Jazzitalia Eventi - Charlie Parker – Omaggio al grande Sassofonista “bird”
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Charlie Parker – Omaggio al grande Sassofonista “bird”
29/05/2025
Roma (RM)

modifica
Info/Luogo: Elegance Cafè jazz club
Indirizzo: Via Francesco Carletti n.5
Città: Roma (RM)
Telefono: 3791360278
Email: info(at)elegancecafe.it
Sito: www.elegancecafe.it

CHARLIE PARKER – OMAGGIO AL GRANDE SASSOFONISTA “BIRD”

Charlie Parker e la sua Musica: Un Viaggio nel Jazz
Il 12 febbraio 2025, Roma ospiterà un evento imperdibile per gli amanti del jazz: concerti jazz che celebrano la straordinaria eredità di Charlie Parker, uno dei più influenti sassofonisti della storia della musica. Parker, noto anche con il soprannome “Bird”, ha rivoluzionato il panorama jazzistico degli anni ’40 e ’50, portando il genere a nuove vette di complessità e innovazione.
In questo articolo, esploreremo la vita e la musica di Charlie Parker, e perché i concerti jazz a Roma il 12 febbraio 2025 rappresentano un’opportunità unica per immergersi nel suo mondo sonoro.
La Vita di Charlie Parker
Nato il 29 agosto 1920 a Kansas City, Missouri, Charlie Parker ha iniziato a suonare il sassofono da giovane, influenzato dalla musica jazz che lo circondava.
La sua carriera decollò negli anni ’40, quando si trasferì a New York, dove divenne parte della scena jazz bebop.
Parker era un innovatore, capace di fondere melodie complesse con ritmi frenetici, creando un nuovo linguaggio musicale che avrebbe influenzato generazioni di musicisti.
L’Innovazione del Bebop
Il bebop, il genere musicale che Parker ha contribuito a definire, si distingue per la sua complessità armonica e per l’improvvisazione virtuosistica. A differenza del jazz tradizionale, il bebop si concentra su strutture più intricate e su un ritmo più veloce.
Parker, insieme a musicisti come Dizzy Gillespie e Thelonious Monk, ha spinto i confini del jazz, introducendo nuove tecniche e stili. I suoi assoli erano caratterizzati da note rapide e frasi melodiche sorprendenti, che catturavano l’attenzione del pubblico e degli altri musicisti.
I Concerti Jazz a Roma: Un Omaggio a Parker
Il 12 febbraio 2025, Roma sarà il palcoscenico di concerti jazz che rendono omaggio a Charlie Parker. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per ascoltare musicisti contemporanei reinterpretare le sue composizioni iconiche. I concerti si svolgeranno in alcune delle location più suggestive della capitale, l’Elegance Cafè jazz club , creando un’atmosfera magica che ricorda i club jazz di New York degli anni ’40.
Le Composizioni Iconiche di Parker
Tra le opere più celebri di Charlie Parker ci sono brani come “Ornithology”, “Ko-Ko” e “Now’s the Time”. Queste composizioni non solo mostrano la sua abilità tecnica, ma anche la sua capacità di evocare emozioni profonde attraverso la musica. Durante i concerti jazz a Roma, gli spettatori avranno l’opportunità di ascoltare queste melodie senza tempo, reinterpretate da artisti che portano avanti la tradizione del bebop.
L’Influenza di Parker sulla Musica Moderna
L’eredità di Charlie Parker va oltre il jazz. La sua innovazione ha influenzato una vasta gamma di generi musicali, dal rock al funk, e continua a ispirare musicisti di tutto il mondo. Artisti contemporanei come Kamasi Washington e Christian Scott hanno citato Parker come una delle loro principali influenze. I concerti jazz a Roma il 12 febbraio 2025 non solo celebreranno la musica di Parker, ma offriranno anche uno sguardo su come il suo lavoro continui a plasmare il panorama musicale odierno.
Sul palco:
Max Filosi sax🎷
Riccardo Fassi Hammond organ🎹
Pietro Iodice batteria🥁

-----------------------
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢:
ℹ️
Siamo in Via Francesco Carletti,5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
💶
🔴 Ingresso €25 con consumazione compresa nel prezzo.
🔴 Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.
-------------------------
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜:
☎️ 06 57284 458
📲 Whatsapp +39 379 1360278
📥 prenotazioni@elegancecafe.it
💻 https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub

https://www.elegancecafe.it/concerti-jazz-stasera-a-roma/concerti-jazz-roma-29-maggio-2025/

modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 4 volte

  Invia questa pagina ad un amico