Sabato 8 novembre ore 21,30 Tosques / Burk duo Antonio Tosques chitarra Greg Burk piano INGRESSO RISERVATO AI SOCI. INFO: 3508273595 Dopo essersi esibiti in quartetto Tosques e Burk fondano questo duo ricco di spunti riflessivi orientato verso un jazz moderno ma con sempre viva attenzione verso la tradizione, rielaborando famosi standards e proponendo brani inediti rimodulati per il duo.I due musicisti hanno all’attivo diverse incisioni discografiche come leader e sideman e partecipazioni a prestigiosi festivals e rassegne Antonio Tosques Chitarrista poliedrico ha suonato in diversi contesti musicali.Si è esibito con musicisti di fama nazionale e internazionale come: Bob Mover,Mike Melillo, Robert Bonisolo,Marc Abrams,Greg Burk, Kile Gregory, Pierluigi Balducci, Ernst Rijseger,Luciano Biondini,Rosario Giuliani,Pietro Ciancaglini,Andrea Nunzi,Jeremy Cohen,Fabio Accardi,Fabrizio Bosso,Mirko Signorile,Daniele Scannapieco,Tommaso Scannapieco,Greg Burk,Enzo Carpentieri,Gianni Le Noci,Sandro Satta,Tom Kirkpatrick,Rachel Gould, Mia Cooper, Cheryl Porter,Paolino Dalla Porta,Paolo Birro ,Massimo Manzi,Fabio Mariani,Pietro Jodice,Antonio De Luise,Key Jay Forrest,Cristal White,Brian Horton,Kelvin Sholar, Marco Sannini,Az Shi Osada. Ha all’attivo numerosi concerti in italia e all’estero e recensioni sulle più importanti testate specializzate. E’ docente di chitarra jazz presso il Conservatorio “U.Giordano” di Foggia sezione distaccata di Rodi Garganico. Greg Burk Il pianista / compositore / educatore Greg Burk ha vissuto, suonato, studiato e insegnato in tutto il mondo. Da Detroit, Boston e ora a Roma, si è affermato non solo come un sideman vitale, ma anche come leader con la rara capacità di combinare composizioni originali con melodie memorabili e il desiderio di spingere l'involucro creativo come un improvvisatore. Come studente di composizione musicale presso UMASS Amherst, Greg è stato fortunato ad avere Yusef Lateef e Archie Shepp come insegnanti. Con il compositore / bassista Sal Macchia, gli studi di Greg comprendevano addestramento, orchestrazione e composizione. Ha trovato un ambiente fertile per la crescita nel dinamico clima musicale di Detroit con il suo vario mix di generi, luoghi e generazioni di musicisti. A Detroit ha lavorato con i veterani Larry Smith, Bobby Battle, Donald Walden, George Goldsmith, la Big Band di Graystone, Francisco Mora, Steve Wood, Roy Brooks e Jaribu Shahid, così come i contemporanei in fiore come Gerald Cleaver, Mark Hynes, Vince Chandler , Mike Graye, James Carter, Cassius Richmond, Rodney Whittaker e Dwight Adams. A 25 anni, Greg si è trasferito a Boston e si è iscritto al New England Conservatory (NEC), dove ha conseguito un Master in Jazz Studies, avendo studiato composizione con George Russell e pianoforte con Danilo Perez e Paul Bley. Dopo aver conseguito il Master, Greg ha continuato a vivere a Boston, insegnando al Berklee College of Music e lavorando come sideman in-demand con musicisti degni di nota come Jerry Bergonzi, Garrison Fewell, Steve Grossman, Benny Golson, Bob Moses e altri
|