Finestra Jazz - Rassegna Internazionale | 15ª edizione 26, 28, 29 e 30 settembre 2025 - Vallo della Lucania (SA)
Quando l’estate sembra già un ricordo, il Cilento continua a vibrare di musica. La 15ª edizione di Finestra Jazz invita residenti e viaggiatori a vivere un’esperienza culturale fuori dai mesi di alta stagione, trasformando Vallo della Lucania in un palcoscenico d’autunno. L’iniziativa conferma il ruolo del jazz come motore di turismo destagionale, capace di richiamare appassionati e curiosi oltre il periodo estivo, intrecciando arte e territorio. Organizzato dal Comune di Vallo della Lucania e dall’Associazione Musicale Finestra Jazz, con il contributo di Aretur - Agenzia Regionale Campania Turismo, Regione Campania, Cilento Faber e la collaborazione della Diocesi di Vallo della Lucania, il festival fa parte del circuito Cilento - I Borghi del Jazz, che unisce le rassegne di Vallo della Lucania, Laurino, Montecorice, Ispani e Teggiano in una rete dedicata alla grande musica jazz e alla valorizzazione dei borghi cilentani.
Una storia di grandi nomi In quindici anni di attività, Finestra Jazz ha ospitato leggende del jazz internazionale e protagonisti assoluti della scena italiana, diventando un appuntamento di riferimento per gli appassionati e per gli stessi musicisti. Ogni edizione rinnova un patto di qualità e autenticità, offrendo concerti che celebrano il jazz in tutte le sue sfumature.
Programma 26 settembre - ore 21 | Auditorium Seminario Diocesano Sally Cangiano - Solo Project
28 settembre - ore 21 | Teatro de Berardinis Raphael Gualazzi - Piano Solo nell’ambito di Dialoghi Mediterranei
29 settembre - ore 21 | Auditorium Seminario Diocesano 6 in Jazz - Omaggio a Lucio Battisti Sandro Deidda - sax tenore & soprano, Alessandro Castiglione - chitarra, Guglielmo Guglielmi - pianoforte, Pierpaolo Bisogno - vibrafono, vibrandoneon, percussioni, Aldo Vigorito - contrabbasso, Peppe La Pusata - batteria
30 settembre - ore 21 | Auditorium Seminario Diocesano Joyce Yuille & Hammond Groovers Joyce Yuille - voce, Daniele Cordisco - chitarra, Antonio Caps - organo Hammond, Elio Coppola - batteria
Un invito al viaggio Tra i borghi del Parco Nazionale del Cilento, Finestra Jazz è l’occasione per scoprire il patrimonio storico e naturalistico delle aree interne, gustarne i sapori autunnali e prolungare il piacere delle vacanze. Quest’anno il festival rafforza la propria vocazione “di rete” grazie alla collaborazione con il progetto Dialoghi Mediterranei. Una sinergia che valorizza le eccellenze locali e consolida i legami tra le comunità cilentane, confermando Finestra Jazz come modello di progettualità condivisa e di crescita culturale costruita nel tempo con tenacia e visione. …Una finestra che spalanca l’autunno del Cilento al jazz più autentico, prolungando la stagione della grande musica.
Informazioni Ingresso libero a tutti i concerti
|