Fondato nel 1976 con il nome di "Saint Louis Jazz School" è la più importante realtà didattica musicale in Italia. Dalla fondazione della scuola, numerosi artisti hanno contribuito al prestigio ed al valore della scuola come Dave Holland, Peter Erskine, Jim Hall, Scott Henderson, Massimo Urbani, Elliot Zigmund, Roberto Gatto, Maurizio Giammarco, Enrico Pieranunzi, Mike Stern, Lincoln Goines, Robben Ford, Nnenna Freelon, John Taylor, Carl Anderson, Paul Motian, Paolo Fresu e tanti altri.
Il programma didattico del Saint Louis, forte di una lunga esperienza, da sempre costituisce il punto di riferimento dell’insegnamento musicale in Italia con la creazione del Diploma Professionale di Musica , mirato alla formazione del musicista professionista, del Diploma Long-Distance, per gli studenti provenienti da tutta Italia, dei Corsi Personalizzati (Custom), con piani di studio individuali e del Diploma Professionale di Tecnico del Suono. Il corpo docente vanta la presenza di oltre 70 musicisti di chiara fama nazionale ed internazionale.
Saint Louis College of Music, la scuola di musica, il cuore del centro; Management & Promotion, agenzia per l’organizzazione di eventi, Management di importanti jazzisti italiani ed europei e di supporto per l’inserimento degli allievi nel mondo del lavoro; Recording Studio, per la pre e post-produzione al servizio di insegnanti ed allievi; Publishing per la pubblicazione di libri, dischi e magazine.
- CORSO ORDINARIO L'impegno richiesto è notevole visto l'elevato numero di lezioni e laboratori che si frequentano ogni settimana. Si parte da un minimo di 8 ore fino a 12 ore di lezione settimanali, in genere concentrate in 2-4 giorni ogni settimana. Seguendo la priorità di iscrizione, è possibile scegliere l'orario della lezione di strumento.
- CORSO PERSONALIZZATO (CUSTOM) Con questa tipologia di corsi la scuola offre la possibilità di personalizzare il proprio iter di studi, adattandolo alle proprie esigenze, sia economiche che di tempo. Lo studente ha la possibilità di scegliere, fra tutti i corsi disponibili nella scuola, quelli che lo interessano maggiormente e decidere se frequentare uno o più corsi di strumento, uno o più laboratori, uno o più corsi di teoria, solfeggio, ear training, armonia, coro gospel, storia della musica, corsi di hard disk recording etc.
- CORSO LONG- DISTANCE corso ottimizzato per gli studenti provenienti da fuori Roma. Due incontri mensili (il sabato) di 6-8 ore durante le quali si terranno lezioni di strumento, armonia, solfeggio e laboratori di musica di insieme. Maggiori info sul sito.
- DIPLOMA DI FONIA E MIDI & COMPUTER Il Diploma di Fonia, Midi & Computer è la risposta concreta alla crescente richiesta di professionalità nel mondo delle produzioni discografiche, televisive, radiofoniche e delle Live Performance. Per far fronte a questa esigenza il Saint Louis ha creato, in collaborazione con importanti fonici, un corso veramente all’altezza delle aspettative ed al passo con i tempi.
- CORSI DI PERFEZIONAMENTO: Enrico PIERANUNZI, Paolo FRESU, Rita MARCOTULLI, Rosario GIULIANI, Javier GIROTTO, Gabriele MIRABASSI, Antonio FARAO', Stefano BATTAGLIA, Paolino Dalla Porta, Gilda BUTTA', Fabrizio SFERRA, Goran LISTES, Marcello SIRIGNANO.
|