
 | 
    Duel(A.Nacci)
 |  |  
  
    |  | Alberto 
    Nacci "THE PATH OF WATER"
 (1996)
 | La 
    sorgente(A.Nacci)
 |  |  
  
    |   | Alberto 
    Nacci "LOVERS"
 (1997)
 | 
    Lovers (A.Nacci)
 |  |  
  
    |  | GIORGIO 
    GASLINI Ensemble Mobile
 JELLY'S BACK IN TOWN
 (1998)
 | 
    Billy Goat Stomp (Jelly Roll Morton)
 |  |  
  
    |   | Alberto 
    Nacci "SELF-PORTRAIT OF A SOUND"
 (1998)
 | 
    Lisa (A.Nacci)
 |  |  
  
    |   | "VOX 
    PARTY" (1999)
 | 
    Song for A(A.Nacci)
 |  |  
    |  | World Fantasy - Racconti in 
    Musica "CHURA & MARWE"
 (2002)
 | 
    Masai(A.Nacci)
 |  |  
PROGETTI ARTISTICI   
  
    | 
"... Nacci ha uno dei più bei 
suoni di sax tenore mai sentiti su queste sponde (...)
 possiede, sia nella scrittura che nell'orchestrazione dei temi,
 un senso dello spazio di raro equilibrio".
 (G. Salvatore - Audio Review)
 |  Per contatti 
e informazioni:Alberto Nacci
 Via XXV Aprile, 51
 24044 Dalmine (BG) Italy
 tel: 0039 035.56.52.99
 mobile: 339.52.90.359
 email: alberto.nacci@ajp.it
 web: 
http://www.albertonacci.it
 
 
| Questa pagina è stata visitata 6.529 volte Data pubblicazione: 30/11/2002
 
 
 
 
   
 
 
 
 |  |