| 
 Ada Montellanico 
voce  
 Cantante
mediterranea capace di interpretazioni intense e ricche di sfumature, 
Ada Montellanico è unanimemente riconosciuta interprete di estrema, raffinata 
sensibilità.  
 
Il suo repertorio si è di volta in volta soffermato su zone diverse del
canto jazz. Dapprima sugli standards americani, affrontati con rara 
originalità e con costante attenzione al rapporto espressivo testo - musica. Poi 
sul "song book" di Luigi Tenco, cui nel 
1996 la Montellanico ha dedicato 
un riuscitissimo CD registrato per la Philology (L'altro Tenco).  
 
E' a partire da questo CD che l'universo interpretativo comincia ad imporsi 
come uno dei più ispirati del panorama jazzistico italiano.  
 
"Ma l'amore no" registrato nel 1997
con il trio di Enrico Pieranunzi, Lee Konitz ed
Enrico Rava special guests, offre un'immagine ancor più definitiva e preziosa 
di un talento vocale in grado di spaziare con disinvoltura dallo scat più dinamico 
e trascinante ad atmosfere impregnate di un caldo, sognante intimismo. 
 
Principali collaborazioni 
Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Massimo Urbani, Roberto Gatto, Mario Raja, 
Fabio Zeppetella, Jimmy Cobb, Lee Konitz, Walter Booker, Nat Adderley, Ben Sidran, 
Gary Bartz, George Cables, Albert Heath.  
 
Festival 
Four Roses Roma 85, Atina 87, Bacoli 88, Venezia 88, Catania 89, Ancona 93, 
Genova 93, Calvi 96, Ferrara 96, Francavilla 96, Villa Celimontana Roma 97-98-99, 
Monteroduni 97, Fabriano 97, Fogliano 97, Bari 97, Ivrea 98, Ciampino 98, Nocera 
98, Vicenza 98, Lucca 98, San Casciano 98, Udine 98, Imola 99, Atina 99, Nocera 
99.  
 
Ha tenuto molti concerti in Francia e Olanda.  
 
Ha collaborato per diversi anni con Ialsax, quartetto di sassofoni 
di Gianni Oddi, con il Kammerton Vocal Ensemble, gruppo vocale a cappella 
e con il Blue Note Ensemble, formazione classica diretta dal Maestro Marcello 
Faneschi, dove ha affrontato il repertorio gershwiniano. 
 
Ha partecipato alla XXII edizione del Premio Tenco, risultando tra 
le migliori interpreti del 1997
ed esibendosi in trio con Enrico Pieranunzi ed Enrico 
Rava nella serata finale del Premio, trasmessa da RAI 2. 
 
Ha vinto il premio Montefortino '99 come una delle interpreti 
più importanti del panorama Jazz italiano.  
	
		Ada Montellanico & Jimmy 
		Cobb  
		The Encounter 
		 
		Philology - 1993 
		 
		
		  Whisper 
		not  
		 | 
		
		  | 
	 
	
		
		  | 
		Ada Montellanico & Enrico 
		Rava 
		L'altro Tenco 
		Philology - 1996 
		 
		
		  
		Quasi sera | 
	 
	
		Enrico Pieranunzi & 
		Ada Montellanico 
		Ma l'amore 
		no 
		Soul Note- 1997 
		 
		
		  
		Amore Baciami | 
		
		  | 
	 
 
 
 
 
 
 
 
Dicono di lei: 
  
[...] Ho trovato un'artista nella cui personalità, 
feeling e senso poetico, si sposano ad un timbro vocale suadente e di sabbia, 
con uno stile che poco concede all'esteriorità per preferire un rapporto privato 
basato sui chiaroscuri, sulle sfumature, sulle pieghe più nascoste della composizione. 
[...] Ada canta con grande senso della divisione, quindi con superbo bagaglio 
tecnico e si preoccupa costantemente di raccontare una storia, come Lester 
Young, come Dexter Gordon o Charlie Parker o Phil Woods.[...] 
Ada Montellanico riesce benissimo a rendere uniforme il messaggio espressivo, così 
come un pittore sa farsi riconoscere attraverso le fasi diverse della propria creatività. 
Massimo Tarabelli 
- 
Musica Jazz 
 
