Jazzitalia Eventi - Musica Svelata
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Musica Svelata
Percorsi di ascolto e divulgazione
23/10/2025
Maglie (LE)

modifica
Info/Luogo: Francesca Rinaldi
Indirizzo: Via Unità d’Italia 10, 73024 Maglie (Lecce)
Città: Maglie (LE)
Telefono: 0836210342
Email: info(at)tempodimusicamaglie.it
Sito: https://www.tempodimusicamaglie.it

Il prossimo 23 ottobre alle ore 20.00 Time for Music Scuola di Musica di Maglie presenta la rassegna Musica Svelata, con il primo appuntamento dedicato al Jazz.
Musica svelata è un progetto di educazione e divulgazione musicale che unisce ascolto guidato e analisi partecipata, con il contributo di docenti, musicologi e musicisti di comprovata esperienza.
L’obiettivo è avvicinare le persone alla musica con consapevolezza, emozione e spirito di condivisione.
Il percorso prevede 8 incontri di 90 minuti dedicati ai principali linguaggi della popular music – Jazz, Blues, Rock, Funk, Soul, R&B, Hip Hop, Soundtracks e Flamenco – con esempi dal vivo e interazione diretta con il pubblico, con jam session finale.
L’approccio è multidisciplinare: storia, sociologia, cultura e prassi musicale si intrecciano per offrire una comprensione ampia e coinvolgente. Il linguaggio è accessibile, pensato per tutte le età, in linea con la missione divulgativa e sociale dell’Associazione, da anni impegnata nell’erogazione di corsi di strumento, canto, musicoterapia, propedeutica per la fascia 0-5 anni, musica d’insieme, teoria, armonia e storia della musica, aperti a tutti.
Il progetto è pensato in un’ottica di sostenibilità economica e di ricaduta territoriale: si svolge nell’Auditorium della scuola, accessibile, che negli ultimi anni ha ospitato diversi incontri a scopo divulgativo, in ultimo la Masterclass in Musica d’insieme e arrangiamento dello scorso febbraio 2025 che ha visto presenti gli artisti e musicisti Tony Guerrieri, Chicco Gussoni, Lorenzo Poli ed Elio Rivagli. La rassegna vede il supporto di diversi partner, tra i quali l’etichetta discografica GleamRecords diretta da Angelo Mastronardi, docente di pianoforte, il quale guiderà tutti gli otto appuntamenti, grazie anche alla collaborazione degli altri docenti della scuola, musicisti conosciuti e apprezzati sul nostro territorio, tra i quali Enrico Frisullo per il blues, Paolo Colazzo per il rock, Checco Leo per il flamenco e l’ospite Bonbooze per l’hip-hop.
Ingresso libero. Per informazioni contattare il numero 0836210342, anche via WhatsApp. Time for Music è a Maglie in via Unità d’Italia 10.




modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 2 volte

  Invia questa pagina ad un amico