Jazzitalia Eventi - Sonny Rollins – Omaggio al Sassofonista Innovatore
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Sonny Rollins – Omaggio al Sassofonista Innovatore
11/02/2025
Roma (RM)

modifica
Info/Luogo: Elegance Cafè jazz club
Indirizzo: Via Francesco Carletti n.5
Città: Roma (RM)
Telefono: 3791360278
Email: info(at)elegancecafe.it
Sito: www.elegancecafe.it

SONNY ROLLINS – OMAGGIO AL SASSOFONISTA INNOVATORE
Il mondo del jazz è ricco di artisti straordinari, ma pochi possono vantare una carriera e un impatto musicale paragonabili a quelli di Sonny Rollins.Conosciuto come uno dei più grandi sassofonisti di tutti i tempi, Rollins ha saputo reinventare il jazz attraverso la sua innovativa tecnica e il suo stile unico.
L’ 11 febbraio 2025, i fan del jazz avranno l’opportunità di assistere a un concerto imperdibile a Roma, dove verrà omaggiato Sonny Rollins per un’esperienza indimenticabile.
La Storia di Sonny Rollins
Nato il 7 settembre 1930 a New York, Sonny Rollins ha iniziato a suonare il sassofono all’età di 10 anni. La sua carriera è decollata negli anni ’50, quando ha iniziato a collaborare con alcuni dei nomi più importanti del jazz, come Miles Davis e Thelonious Monk. Rollins è noto per il suo approccio innovativo alla musica, che combina elementi di improvvisazione con una profonda comprensione della teoria musicale.
La sua capacità di mescolare stili diversi ha reso la sua musica accessibile a un pubblico vasto e variegato.
L’Innovazione Musicale di Rollins
Sonny Rollins è famoso per il suo uso creativo della melodia e del ritmo.
La sua tecnica di improvvisazione è caratterizzata da un’abilità unica nel costruire frasi musicali complesse, mantenendo al contempo una forte connessione emotiva con il pubblico.I suoi album, come “Way Out West” e “The Bridge”, sono considerati pietre miliari del jazz e continuano a influenzare musicisti di tutto il mondo.
Uno degli aspetti più affascinanti della musica di Rollins è la sua capacità di reinventarsi.
Nel 1959, dopo aver raggiunto un notevole successo, decise di prendersi una pausa dalla musica per riflettere e rinnovare il suo approccio.Questo periodo di riflessione ha portato alla creazione di alcuni dei suoi lavori più iconici, dimostrando che la crescita artistica è un processo continuo.
L’Importanza di Sonny Rollins nel Jazz Contemporaneo
Sonny Rollins è stato uno dei più influenti sassofonisti jazz della storia, noto per il suo stile innovativo e la sua straordinaria abilità improvvisativa.
Nato il 7 settembre 1930 a New York, Rollins ha iniziato a suonare il sassofono tenore negli anni ’40 e ha rapidamente guadagnato notorietà per il suo talento.La sua musica è caratterizzata da una fusione di elementi hard bop, bebop e jazz contemporaneo, rendendolo un pioniere nel suo campo.
Tra i suoi lavori più celebri ci sono album iconici come “Way Out West” e “The Bridge”, che hanno segnato un’epoca nel panorama jazz. Rollins è conosciuto anche per le sue esibizioni dal vivo, dove la sua capacità di improvvisare e interagire con il pubblico crea un’atmosfera unica e coinvolgente.
Se sei un appassionato di jazz, non puoi perderti il concerto di Sonny Rollins a Roma l’11 febbraio. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per ascoltare dal vivo uno dei maestri del sassofono, che continua a ispirare generazioni di musicisti e amanti della musica.
Assicurati di prenotare i tuoi biglietti e preparati a vivere un’esperienza musicale indimenticabile!

Sul palco:
Riccardo Fassi organo Hammond 🎹
Torquato Sdrucia sax 🎷
Pietro Iodice batteria 🥁


-----------------------
𝗜𝗡𝗙𝗢 𝗣𝗘𝗥 𝗜𝗟 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗢:
ℹ️
Siamo in Via Francesco Carletti,5
ZONA OSTIENSE/PIRAMIDE
💶
🔴 Ingresso €25 con consumazione compresa nel prezzo.
🔴 Ingresso con prenotazione al tavolo per la cena, con 2 portate alla carta il concerto è incluso.

-------------------------
𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜:
☎️ 06 57284 458
📲 Whatsapp +39 379 1360278
📥 prenotazioni@elegancecafe.it
💻 https://www.elegancecafe.it
#jazz #cena e #concerto #elegancecafèjazzclub

https://www.elegancecafe.it/concerti-jazz-stasera-a-roma/concerti-jazz-roma-11-febbraio-2025/
modifica





Bookmark and Share


[Invia un commento]      [Torna all'elenco degli eventi]

Questa pagina è stata visitata n° 9 volte

  Invia questa pagina ad un amico