Jazzitalia Eventi - From Betty To Petti Erika Petti Quartet Sings Betty Carter
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
From Betty To Petti Erika Petti Quartet Sings Betty Carter
07/03/2025
Roma (RM)

modifica
Info/Luogo: Elegance Cafè jazz club
Indirizzo: Via Francesco Carletti n.5
Città: Roma (RM)
Telefono: 3791360278
Email: info(at)elegancecafe.it
Sito: www.elegancecafe.it

FROM BETTY TO PETTI
ERIKA PETTI QUARTET SINGS BETTY CARTER
Le donne del jazz hanno avuto un impatto significativo e duraturo nella storia della musica, superando spesso barriere sociali e culturali per affermarsi in un genere dominato dagli uomini. Artiste come Billie Holiday, con la sua voce emotiva e unica, e Ella Fitzgerald, nota per la sua impeccabile tecnica vocale e il suo scatting, hanno lasciato un’impronta indelebile. Sarah Vaughan, con la sua estensione vocale straordinaria, ha influenzato generazioni di cantanti.
Anche le strumentiste hanno brillato, come Mary Lou Williams, pianista e compositrice innovativa, e la sassofonista viaggiatrice Vi Redd. Queste donne, con il loro talento eccezionale e la loro determinazione, non solo hanno contribuito a definire il sound del jazz, ma hanno anche aperto la strada a future generazioni di musiciste.
L’Erika Petti Quartet nasce con l’intento di ispirarsi alla musicalità e all’ecletticità di Betty Carter, considerata figura fuori dagli schemi nella storia del canto jazz, colei che ribalta l’assunto del “cantante non-musicista”.
Fu cantante, autrice, compositrice arrangiatrice, performer e, a partire dal ’70 , divenne produttrice e manager di se stessa fondando la propria casa discografica, la Bet Car.
Venne considerata dai colleghi strumentisti una grande musicista poiché applicò i principi del Bebop e del Free Jazz al jazz vocale.
Con questa chiave di lettura, il quartetto, formato da Erika Petti alla voce, Claudio D’Amato al pianoforte, Giovanni Scamardella al contrabbasso e Giosuè Manuri alla batteria, ripercorre dapprima le tappe fondamentali della produzione di Betty Carter, passando poi a un repertorio in cui il jazz traditional, le sonorità moderne e quelle latine si mescolano sino ad arrivare alle composizioni originali di Erika Petti.
ERIKA PETTI
concerti-jazz-roma-7-marzo-2025-erika-petti-omaggio-a-betty-carter-200x300
Erika Petti si forma dapprima presso il Conservatorio L.Perosi di Campobasso come chitarrista classica e poi come cantante jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma.
Ha alle spalle un’intensa attività live come cantante e chitarrista solista o al fianco di formazioni di diverso genere. Nel frattempo consegue con massimo dei voti la laurea di I livello in Lettere e Beni Culturali presso l’Università degli Studi del Molise nel 2016.
Partecipa a numerosi Festival in Italia (Jazz in Campo, Jazz Idea, Le Vie del Barocco, Roma Jazz Festival, Festivoce, La Luna e i Calanchi, Adriatico Mediterraneo Festival, Casa del Jazz) sia in ambito Jazz che nell’ ambito della World Music.
Nel 2017 entra a far parte della classe di Canto Jazz presso il Conservatorio Santa Cecilia, conseguendo la laurea di I livello col massimo dei voti nel 2020 e la laurea di II livello col massimo dei voti nel 2023.
Ha collaborato col coro del Conservatorio Santa Cecilia per vari concerti (Duke Ellington’s Sacred Concerts presso Auditorium Parco della Musica, Matthew Herbert’s Brexit Concert presso Auditorium Parco della Musica). Continua a svolgere un’intensa attività live sul territorio italiano e collabora con vari studi di registrazione in qualità di corista e autrice di testi e musiche.
Nel 2023 pubblica Sophisticated (omaggio a M. Legrand, B.Bacharach, D. Ellington) per la Wow Records.
In arrivo nel 2024 il suo primo album di inediti che la vede autrice di testi e musiche.
Line Up:
Erika Petti-Voce 🎤
Claudio D’amato- Pianoforte 🎹
Giovanni Scamardella – Contrabbasso 🎻
Giosuè Manuri – Batteria 🥁


-----------------------
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢:
ℹ️
Siamo in Via Francesco Carletti,5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
💶
🔴 Ingresso € 30 con consumazione compresa nel prezzo.
🔴 Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.
-------------------------
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜:
☎️ 06 57284 458
📲 Whatsapp +39 379 1360278
📥 prenotazioni@elegancecafe.it
💻 https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub Mostra meno

https://www.elegancecafe.it/concerti-jazz-stasera-a-roma/concerti-jazz-roma-7-marzo-2025/?_gl=1*1g1020o*_up*MQ..&gclid=CjwKCAiAqrG9BhAVEiwAaPu5zmzNY5QX06XQyw3ozTrVZeGgyqlgncE5HDv-ZvKEt2Qw27xExQT5dhoCZI8QAvD_BwE&gbraid=0AAAAADpbMZmYr8Zx_Zu-xr5Nc3IrPp_rZ

modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 3 volte

  Invia questa pagina ad un amico