 |
|
|
|
27 Dicembre 2007 - Anna Maria Castelli - Ambasciatrice nel mondo del territorio della Provincia della Spezia 30/12/2007 07:02:47
|

M.O.V.M.
per attività partigiana
- Il Presidente Fiasella e il Prefetto Santoro hanno voluto offrire alla città e in particolare ai dipendenti dei due Enti, in occasione delle imminenti festività, una straordinaria e singolare iniziativa, un concerto della “cantattrice” Anna Maria Castelli, che ha interpretato una selezione delle composizioni più belle e significative di artisti del calibro di De André, Fossati, Conte, Tenco, Paoli etc.
- “La nostra è una Provincia di mare, una terra sul mare, con le sue particolarità e caratteristiche e soprattutto con l’orgoglio e l’ambizione di essere tale” dice il Presidente Marino Fiasella “Per rendere onore alla nostra terra abbiamo organizzato questo concerto nei locali del Palazzo del Governo, grazie anche alla collaborazione del Prefetto Santoro che per l’occasione ha aperto e messo a disposizione i suoi appartamenti. L’iniziativa è partita dall’interno, con l’intento di offrire uno spettacolo di qualità nei luoghi abitualmente dedicati all’attività lavorativa. Come Madrina, protagonista e interprete dell’evento abbiamo voluto invitare Anna Maria Castelli, recente Premio Porto Venere Donna 2007.
- Nella serata spezzina Anna Maria Castelli, presentata da Marisa Sergi dell’Associazione L’Aquilone, ha poi dichiarato: “E’ un onore per me essere stata insignita del premio Porto Venere Donna, ed oggi di essere stata scelta come ambasciatrice nel mondo della Provincia della Spezia” dice Anna Maria Castelli “Sono molto legata a questo territorio dove ho avuto il piacere di trascorrere alcuni anni importanti della mia vita ed è quindi per me motivo di particolare orgoglio portare questa terra, i suoi colori, i suoi sapori e il suo pensiero laddove porterò i miei progetti artistici. Ho visitato oltre trenta nazioni e ovunque ho trovato grande sensibilità e apprezzamento: sono sicura che questo prezioso riconoscimento sarà un valore aggiunto reciproco sia per i miei concerti che per questo meraviglioso territorio. Un particolare cenno di stima e apprezzamento va da parte mia al Presidente Fiasella, persona di rara sensibilità ed interlocutore partecipe”.
|
|
IL MIO PRIMO LAVORO POP CON MUSICHE ORIGINALI 03/12/2007 12:54:01
|

il mio primo lavoro pop di brani originali
il Cd, dal quale è tratto questo concerto e che uscirà nel 2008 è stato registrato ad Helsinki (Dipartimento di musicologia dell'Università).
"(R)esistere" è un concerto tratto da un concept-album di canzoni d'autore originali pensato e realizzato per Anna Maria Castelli. Nasce da una collaborazione fortemente internazionale, che unisce musicisti, produttori, arrangiatori e tecnici da varie parti del mondo, con una forte rappresentanza dai paesi nordici (il disco è stato registrato in Finlandia, e vi suona - tra gli altri - Tomas Gricius, lituano, prima tromba dell'Orchestra Filarmonica di Helsinki). Si propone come un'opera che coniuga il pop con il mondo accademico: l'autore di tutti i brani, Dario Martinelli, è docente di Musicologia e Semiotica presso l'Università di Helsinki, e molti collaboratori fanno parte, a vari titoli, dell'ambiente universitario. La produzione del Cd è stata affidata a Paolo Bucciarelli, ex membro dei “Giuliodorme”, e già produttore dell'acclamato esordio discografico di Violante Placido. In "(R)esistere" convivono una serie di colori e sapori musicali diversissimi: dal jazz alla psichedelìa beatlesiana, dalla world music all'elettronica, dallo swing al post-rock. I testi contribuiscono a questa eterogenìa, occupandosi dei temi più svariati: non solo canzoni d'amore, dunque, ma anche una riscoperta dell'impegno sociale, politico ed ecologico.
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
|