Jazzitalia Eventi - Joyce Elaine Yuille & Elio Coppola Trio
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Joyce Elaine Yuille & Elio Coppola Trio
Rassegna Jazz 2025
25/10/2025
Potenza (PZ)

modifica
Info/Luogo: Jazz club Potenza
Indirizzo: via Francesco Torraca 65
Città: Potenza (PZ)
Telefono: 3508273595
Email: jazzclubpotenza(at)gmail.com

SABATO 25 OTTOBRE ORE 21,30
JOYCE ELAINE YUILLE & ELIO COPPOLA trio
JOYCE ELAINE YUILLE -VOICE
ELIO COPPOLA - DRUMSA
DANIELE CORDISCO - GUITAR
GIUSEPPE VENEZIA - DOUBLE BASS
INGRESSO RISEVATO AI SOCI
Una cantante dall’energia prorompente e dal tono sofisticato, Joyce Elaine Yuille, nata a New York, si esibisce da molti anni sui palcoscenici di tutta europa.
In tenera età aveva già il "dono" della presenza scenica e dell’intrattenimento. Ha studiato canto presso la famosa "Fiorello LaGuardia High School For The Music e Performing Arts" di Manhattan con alcuni tra i migliori insegnanti di canto d’America. Qualche anno dopo ha lasciato gli Stati Uniti per intraprendere la carriera di modella in Europa prima di stabilirsi definitivamente in Italia dove comincia a lavorare e fare esperienza come
cantante in studio e successivamente ad esibirsi dal vivo come corista collaborando stabilmente per sei anni con artisti del calibro di Donna Summer e Gloria Gaynor.
Dopo queste prime esperienze da corista, decide di intraprendere la sua carriera solista.
Il suo stile vocale è elegante, potente e appassionato, capace di passare da una sensuale ballad jazz a un energico blues con raffinatezza e disinvoltura. Ben presto si esibisce sui
palchi dei clubs e festival jazz più importanti al mondo. La consacrazione arriva con le sue varie esibizioni al Blue Note di Milano, tutte sold out!
Il suo primo album da solista, dal quale trasuda un forte feeling jazz e blues, "Welcome to My World", è stato pubblicato nell'aprile 2015 con la partecipazione straordinaria della
star del sax Finlandese Timo Lassy e la sua band, ed in breve tempo ha ricevuto molti consensi da parte dei principali critici musicali e stazioni radio in Europa e negli Stati
Uniti.
L'album è stato prodotto da Luciano Cantone per Schema Records, l'etichettadiscografica italiana di spicco specializzata in retrò, brasiliano e nu-jazz, che ha anche
pubblicato il debutto di Mario Biondi "Handful of Soul" tra gli altri.
Joyce collabora da diversi anni ormai stabilmente il trio di Elio Coppola, un trio poliedrico composto da musicisti presenti da diversi anni sulla scena jazz internazionale, molto attivi
anche negli Stati Uniti, dove si esibiscono periodicamente in alcuni dei jazz club piùrinomati di New york!
ELIO COPPOLA alla batteria, che nonostante la giovane età, soli trentotto anni, èentrato di diritto nei grandi dei tamburi, suonando i suoi ritmi in tutto il mondo,
dal Birdland di New York al Duc Des Lombards di Parigi, passando per lo Zinco Jazz
Club di Mexico City collaborando con alcune vere e proprie leggende del Jazz come Benny Golson, Joey De Francesco, Peter Bernstein, David Kikoski Da segnalare la sua forte amicizia con Tullio De Piscopo che dura da ormai un decennio e
che lo considera un su erede naturale.
Il gruppo, quasi ovunque sold out, è presente in alcuni tra i più importanti jazz club e festival Italiani ed europei e presenta un repertorio che spazia dalle sonorità jazz al funk e blues omaggiando alcuni degli artisti più importanti della musica mondiale come Ray Charles, Steve Wonder, Ella Fitzgerlad, Nat King Cole solo per citarne alcuni per uno spettacolo molto energico e coinvolgente.



modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 3 volte

  Invia questa pagina ad un amico