Jazzitalia - Recensioni - Aldevis Tibaldi & London Jazz Ensemble: Twentysix Three
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Aldevis Tibaldi & London Jazz Ensemble
Twentysix Three



Galetone Records (2015)

1. Hunting Goose
2. Twenty-Six Three
3. Do Not Panic
4. A Gardenia In Dean Street
5. Dinner Jacket
6. La lunga notte
7. Night Bus
8. Weird Nightmare
9. Barrel Tree
10. Black And Tan Fantasy
11. Mi piace
12. We See

John Eacott - tromba e flicorno
Aldevis Tibaldi - sassofoni tenore e soprano
Paul Taylor - trombone
Liam Dunachie - pianoforte
Richard Sadler - contrabbasso
Chris Gale - batteria


Fin troppo spesso, ci si accorge di qualche jazzista italiano che si accasa con buona fortuna in qualche altro paese del mondo. A far da culla artistica di Aldevis Tibaldi c'è l'Inghilterra che lo ha accolto e ha dato lui luminose opportunità, che Tibaldi ha colto mettendo su un ensemble londinese di particolare pregio e dove fa bella mostra un amalgama scoppiettante.

Le composizioni sono perlopiù a firma del sassofonista, fatta eccezione per quattro belle parentesi che mettono in chiaro quale sia la tradizione jazzistica amata dal leader: "Weird Nightmare" di Charles Mingus, la splendida e significativa "Black And Tan Fantasy" di Duke Ellington, "We See" di Thelonious Monk e, ciliegina sulla torta, "Mi piace" di Lelio Luttazzi, che di swing ne aveva da vendere.

Il vocabolario compositivo di Tibaldi sugge da questi Giganti muovendosi tra parentesi tra massicce dosi di blues, swing, ballad anche sbilenche, up-tempo corali, mainstream d.o.c., come in "Night Bus" dove si ascolto un trascinante assolo di Liam Dunachie che svolazza in legato sulla tastiera con il metronomo che viaggia a piè sospinto, grazie alla rutilante ritmica di Sadler e Gale. Il tutto, si badi bene, non con spocchiosa eleganza e testardo gusto del retrò, ma con una rinfrescante esecuzione, con interessanti innovazioni timbriche e con armonizzazioni sempre pronte a stupire e divertire.

I sassofoni di Tibaldi si alternano con pari successo, mettendo in mostra con il tenore una personalità calda e una loquacità generosa e determinata; soavità dei timbri, sonorità compatta e un fraseggio ritmico fluido ed equilibrato quando imbraccia il soprano.

Tibaldi sa il fatto suo, così i suoi sodali. E la musica che viene fuori è un lungo abbraccio al jazz: senza casacche. Solo e unicamente del buon jazz.
La domanda è: in Italia non c'è più spazio per questa musica?

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
03/01/2016

Sarah Jane Morris Quintet: "La cantante e i suoi sodali hanno dato prova di quanto la professionalità, la grinta e la motivazione sociale possano andare d'accordo con tutta la musica: quella senza barriere..." (Alceste Ayroldi)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 729 volte
Data pubblicazione: 11/10/2015

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti