Jazzitalia Eventi - Stride Sounds Trio
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Stride Sounds Trio
01/04/2025
Roma (RM)

modifica
Info/Luogo: Elegance Cafè jazz club
Indirizzo: Via Francesco Carletti n.5
Città: Roma (RM)
Telefono: 3791360278
Email: info(at)elegancecafe.it
Sito: www.elegancecafe.it

STRIDE SOUNDS TRIO
Piano, Contrabbasso, Batteria

Nome del trio acustico che prende il nome da “stride piano”, stile pianistico assai in voga nella East Coast degli Stati Uniti, soprattutto
a New York, durante gli anni Venti e Trenta del secolo scorso.
Il repertorio proposto comprende brani di compositori e pianisti di
jazz come Jelly Roll Morton, Willie “The Lion” Smith, Duke Ellington, Erroll Garner, Count
Basie, Thelonious Monk.
Nonostante prenda le mosse dal ragtime, lo stile dello Stride Trio presenta molteplici varianti e, soprattutto, aggiunge l’improvvisazione, il blues, una più audace scansione ritmica e lo swing! Contrabbasso e batteria aggiungono più energia e luminosità a questo sound nel complesso energico e coinvolgente!
Mattia Marrone – pianoforte 🎹
Dario Piccioni – contrabbasso🎻
Sergio Mazzini – batteria 🥁
Dario Piccioni
Dario Piccioni è un bassista, contrabbassista jazz italiano.
MIGLIOR BASSISTA “Be Jazz European Contest” (Leuven, Belgio,2017); MIGLIOR ARTISTA “Conad Jazz Contest, Umbria Jazz” (Perugia, Italia, 2017; MIGLIORE PERFORMANCE SOLISTA “Johnny Raducanu International Jazz Competition” (Braila, Romania, 2022); PRIMO PREMIO “Premio Isio Saba per l’innovazione e la creatività nel jazz”, (Cagliari, Italia, 2023)
Ha collaborato dal vivo con Javier Girotto, Stephane Belmondo, Perico Sambeat, Rosario Giuliani, Danilo Rea, Maria Pia De Vito,Rita Marcotulli, Patrizia Scascitelli, Ettore Fioravanti, Eddy Palermo, Eugenio Colombo, Gianni Oddi, Aldo Bassi, Gianni Sanjust, e molti altri. Ha collaborato come musicista con personaggi noti del teatro, della radio e televisione italiana come Sergio Rubini, Mariangela D’Abbraccio, Lunetta Savino, Laura Marinoni, Elisabetta Pozzi, Pino Quartullo, Gennaro Cannavacciuolo, Stefano Meloccaro.
Figura come contrabbassista in progetti discografici con Ralph Towner, Philip Catherine.
Dopo aver completato gli studi letterari e musicali tra Roma, Valencia e Bruxelles, consegue un diploma di master alla prestigiosa università americana Berklee College of Music.
Insieme ad un’intensa attività discografica e concertistica come side man e co-autore, si dedica con passione alla composizione, pubblicando tre album come compositore e band leader: “Limesnauta” (Caligola Music, 2019), “Carpet Stories” (Auand Records, 2021) “Hortus Del Rio” (Filibusta Records, 2022).

Sergio Mazzini
Sergio Mazzini si diploma in Batteria Jazz persso il Saint Louis College of Music.
Negli anni suona per diversi festival nazionali tra cui Umbria Jazz, Novara Jazz, Fano jazz by the sea, Eddie Lang Jazz Festival, JazzAlguer e molti altri.

Mattia Marrone
Mattia Marrone è un pianista concertista e didatta italiano.
Nato a Roma il 29 dicembre del 1990, ha conseguito il Diploma accademico di I livello in pianoforte presso il Conservatorio “A.Casella” di L’Aquila sotto la guida del M° Drahomira Biligova, il Diploma accademico di II livello con il M° Orazio Maione e il Diploma accademico di II livello in Strumenti ad indirizzo cameristico con il M° Alvaro Lopes Ferreira con il massimo della votazione e la lode.
Si è perfezionato sotto la guida di Leonid Margarius e ha frequentato le Masterclass di Boris Petrushansky, Ivan Gajan, Ida Cernecka, Frantisek Pergler, Daniel Buranovsky, Fausto Di Cesare, Maria Szreiber, Paolo Cuccaro, Bernadetta Raatz, Ruta Riktere, Cinzia Falco, Brenno Ambrosini.
E’ risultato vincitore di diversi premi pianistici italiani e internazionali (Concorso nazionale “Urania”, Concorso internazionale “Euterpe”, Concorso pianistico internazionale “Città di Spoleto”
Premio pianistico internazionale “Mariapia Ansalone Napolitano”, Concorso Europeo Giovani musicisti – Città di Viterbo, Premio “Terme di Papi”)
Si è esibito in numerose rassegne musicali come :
“EJC [Dieci]- Rassegna di concerti early, jazz & classic”, “Omaggio a Gian Luca Tocchi”, “Musiche ed infanzia nel Novecento musicale italiano”, “Omaggio a Nino Rota”, in collaborazione con l’Associazione Concertistica Romana, “Roman Vlad: Ballando con la vespa di Toti”, “Omaggio a Britten”, “Piano City Napoli”, “Roma Jazz Festival”
“Il Jazz Italiano per Amatrice”, “Il Jazz italiano per le terre del sisma” “Swing All Night Long”, “Ladispoli Vintage”, “Harlem Social Club”, “Swing On The Beach”, “Ostia in Jazz – Festival 2021”
“Swing sotto le Stelle”, “Sunset at Peltuinum”, “Etoile Swing night”, “Musica in Tour” organizzato dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, “Omaggio a Erroll Garner” organizzato da Officina Musicale
“Sulla strada del Jazz” organizzato dal Teatro Marrucino di Chieti, “Sunny Slide Swing Fest”, “42° edizione di Spoltore Ensemble” sotto la direzione artistica di Giuliano Mazzoccante. Ha registrato in diverse occasioni collaborando, tra gli altri, con il Centro Sperimentale di Cinematografia e l’Istituto centrale per i beni sonori e audiovisivi.

-----------------------
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢:
ℹ️
Siamo in Via Francesco Carletti,5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
💶
🔴 Ingresso €25 con consumazione compresa nel prezzo.
🔴 Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.

-------------------------
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜:
☎️ 06 57284 458
📲 Whatsapp +39 379 1360278
📥 prenotazioni@elegancecafe.it
💻 https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub

https://www.elegancecafe.it/concerti-jazz-stasera-a-roma/concerti-jazz-roma-1-aprile-2025/

modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 12 volte

  Invia questa pagina ad un amico