Jazzitalia Eventi - Nugara Trio Last Question Tour 2025- Monfrà Jazz Festival
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Nugara Trio Last Question Tour 2025- Monfrà Jazz Festival
22/06/2025
Casale Monferrato (AL)

modifica
Indirizzo: Viale Lungo Po Gramsci
Città: Casale Monferrato (AL)
Telefono: +39 366 406 5862
Email: press(at)gleam-records.com
Sito: https://www.monjazzfest.it/

DOMENICA 22 GIUGNO 2025 alle 08:00 Nugara Trio sarà ospite del Monfrà Jazz Festival per il secondo appuntamento del The Last Question Tour 2025. Il concerto si svolgerà nella suggestiva cornice del Viale Lungo Po Gramsci a Casale Monferrato (AL).

Francesco Negri (piano), Viden Spassov (contrabbasso) e Francesco Parsi sono attualmente impegnati nella realizzazione del loro secondo album, intitolato “The Last Question”, con un nuovo concept che si sviluppa come un viaggio sonoro e spirituale attraverso mondi e dimensioni parallele, ispirato dalla fantascienza di Isaac Asimov, alla scoperta dimensionale di Flatlandia oltre ad altri temi derivati dalla letteratura e dal cinema di genere.
Questo viaggio, inteso come esplorazione di mondi paralleli, si riflette in una ricerca sonora basata su dinamiche spaziali e interazioni energetiche. Per arricchire ulteriormente l'esperienza, il nuovo progetto discografico prevede anche una componente di visual art che accompagnerà i brani musicali, creando un'esperienza immersiva per il pubblico.
Questo apporto visivo sarà utilizzato durante i concerti, permettendo agli spettatori di vivere un ascolto multisensoriale, in cui immagini e musica interagiscono e amplificano la percezione delle atmosfere narrative e dei temi esplorati.

I Nugara Trio, a poco più di due anni dalla loro formazione, si sono imposti come una delle realtà più interessanti e attive del panorami jazzistico italiano. Pubblicano il loro primo disco "Point of Convergency" nel 2023 che conquista recensioni positive da parte delle maggiori riviste del settore tra cui All About Jazz, Roma in Jazz, Audio Review, Agi, Il Manifesto e altri, e facendosi
apprezzare per la loro eccletticità nel superare i classici confini del trio jazz traendo ispirazione anche dalla musica classica, dal rock,dalla world music, offrendo un prodotto fresco ed innovativo. La stagione concertistica 2023/24 ha visto il trio tenere un totale di quasi 40 concerti comprendendo un tour europeo finanziato dal bando JazzltAbroad con il supporto di Italia Music Export, Italia Music Lab e Ministero degli Affari Esteri, e un tour italiano finanziato dal bando Per Chi Crea 2023 offrendo la possibilità di esibirsi in alcuni dei maggiori e più prestigiosi club della Penisola. Sono vincitori di premi prestigiosi quali il primo premio assoluto al concorso nazionale Festival dei Conservatori 2023, primo premio, premio del pubblico, e premio di miglior composizione all'Abbazie Jazz Contest e hanno avuto l'onore di vincere il premio internazionale di Miglior Composizione Originale al Festival Jazz di Avignone.

Il Tour è un progetto Le Muse Accademia Europea d'Arte nell’ambito del Monfrà Jazz Fest con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”.

Info
Website: https://www.monjazzfest.it/
Telefono: +39 366 406 5862

Indirizzo
Monfrà Jazz Festival
Viale Lungo Po Gramsci
15033 – Casale Monferrato (AL)

Ingresso
Gratuito
START h 08.00



modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 6 volte

  Invia questa pagina ad un amico