SELECT * FROM recensioni WHERE rec_id = 23
Jazzitalia - Reviews
Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
CAPOEIRA SENZALA de SANTOS
MUSIQUE DU MONDE

BUDA RECORDS (92575-2 NUOVA CARISCH)  
Recensito il 01/11/2000 - Peppe Consolmagno
L'attenzione e la divulgazione da parte delle etichette discografiche nei confronti dei vari generi musicali appartenenti alle più disparate culture del globo, si stanno facendo sempre più prolifiche. Eppure non è sempre così facile trovare alcuni dischi. 

Reperibile è questo CD, pubblicato dalla Buda records ed inserito nella fortunata collana: Musique Du Monde, curata da François Fruchaux, che ci regala oltre un'ora di musica brasiliana rivolta alla Capoeira, al Samba de Roda ed al Maculelê

Super ricco di informazioni e preciso nei dettagli è il quadernetto allegato che si rivela utile tanto per conoscere le varie forme di danza, quanto per capire cosa accade durante i 10 brani, tutti registrati al Thèâtre Paris-Villette

Che la Capoeira oggi sia praticata non solo a Salvador-Bahia, ma in tutto il Brasile così come in tutto il Mondo ed anche dalle donne, lo testimonia l'organico del gruppo di musicisti che partecipano alla realizzazione di questo CD. Solida è la presenza del Mestre Sombra (Roberto Teles de Oliveira), fondatore e presidente dell'Associazione Capoeira di Santos (città portuale dello Stato di São Paulo-Brasile, coordinatore in carica per lo sviluppo e la partecipazione della comunità nera nel consiglio della città di Santos), e di Gilberto Quini, Mestre Beja -Flôr, nato a Ribeirão Preto, nello stato di São Paulo. Discepolo di Mestre Sombra, Quini ha fondato a Parigi nel 1989 l'Accademia di Capoeira Paname

Il gruppo musicale, tutto appartenente all'associazione parigina, si presenta compatto e ben integrato. Gli strumenti adoperati sono tutti fedeli alla tradizione (eccezione fatta per l'uso del timba): tre berimbaus - Gunga, Viola e Violinha - , Atabaque - Rum e Lle -, Pandeiro, Agogô, Chocalho - Chekere -, Battito di mani e coro

A differenza di altri analoghi dischi di Capoeira, pochi a dir il vero, registrati nelle piazze o nelle Academìas, questo CD ci permette di ascoltare in maniera privilegiata e sognante musiche e canti di grosso rigore storico come la Capoeira, il Samba de Roda (danza in circolo) ed il Maculelê (danza simile alla capoeria, nella quale vengono utilizzati anche dei bastoni), generi già da tempo in lento abbandono. Un buon inizio per avvicinarsi a questa parte della cultura brasiliana, un volo Vari(e)g(ato) pieno di sole, di bella gente, di frutta, di acarajè, piedi scalzi e berimbaus. Buon viaggio!.
Peppe Consolmagno




[Inserisci un commento]      [Torna all'elenco delle recensioni]

Questa pagina è stata visitata n° 4552 volte