Jazzitalia Eventi - A Monteroduni Torna l'eddie Lang Jazz Festival
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
A Monteroduni Torna l'eddie Lang Jazz Festival
Appuntamento dal 25 luglio al 3 agosto 2025
dal 24/07/2025 al 01/08/2025
Monteroduni (IS)

modifica
Indirizzo: Giardini Castello Pignatelli, Via Principe Pignatelli 1, Monteroduni (Isernia)
Città: Monteroduni (IS)

Dopo il grande successo ottenuto nella precedente edizione, l’Eddie Lang Jazz Festival, torna dal 25 luglio al 3 agosto, nella splendida cornice dei Giardini del Castello Pignatelli a Monteroduni, in provincia di Isernia. Il cartellone artistico prevede quattro appuntamenti da non perdere con artisti di fama internazionale. Patrocinato dal Comune di Monteroduni e dalla regione Molise, con la partecipazione di: Dimensione in qualità di main sponsor, la società di telecomunicazioni Molisana che raggiunge tutta Italia con una connessione ultra veloce e stabile assicurando un servizio eccellente anche nelle zone più isolate, MarkBass e DvMark. Il Festival è organizzato dall’Eddie Lang Music APS con la direzione artistica del Maestro Marco Zampogna. Giunta alla XXXIV° edizione, la manifestazione si apre alla contaminazione di diversi linguaggi musicali che spaziano dalla musica d’autore, al manouche ai suoni elettronici d’avanguardia, senza mai dimenticare le proprie origini jazzistiche.

L’apertura della rassegna il 25 luglio è affidata all’eclettico chitarrista gipsy Joscho Stephan. Le sue radici affondano nella musica Gipsy Swing, lo stile nato negli anni ’30 grazie al pionieristico e leggendario chitarrista jazz Django Reinhardt. Joscho Stephan non ha semplicemente assorbito questa musica, ma la interpreta anche al massimo livello ed è attivamente impegnato ad accrescerne i confini. Nonostante la sua giovane età, dopo sette acclamati album e un DVD, si è fatto strada nell’illustre circolo dei migliori musicisti di Gipsy Grandi musicisti jazz come Paquito de Rivera, James Carter, Charlie Mariano o Grady Tate ecc …

Il 26 luglio a salire sul palco sarà la rivoluzionaria e pluripremiata bassista e compositrice polacca Kinga Głyk. È stata riconosciuta come JAZZ TOP e BLUES TOP in un sondaggio annuale ed è stata nominata in varie categorie, tra cui NEW HOPE, BASS GUITAR e DISCOVERY OF THE YEAR. Dopo il suo album di debutto, ha registrato un accattivante concerto dal vivo intitolato “Happy Birthday” che ha portato ad una bellissima avventura musicale con milioni di visualizzazioni su You Tube.

Il 1° agosto sul palco Simona Molinari, cantautrice popjazz con all’attivo 7 album. Ha duettato con numerosi artisti del calibro di Andrea Bocelli, Al Jarreau e Ornella Vanoni. Ha cantato nei migliori teatri Italiani e stranieri, dal Bluenote di New York al teatro Estrada di Mosca, ha partecipato a Sanremo due volte in gara e due volte come ospite. Oltre ad aver scritto e composto gran parte della sua discografia, ha firmato e interpretato la sigla de “I delitti del Barlume” e la canzone dei titoli di coda dell’ultimo film di Giovanni Veronesi: “Romeo è Giulietta”.


Il 2 agosto chiuderà la rassegna Kurt Rosenwinkel, considerato a pieno titolo come uno dei pionieri della chitarra jazz degli ultimi anni. Nel 1995 ha ricevuto il premio “Composer’s Award” dal National Endowment for the Arts e ha firmato con la Verve Records. Da allora ha suonato e registrato sia da leader sia da accompagnatore con artisti come Mark Turner, Brad Mehldau e molti altri. Il suo album del 2005, Deep Song (2005), vede anche la partecipazione di Mehldau e Joshua Redman. Fra i suoi album degni di nota troviamo The Enemies of Energy, The Next Step e il più sperimentale Heartcore.

Opening di ogni concerto alcune delle band emergenti più interessanti del panorama musicale italiano a testimonianza dell’impegno dell’Eddie Lang Jazz Festival a favore delle nuove leve del jazz italiano.

Invece le finali del contest “Il Genio di Eddie Lang” rivolto a giovani chitarristi e jazz band under 40 , si svolgeranno alle ore 21.00 il 31 luglio per la sezione dedicata alle jazz band, e sempre alle 21.00 il 3 agosto, per quella rivolta ai giovani chitarristi. Un’occasione imperdibile, dunque, ulteriormente impreziosita dalla partecipazione della talentuosa cantautrice Simona Molinari, Presidente della giuria “Jazz Band” il 31 luglio, mentre il noto chitarrista e compositore KURT ROSENWINKEL sarà Presidente della giuria “Finale Chitarristi” il 3 Agosto.

Concerti dal 25 luglio al 2 agosto

Giardini Castello Pignatelli,

Via Principe Pignatelli 1, Monteroduni (Isernia)

Inizio live ore 21:30

Biglietti disponibili su Vivaticket.com

https://www.vivaticket.com/it/tour/eddie-lang-jazz-festival-2024/3386?culture=it-it
info@eddielang.it

CONCERTI SUL PALCO PRINCIPALI – Giardini Palazzo Pignatelli

25 luglio – Joscho Stephan Trio: biglietti – parterre 15,00€ / poltrona 30,00€

26 luglio – Kinga Głyk: biglietti – parterre 15,00€ / poltrona 30,00€

1° agosto – Simona Molinari: biglietti – parterre 20,00€ / poltrona 30,00€

2 agosto – Kurt Rosenwinkel: biglietti – parterre 20,00€ / poltrona 30,00€

ABBONAMENTO POLTRONA 90,00€

ABBONAMENTO PARTERRE 55,00€

JAM SESSION E APERITIVI 25 e 26 luglio 1 e 2 agosto


25 luglio 00:00 presso Bar Amarcord in Piazza Marconi

Le Chat Rouge (Alain Bonelli – chitarra, Lorenzo D’Annunzio – contrabbasso, Eugenio Timpani – violino, Luigi Pizzutti – chitarra)

26 luglio 00:00 presso Bar Amarcord in Piazza Marconi

Evergroove (Mario Martino – chitarra elettrica e voce, Pierluca D’Uva – basso, Aurelio Di Lucia- Batteria)

31 luglio Castello Pignatelli

18:30 AperiJazz fino all’ inizio delle finali dei concorsi.

1 agosto 00:00 presso La Lucina Pub in Piazza Monumento – Sassinfunky Street Band

a seguire Zacc Trio feat Fabiola Valerio (Elmo Zaccardelli – chitarra e voce, Fabiola Valerio – voce, Lorenzo Mastrogiuseppe – basso elettrico, Domenico Ciaramella – batteria)

2 agosto 00:00 presso Bar Amarcord in Piazza Marconi

Luigi Tessarollo Trio (Luigi Tessarollo – chitarra, Alessandro Bintzios – basso Samuele Giancola – batteria)

3 agosto Castello Pignatelli

18:30 AperiJazz fino all’inizio delle finali dei concorsi.





modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 5 volte

  Invia questa pagina ad un amico