SELECT * FROM recensioni WHERE rec_id = 31
Jazzitalia - Reviews
Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
CAPOEIRA SENZALA de SANTOS Vol. 2
MUSIQUE DU MONDE

BUDA RECORDS (92735-2 NUOVA CARISCH)  
Recensito il 28/11/2000 - Peppe Consolmagno

L'etichetta parigina Buda Records ha pubblicato il secondo volume dedicato alla capoeira. Anche questo Cd e' inserito nella fortunata collana: Musique Du Monde, curata da Gilles Fruchaux, distribuita in Italia dalla sempre attenta Nuova Carisch

Rispetto al lavoro precedente, l'interesse degli autori questa volta e' rivolto alla capoeira nei due stili: angola e regional, stili apparentemente differenti tra loro solo per piccoli dettagli. Notizie a tal riguardo sono reperibili in maniera sintetica ma molto chiarificatrice nel libricino che accompagna il Cd che contiene anche i testi in portoghese-brasiliano, francese, inglese e le note sulle scuole e relativi mestres che partecipano ala realizzazione di questo Cd.

Che la Capoeira oggi sia praticata non solo a Salvador-Bahia, ma in tutto il Brasile così come in tutto il Mondo ed anche dalle donne, lo testimonia l’organico del gruppo di musicisti che partecipano alla realizzazione di questo CD. Solida è la presenza del Mestre Sombra (Roberto Teles de Oliveira), fondatore e presidente dell’Associazione Capoeira di Santos (città portuale dello Stato di São Paulo-Brasile, coordinatore in carica per lo sviluppo e la partecipazione della comunità nera nel consiglio della città di Santos), e di Gilberto Quini, Mestre Beja-Flôr, nato a Ribeirão Preto, nello stato di São Paulo. Discepolo di Mestre Sombra, Quini ha fondato a Parigi nel 1989 l’Accademia di Capoeira Paname. 

11 brani, tutti registrati al Thèâtre Paris-Villette, nei quali si alternano al canto i vari mestres che provengono da realtà differenti e che operano sia in Brasile che in altre parti del Mondo. Oltre a quelle appena citate del Mestre Beja-Flor Quini che ha curato la direzione artistica del progetto, ci sono quella del Grupo Aruanda - Mestre Tatu, della London School of Capoeira con la presenza femminile del Mestre Silvia, del Raizes de Senzala - Mestre China e Contra Mestre Ediandro, del Grupo Uniao na Capoeira - Mestre Umoi, del Jefferson Costa de Oliveira - Mestre Gege, della Compagnie Ladainha - Mestre Pekeno Armando de Souza, e del Zé Luiz Nascimento "Birimba" - Mestre Birimba.

Una buona occasione per avvicinarsi a questa parte della cultura brasiliana e soprattutto a portata di mano.
Peppe Consolmagno



[Inserisci un commento]      [Torna all'elenco delle recensioni]

Questa pagina è stata visitata n° 4567 volte