Jazzitalia - Recensioni - Roberto Esposito: The Decades
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Roberto Esposito
The Decades



Workin' Label (2014)

1. Ètudes Hirondelle
2. Kalinifta
3. Ispirazione n.1 Acqua
4. Ispirazione n.2 Terra
5. Ispirazione n. 3 Fuoco
6. Biancalunaneve
7. Samba adriatica
8. Antidotum Impromptu
9. Rhapsody For Rach
10. The Decades

Roberto Esposito - pianoforte


Esordire con un disco in piano solo non è impresa da poco conto. Taluni potrebbero pensare che sia un atto di presunzione, altri penseranno a un'emulazione. Pochi penseranno al fatto che Roberto Esposito abbia concepito e maturato questo lavoro in perfetta solitudine, con tanti anni alle spalle di studio, di cammino e di ricerca. E' questo il fulcro di "The Decades", che ha dalla sua anche la numerologia. Il giovane pianista salentino mette insieme la sua cultura classica, quella jazzistica e la sua naturale passione per il folclore del tacco d'Italia, avvalendosi di una sola opera già scritta nel tempo dal volgo, l'ispirata "Kalinifta", che si dissolve negli echi di tante tradizioni quante ne ha vissuto il Salento: un vocabolario classico che s'unisce a quello melodrammatico e che apre una pista da formula 1 al pianoforte di Esposito che disegna lunghe fughe, variazioni ritmico-armoniche, sussulti armeni e contrappunti che meriterebbero un più approfondito esame musicologico.

Particolarmente ricchi di spunti sono le tre "Ispirazioni", lì dove il volume sonoro viene opportunamente dosato per seguire la forma degli elementi: così "Acqua" è agogico, agile e sinuoso; mentre "Terra" mette sulla bilancia tempeste di note ad alto volume e grappoli di inquiete carezze; "Fuoco" è, manco a dirlo, scoppiettante tanto da vivificare la danza della fiamma calandosi in un mood bluesy.

Esposito ha un dono: rendere all'orecchio semplici delle strutture complesse; di parcellizzare i silenzi e le pause e di creare quelle ghost notes anche in fase ritmica ("Biancalunaneve"). Sempre brillante, sa apparire anche scanzonato e rilegge i tempi della samba con determinazione, nitida scansione delle note, abbellimenti e uno swing suggerito, in accelerazione.

Esposito è rapsodico e ci mette il carico in "Antidotum Impromptu", con fortissimo e pianissimo sempre in scena e in "Rhapsody For Rach", dove fanno capolino i Lari Gershwin e Rachmaninoff: eccellente esempio di immersione della classica nel jazz e viceversa.
Il brano eponimo è una song, anche l'unica, che sembra voler aprire un portale verso un nuovo universo parallelo del pianista.

Certo è che Roberto Esposito ha una gamma diafasica ampia, audace e al contempo rigorosa. La sua opera prima è perfettamente riuscita e merita attenzione.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia













Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 740 volte
Data pubblicazione: 05/12/2014

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti