Jazzitalia Eventi - Tosques / Burk Duo
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Tosques / Burk Duo
Rassegna Jazz 2025
08/11/2025
Potenza (PZ)

modifica
Info/Luogo: Jazz club Potenza
Indirizzo: via Francesco Torraca 65
Città: Potenza (PZ)
Telefono: 3508273595
Email: jazzclubpotenza(at)gmail.com

Sabato 8 novembre ore 21,30
Tosques / Burk duo
Antonio Tosques chitarra
Greg Burk piano
INGRESSO RISERVATO AI SOCI.
INFO: 3508273595
Dopo essersi esibiti in quartetto Tosques e Burk fondano questo duo ricco di spunti riflessivi orientato verso un jazz moderno ma con sempre viva attenzione verso la tradizione, rielaborando
famosi standards e proponendo brani inediti rimodulati per il duo.I due musicisti hanno all’attivo diverse incisioni discografiche come leader e sideman e partecipazioni a prestigiosi festivals e
rassegne
Antonio Tosques
Chitarrista poliedrico ha suonato in diversi contesti musicali.Si è esibito con musicisti di fama
nazionale e internazionale come: Bob Mover,Mike Melillo, Robert Bonisolo,Marc Abrams,Greg Burk, Kile Gregory, Pierluigi Balducci, Ernst Rijseger,Luciano Biondini,Rosario Giuliani,Pietro
Ciancaglini,Andrea Nunzi,Jeremy Cohen,Fabio Accardi,Fabrizio Bosso,Mirko Signorile,Daniele Scannapieco,Tommaso Scannapieco,Greg Burk,Enzo Carpentieri,Gianni Le Noci,Sandro Satta,Tom Kirkpatrick,Rachel Gould, Mia Cooper, Cheryl Porter,Paolino Dalla Porta,Paolo Birro ,Massimo
Manzi,Fabio Mariani,Pietro Jodice,Antonio De Luise,Key Jay Forrest,Cristal White,Brian
Horton,Kelvin Sholar, Marco Sannini,Az Shi Osada. Ha all’attivo numerosi concerti in italia e
all’estero e recensioni sulle più importanti testate specializzate. E’ docente di chitarra jazz presso il
Conservatorio “U.Giordano” di Foggia sezione distaccata di Rodi Garganico.
Greg Burk
Il pianista / compositore / educatore Greg Burk ha vissuto, suonato, studiato e insegnato in tutto il mondo. Da Detroit, Boston e ora a Roma, si è affermato non solo come un sideman vitale, ma anche come leader con la rara capacità di combinare composizioni originali con melodie memorabili e il desiderio di spingere l'involucro creativo come un improvvisatore. Come studente di composizione musicale presso UMASS Amherst, Greg è stato fortunato ad avere Yusef Lateef e Archie Shepp come insegnanti. Con il compositore / bassista Sal Macchia, gli studi di Greg comprendevano addestramento, orchestrazione e composizione. Ha trovato un ambiente fertile
per la crescita nel dinamico clima musicale di Detroit con il suo vario mix di generi, luoghi e generazioni di musicisti. A Detroit ha lavorato con i veterani Larry Smith, Bobby Battle, Donald
Walden, George Goldsmith, la Big Band di Graystone, Francisco Mora, Steve Wood, Roy Brooks e Jaribu Shahid, così come i contemporanei in fiore come Gerald Cleaver, Mark Hynes, Vince
Chandler , Mike Graye, James Carter, Cassius Richmond, Rodney Whittaker e Dwight Adams. A 25 anni, Greg si è trasferito a Boston e si è iscritto al New England Conservatory (NEC), dove ha
conseguito un Master in Jazz Studies, avendo studiato composizione con George Russell e pianoforte con Danilo Perez e Paul Bley. Dopo aver conseguito il Master, Greg ha continuato a
vivere a Boston, insegnando al Berklee College of Music e lavorando come sideman in-demand con
musicisti degni di nota come Jerry Bergonzi, Garrison Fewell, Steve Grossman, Benny Golson, Bob Moses e altri



modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 4 volte

  Invia questa pagina ad un amico