[...] La vocalist seduce innanzitutto per l'espressività e la sensualità del 
suo canto, ma anche, a tratti, per una certa inquieta trasgressività. 
Giuliano Almerigogna 
- Il 
Messaggero Veneto 
 
[...] Una vocalità piena e sensuale capace di mille sfumature. 
Luigi Onori 
- 
Musica Jazz 
 
Ada si mostra capace di adattare la lingua italiana alle sue esigenze interpretative: 
la spezza, ne allunga le sillabe, talvolta la tronca. Un segno di grande versatilità, 
intelligenza e sensibilità musicale. 
Adriano Mazzoletti
 
 
"Ma l'amore no" è un disco che in Francia avrebbe guadagnato le copertine. 
Ada Montellanico e Enrico Pieranunzi hanno affrontato una sfida che ha visto fallire 
più di un jazzista anche in tempi recenti e sono riusciti a realizzare un prezioso 
album di Jazz. 
Paolo Biamonte 
- "Musica" - La Repubblica 
 
 
 
	
		| 
		 Progetti 1999 - 2000 
		 | 
	 
	
		| 
		 Ada Montellanico & Enrico Pieranunzi 
		duo 
		 | 
	 
 
	
		| 
		 A due anni da "Ma l'amore 
		no" Ada Montellanico e Enrico Pieranunzi danno vita ad un nuovo ed appassionante 
		incontro musicale. 
		La specialissima, emozionante voce della Montellanico appare l'ideale veicolo 
		espressivo per gli originali "racconti in musica" di Pieranunzi. 
		Spericolate improvvisazioni a due, la ricerca in tandem di un sempre più 
		profondo "oltre" comunicativo, fanno di questo duo una proposta unica nel 
		panorama jazzistico italiano. 
		Il repertorio del duo comprende 
		composizioni originali di Pieranunzi
		su testi di Shakespeare, Ezra Pound, 
		Langstone Hughs, Giampaolo Conti e dello stesso Pieranunzi. 
  
		 | 
	 
 
	
		| 
		 Ada Montellanico quartetto - 
		Omaggio a Bill Evans 
		 | 
	 
 
	
		| 
		 
		  
		
		Five 
		(Registrazione live al Festival "Jazz & Image" di Villa Celimontana 
		1999) 
		 
		Questo omaggio a Bill Evans vuole essere un proseguimento, anche 
		se non del tutto esplicito, della ricerca sulla canzone del due CD precedenti: 
		"L'Altro Tenco" e "Ma l'amore no". 
		Una passione antica quella per Bill Evans che si evidenzia in questo 
		progetto dove si vuole esplorare il suo mondo musicale così intenso e pieno 
		di lirismo. 
		Vengono eseguiti brani come "Turn out the stars", "Time remembered", 
		"Only child" e molti altri, per i quali precedentemente Gene Lees,
		Bob Dorough, Carol Hall, hanno scritto dei testi dove la forza 
		espressiva di Evans viene ancor più sottolineata proprio dalle stesse parole. 
		Gli arrangiamenti sono del tutto originali e la scelta non casuale di introdurre 
		la chitarra è per cercare continuamente atmosfere sonore dove la 
		melodia del canto può evidenziarsi in tutta la sua bellezza e il suo lirismo. 
		 
		Ada Montellanico Voce 
		Pietro Condorelli Chitarra 
		Piero Leveratto Contrabbasso 
		Lorenzo Tucci Batteria 
   
		 | 
	 
 
	
		| 
		 Ada Montellanico & Enrico Pieranunzi 
		trio 
		 | 
	 
 
 
 
 
 
 
Per contatti e informazioni: 
Ada Montellanico 
E-Mail : ada@montellanico.com 
sito: http://www.adamontellanico.com 
 
 
 
Questa pagina è stata visitata 21.640 volte 
		
			Data pubblicazione: 16/11/2000
	  
		
		 
        
		
		
  
	
	
	 
	
	
 
 
 
	
  
	
		
		
 | 
 
 
	
			 |